Sostegno a bimbi disabili, il Tar: le ore non possono essere tagliate

| 0

Era un documento atteso da anni, quello approvato dal Governo nel marzo scorso, vale a dire lo schema di Regolamento che istituisce e disciplina il Sistema Nazionale di Valutazione delle scuole pubbliche e delle istituzioni formative accreditate dalle Regioni. Ma le Federazioni delle Associazioni di persone con disabilità, FISH e FAND, chiedono attenzione, in fase applicativa, anche all’inclusione degli alunni con disabilità L’8 marzo scorso, il Governo, su proposta del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, ha approvato lo schema di Regolamento che istituisce e disciplina il Sistema Nazionale di Valutazione delle scuole pubbliche e delle istituzioni formative accreditate dalle Regioni. In riferimento a tale documento, Pietro Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e Giovanni Pagano, presidente … Continued

Pesca e disabili, una giornata sul lago

| 0

La rivista internazionale anticipa il contenuto dell’editoriale dell’ultimo numero, che si occupa con toni gravi e preoccupati del metodo Stamina: sbagliato alimentare false speranze e sfruttare la disperazione di persone disabili e malati terminali ROMA – Dopo le polemiche già suscitate nei giorni scorsi, arriva un durissimo editoriale della rivista "Nature", che anticipa online i contenuti del numero in distribuzione: e si tratta di un attacco diretto contro la decisione del governo e del parlamento di consentire la prosecuzione del trattamento secondo il cosiddetto "metodo Stamina". La rivista in particolare accusa l’Italia di sfruttare la disperazione di persone disabili e malati terminali, alimentando la falsa speranza di guarigioni rapide. "Molti scienziati in tutto il mondo – si legge nell’articolo – … Continued

ASSESSORE D’ALONZO: DOMENICA INSIEME ALLE PERSONE CON DISABILITA’ PER L’UNDICESIMO APPUNTAMENTO DI ”PESCA INSIEME”

| 0

di Franco Bomprezzi Riflette sul terribile attentato alla Maratona di Boston, Franco Bomprezzi, e scrive: «Questo odio imbecille e vigliacco cresce grazie alla nostra civiltà che rimbalza le immagini in tempo reale e le amplifica, ripetendole all’infinito come un mantra della disperazione improvvisa, del sangue che schizza, delle carrozzine spinte di corsa per allontanarsi dall’epicentro del martirio» Hanno colpito ancora, adesso, eravamo impreparati, incoscienti, presi da mille stupide cose, e improvvisamente strappati all’inutilità e precipitati nella follia di un gesto studiato meticolosamente, costruito con i mezzi che ora si trovano anche navigando in Rete. Figli dell’odio, capaci di odiare chi non conosci, chi non ti appartiene, ma pur sempre esseri umani che ti sfiorano, ti alitano accanto, sembra che condividano … Continued

Sono cieco, scrivo su Facebook e non sono un truffatore!

| 0

Quattro le tappe delle gare, dal 23 aprile fino al 26 giugno, nelle diverse discipline: si comincia con Arezzo (che il 24 sera ospita la cerimonia di apertura) per poi sbarcare in Sardegna a Villasimius, poi si gareggia a Lodi e conclusione con il nuoto a Viterbo ROMA – Oltre 2000 atleti con disabilità intellettiva parteciperanno alla XXIX edizione dei Giochi nazionali estivi organizzati da Special Olympics Italia, che quest’anno saranno ospitati in quattro tappe in altrettante località: Arezzo, Villasimius, Lodi e Viterbo. Arezzo, dal 23 al 28 aprile farà da apripista: 500 atleti gareggeranno nelle discipline di bocce, equitazione e pallavolo negli impianti dell’Arezzo Fiere e Congressi e dell’Arezzo Equestrian Centre. Il 24 aprile, alle ore 21, la suggestiva … Continued

Diversamente abili e barriere architettoniche: invito per una camminata ai candidati a Sindaco

| 0

Si è concluso lo stage organizzato dall’Aipd per giovani tra i 15 e i 21 anni con sindrome di Down provenienti da Caserta, Oristano e Potenza: in due settimane i ragazzi hanno realizzato foto e video sulle attività condotte nella Tenuta presidenziale sul litorale romano. Dai cavalli al vivaio forestale, passando per l’identificazione degli uccelli migratori, un’esperienza da ricordare. Contardi (Aipd): "Entusiasmo e passione" ROMA – Si è conclusa nei giorni scorsi la seconda e ultima settimana di stage come reporter nella Tenuta di Castel Porziano (Roma) per i 7 ragazzi con sindrome di Down dell’Aipd, Associazione italiana persone Down, provenienti da Caserta, Oristano e Potenza. Dal 18 al 22 marzo e dall’8 al 12 aprile le persone con sD … Continued

DSA, da settembre le rilevazioni in classe

| 0

Assicurato l’impegno per garantire ai bambini la diagnosi precoce e l’adozione dell’indispensabile protocollo, protesico ed abilitativo, per l’acquisizione della lingua verbale italiana e per gli adulti l’inclusione sociale e lavorativa ROMA – Il Presidente del Senato Grasso ha incontrato una delegazione di persone sorde guidate dal presidente della Fiadda Antonio Cotura e ha espresso il proprio impegno affinché la Repubblica Italiana garantisca ai bambini con disabilità uditiva la diagnosi precoce e l’adozione dell’indispensabile protocollo, protesico ed abilitativo, per l’acquisizione della lingua verbale italiana ed agli adulti sordi l’inclusione sociale e lavorativa. Lo rende noto un comunicato dell’associazione. "Il Presidente del Senato – vi si legge – ha espresso ampio e convinto sostegno ai bisogni" che gli sono stati illustrati nell’incontro, … Continued

ASSESSORE D’ALONZO: DOMENICA INSIEME ALLE PERSONE CON DISABILITA’ PER L’UNDICESIMO APPUNTAMENTO DI ”PESCA INSIEME”

| 0

di Franco Bomprezzi Riflette sul terribile attentato alla Maratona di Boston, Franco Bomprezzi, e scrive: «Questo odio imbecille e vigliacco cresce grazie alla nostra civiltà che rimbalza le immagini in tempo reale e le amplifica, ripetendole all’infinito come un mantra della disperazione improvvisa, del sangue che schizza, delle carrozzine spinte di corsa per allontanarsi dall’epicentro del martirio» Hanno colpito ancora, adesso, eravamo impreparati, incoscienti, presi da mille stupide cose, e improvvisamente strappati all’inutilità e precipitati nella follia di un gesto studiato meticolosamente, costruito con i mezzi che ora si trovano anche navigando in Rete. Figli dell’odio, capaci di odiare chi non conosci, chi non ti appartiene, ma pur sempre esseri umani che ti sfiorano, ti alitano accanto, sembra che condividano … Continued

Sono cieco, scrivo su Facebook e non sono un truffatore!

| 0

Quattro le tappe delle gare, dal 23 aprile fino al 26 giugno, nelle diverse discipline: si comincia con Arezzo (che il 24 sera ospita la cerimonia di apertura) per poi sbarcare in Sardegna a Villasimius, poi si gareggia a Lodi e conclusione con il nuoto a Viterbo ROMA – Oltre 2000 atleti con disabilità intellettiva parteciperanno alla XXIX edizione dei Giochi nazionali estivi organizzati da Special Olympics Italia, che quest’anno saranno ospitati in quattro tappe in altrettante località: Arezzo, Villasimius, Lodi e Viterbo. Arezzo, dal 23 al 28 aprile farà da apripista: 500 atleti gareggeranno nelle discipline di bocce, equitazione e pallavolo negli impianti dell’Arezzo Fiere e Congressi e dell’Arezzo Equestrian Centre. Il 24 aprile, alle ore 21, la suggestiva … Continued

Diversamente abili e barriere architettoniche: invito per una camminata ai candidati a Sindaco

| 0

Si è concluso lo stage organizzato dall’Aipd per giovani tra i 15 e i 21 anni con sindrome di Down provenienti da Caserta, Oristano e Potenza: in due settimane i ragazzi hanno realizzato foto e video sulle attività condotte nella Tenuta presidenziale sul litorale romano. Dai cavalli al vivaio forestale, passando per l’identificazione degli uccelli migratori, un’esperienza da ricordare. Contardi (Aipd): "Entusiasmo e passione" ROMA – Si è conclusa nei giorni scorsi la seconda e ultima settimana di stage come reporter nella Tenuta di Castel Porziano (Roma) per i 7 ragazzi con sindrome di Down dell’Aipd, Associazione italiana persone Down, provenienti da Caserta, Oristano e Potenza. Dal 18 al 22 marzo e dall’8 al 12 aprile le persone con sD … Continued

DSA, da settembre le rilevazioni in classe

| 0

Assicurato l’impegno per garantire ai bambini la diagnosi precoce e l’adozione dell’indispensabile protocollo, protesico ed abilitativo, per l’acquisizione della lingua verbale italiana e per gli adulti l’inclusione sociale e lavorativa ROMA – Il Presidente del Senato Grasso ha incontrato una delegazione di persone sorde guidate dal presidente della Fiadda Antonio Cotura e ha espresso il proprio impegno affinché la Repubblica Italiana garantisca ai bambini con disabilità uditiva la diagnosi precoce e l’adozione dell’indispensabile protocollo, protesico ed abilitativo, per l’acquisizione della lingua verbale italiana ed agli adulti sordi l’inclusione sociale e lavorativa. Lo rende noto un comunicato dell’associazione. "Il Presidente del Senato – vi si legge – ha espresso ampio e convinto sostegno ai bisogni" che gli sono stati illustrati nell’incontro, … Continued

1 261 262 263 264 265 266 267 715
Accessibility