Ergonomia e progettazione per tutti

| 0

Dura 5 mesi e si terrà presso una delle sedi in Europa del Parlamento. Per partecipare occorre avere almeno 18 anni e non aver mai usufruito di un altro tirocinio retribuito ROMA- C’è tempo fino al 15 maggio per fare richiesta di partecipazione allo stage al Parlamento europeo progettato per persone con difficoltà e con disabilità. Opportunità da non lasciarsi sfuggire che prevede, oltre l’esperienza, una retribuzione di 1130 euro al mese più il 50% delle spese. Della durata di 5 mesi, lo stage avverrà presso una delle sedi in Europa del Parlamento. Per partecipare occorre avere almeno 18 anni e non aver mai usufruito di un altro tirocinio retribuito. Fonte: Superabile.it 23/04/2013

Analisti alla larga dagli autistici

| 0

Parchi giochi accessibili, con altalene e arredi esterni adatti a bambini in sedia a ruote: le buone prassi non mancano, ma i giardini accessibili sono ancora pochissimi. Milano, Jesolo, Savona, Cosenza e Bari alcune delle città virtuose: "Ogni spazio, anche le aree per i bambini, deve essere pensato, progettato e realizzato senza sottolineature né accenti. Non esistono giochi per qualcuno, ma giochi per tutti" BOLOGNA – Nel paese delle meraviglie ci sono le altalene per i bambini in sedia a ruote. E anche per quelli che non possono stare seduti perché la colonna vertebrale non regge il peso del corpo. E sui castelli o i fortini di legno ci possono salire proprio tutti, perché ci sono rampe a lieve pendenza … Continued

Fish Lazio: Cancellare la riforma dell’assistenza domiciliare

| 0

Domani 23 APRILE alle ore 11.00, nella sala del Consiglio comunale, è convocata una conferenza stampa per presentare l’11° meeting “Insieme a Pesca”, giornata di sport e divertimento in compagnia di ragazzi diversamente abili, promossa dall’associazione “Caccia grossa” col patrocinio morale del Comune di Montesilvano,  che si terrà domenica 28 aprile nei pressi del Lago Teaterno (Ch).  All’incontro stampa parteciperanno l’assessore alla disabilità, Enea D’Alonzo, la V. presidente dell’associazione “Caccia grossa”, Annarita Ferri, la Dott.ssa Luana Sciascia ed il responsabile  dell’ufficio disabili del Comune di Montesilvano, Claudio Ferrante. Fonte: Ufficio Stampa 22/04/2013 TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE

Festa per duecento disabili a pesca sul lago

| 0

Spesso scarsamente considerato, l’impatto della disabilità su un fratello è forte e talvolta poco o male compreso dai genitori Come più e più volte diciamo, la disabilità è una condizione che non interessa solo la persona che ne è colpita ma investe, senza risparmiare, tutte le persone che intorno a questa persona vivono. Un elemento al quale spesso non si presta la dovuta attenzione, è il ruolo di una figura talvolta in ombra, come può messere quella del fratello o sorella della persona disabile. In particolare quando la disabilità riguarda un bambino con fratello coetaneo o comunque minore a sua volta, l’impatto sulla crescita di quest’ultimo non va sottovalutato. I Siblings (così sono chiamati i fratelli le sorelle di persone … Continued

Chiusura del Cem, Zingaretti: ‘Verso la soluzione’

| 0

ANCONA. Arriva una prosposta per i candidati Sindaco della città di Ancona di effettuare una camminata da mare a mare in carrozzina per far loro scoprire, nella speranza che possano porre i dovuti correttivi nella futura attività di amministratori cittadini, a quanti ostacoli architettonici si trovano di fronte le persone diversamente abili del capoluogo dorico. La passeggiata…..per un futuro migliore! Le associazioni del Progetto A.Re.A. invitano i candidati Sindaco al Comune di Ancona a partecipare ad una passeggiata da mare a mare in carrozzina a rotelle al fine di poter valutare, nel computo del loro futuro mandato, come migliorare la mobilità della città anche per le persone più svantaggiate e rendere Ancona più vivibile per tutti. Le maggiori ditte di … Continued

Renata Jannuzzi: “Cem di roma a rischio chiusura”

| 0

DUBLINO. Nata prematura, a 28 settimane, con diversi problemi a cuore e occhi, la piccola Clara era anche affetta da leucemia e sindrome di Down. Dopo una breve cura, leucemia e trisomia 21 sono misteriosamente sparite I medici sono rimasti allibiti. I genitori sono al settimo cielo. E’ la storia della “bambina miracolo”: Clara McLoughlin, nata a Dublino (Irlanda) il 7 agosto 2012 a ventotto settimane di gravidanza. Un parto prematuro che vedeva coinvolto anche il fratellino gemello che, tuttavia, non è sopravvissuto. Quando è nata pesava soltanto 1,14 chili, presentava diversi problemi agli occhi e perfino un buco nel cuore – che dovevano essere curati. Ma questo, rispetto a quanto scoperto poco dopo, poteva essere il meno: la neonata, … Continued

Possiamo provvedere noi alle spese del falegname?

| 0

Profumo e Balduzzi firmano il decreto che consente un monitoraggio precoce dei disturbi fin dalle prime classi della primaria Il Ministro della Salute Renato Balduzzi e il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo hanno firmato il decreto per le attività di individuazione precoce dei DSA a scuola. Le Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali dovranno firmare a breve protocolli di intesa per regolamentare modalità e tempi delle rilevazioni, che potranno essere avviate già a partire dal prossimo anno scolastico. Tali attività hanno il fine di individuare casi sospetti o a rischio di DSA sin dai primi anni del percorso scolare. Infatti, secondo i protocolli scientifici, la dislessia si può certificare soltanto a partire dalla fine della seconda classe elementare, mentre la discalculia … Continued

Ergonomia e progettazione per tutti

| 0

Dura 5 mesi e si terrà presso una delle sedi in Europa del Parlamento. Per partecipare occorre avere almeno 18 anni e non aver mai usufruito di un altro tirocinio retribuito ROMA- C’è tempo fino al 15 maggio per fare richiesta di partecipazione allo stage al Parlamento europeo progettato per persone con difficoltà e con disabilità. Opportunità da non lasciarsi sfuggire che prevede, oltre l’esperienza, una retribuzione di 1130 euro al mese più il 50% delle spese. Della durata di 5 mesi, lo stage avverrà presso una delle sedi in Europa del Parlamento. Per partecipare occorre avere almeno 18 anni e non aver mai usufruito di un altro tirocinio retribuito. Fonte: Superabile.it 23/04/2013

Analisti alla larga dagli autistici

| 0

Parchi giochi accessibili, con altalene e arredi esterni adatti a bambini in sedia a ruote: le buone prassi non mancano, ma i giardini accessibili sono ancora pochissimi. Milano, Jesolo, Savona, Cosenza e Bari alcune delle città virtuose: "Ogni spazio, anche le aree per i bambini, deve essere pensato, progettato e realizzato senza sottolineature né accenti. Non esistono giochi per qualcuno, ma giochi per tutti" BOLOGNA – Nel paese delle meraviglie ci sono le altalene per i bambini in sedia a ruote. E anche per quelli che non possono stare seduti perché la colonna vertebrale non regge il peso del corpo. E sui castelli o i fortini di legno ci possono salire proprio tutti, perché ci sono rampe a lieve pendenza … Continued

Fish Lazio: Cancellare la riforma dell’assistenza domiciliare

| 0

Domani 23 APRILE alle ore 11.00, nella sala del Consiglio comunale, è convocata una conferenza stampa per presentare l’11° meeting “Insieme a Pesca”, giornata di sport e divertimento in compagnia di ragazzi diversamente abili, promossa dall’associazione “Caccia grossa” col patrocinio morale del Comune di Montesilvano,  che si terrà domenica 28 aprile nei pressi del Lago Teaterno (Ch).  All’incontro stampa parteciperanno l’assessore alla disabilità, Enea D’Alonzo, la V. presidente dell’associazione “Caccia grossa”, Annarita Ferri, la Dott.ssa Luana Sciascia ed il responsabile  dell’ufficio disabili del Comune di Montesilvano, Claudio Ferrante. Fonte: Ufficio Stampa 22/04/2013 TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE

1 258 259 260 261 262 263 264 715
Accessibility