Bimba disabile al cinema costretta ad uscire dalla sala

| 0

ROMA. Con il numeratore delle donazioni che durante la trasmissione “L’Eredità”, su RaiUno, ha raggiunto la cifra di 30 milioni 108 mila euro si è chiusa la ventitreesima edizione della maratona televisiva di Telethon. Gli italiani in una settimana hanno fatto 673 mila chiamate e inviato oltre1 milione 200 mila sms al numero 45507, messo a disposizione di Telethon da tutti gli operatori della telefonia fissa e mobile, seguendo così l’appello del presidente Napolitano, che nel suo messaggio invitava tutti a contribuire alla causa della ricerca sulle malattie genetiche. Alle donazioni telefoniche si sono aggiunte quelle fatte con carta di credito e le tantissime raccolte in strada dai volontari delle associazioni e aziende partner di Telethon, come la Uildm (Unione … Continued

Ecco i “Pesci Parlanti”, libri per avvicinare i bambini autistici alla lettura

| 0

BRUXELLES – L’Italia e’ maglia nera per l’occupazione delle persone disabili e, nonostante la Commissione Ue abbia aperto nel 2006 una procedura d’infrazione, il procedimento non e’ ancora giunto a conclusione. Per questo la presidente della commissione Petizioni dell’Europarlamento Erminia Mazzoni, insieme ad altri colleghi, ha annunciato l’intenzione di scrivere una lettera alla Corte di giustizia Ue per accelerare i tempi. ”I disabili italiani vivono una condizione di marginalizzazione di gran lunga superiore a quella degli altri cittadini europei”, in quanto in Italia ”la percentuale dei non occupati tra i disabili supera del 50% quella esistente tra i normodotati”, ha ricordato la Mazzoni. La Commissione aveva aperto nei confronti dell’Italia una procedura d’infrazione per il mancato recepimento della direttiva Ue … Continued

Turismo sociale accessibile, dodici disabili di Palermo a lezione di impresa

| 0

Per la concessione della pensione agli invalidi civili si deve terne conto del “cumulo dei redditi familiari”. Lo ha stabilito la sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza 7320/2013, respingendo il ricorso di una signora della provincia di Roma, volto ad ottenere l’accertamento del suo diritto alla pensione di inabilità. E secondo il Supremo collegio non ricorrano neppure i presupposti “per il sollecitato intervento delle Sezioni unite sulla questione controversa, ove si consideri che le conclusioni espresse nelle decisioni di questa Corte numero 5003 e 4677 del 2011 costituiscono il risultato di una compiuta considerazione e valutazione delle variegate disposizioni normative succedutesi nel tempo” al punto che “può dirsi ormai superato il denunciato contrasto giurisprudenziale e consolidato l’orientamento” adottato nel … Continued

WheelMate, ecco un’app che ti segnala sul telefonino parcheggi e servizi igienici

| 0

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che stabilisce che tutti i pazienti che hanno iniziato la terapia con le staminali preparate con il metodo Stamina potranno portare a termine i loro protocolli anche se i laboratori non sono autorizzati. Atteso a giorni un regolamento ministeriale con regole più precise per garantire la sicurezza dei pazienti. ROMA – Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge recante interventi urgenti in materia sanitaria nel quale, tra le altre cose, si stabilisce che tutti i pazienti che hanno iniziato la terapia con le staminali preparate con metodo Stamina potranno portare a termine i loro protocolli anche se il laboratorio di riferimento (in questo caso quello degli Spedali Civili di Brescia) non … Continued

Milano, per gli anziani soli arrivano gli chef sociali

| 0

Il papà di Sofia, la bambina che riprenderà il trattamento Stamina, commenta il decreto del Consiglio dei ministri che consente il proseguimento della terapia a chi l’ha già iniziata e invita a guardare ai prossimi passi: "Il prossimo decreto porrà fuorilegge il metodo Vannoni". E dice: "Siamo come privilegiati superstiti del naufragio del Titanic" ROMA – "Essere nell’ultima capsula di salvataggio, proiettati verso la salvezza nello spazio, mentre il pianeta esplode e con esso il resto dell’umanità imprigionata senza scampo; oppure sulla scialuppa con pochi privilegiati superstiti dopo il naufragio del Titanic: è esattamente la sensazione che proviamo Io e Caterina in questo momento": chi scrive (su Facebook) è Guido, Caterina è sua moglie: sono i genitori di Sofia, la … Continued

Ecco i “Pesci Parlanti”, libri per avvicinare i bambini autistici alla lettura

| 0

BRUXELLES – L’Italia e’ maglia nera per l’occupazione delle persone disabili e, nonostante la Commissione Ue abbia aperto nel 2006 una procedura d’infrazione, il procedimento non e’ ancora giunto a conclusione. Per questo la presidente della commissione Petizioni dell’Europarlamento Erminia Mazzoni, insieme ad altri colleghi, ha annunciato l’intenzione di scrivere una lettera alla Corte di giustizia Ue per accelerare i tempi. ”I disabili italiani vivono una condizione di marginalizzazione di gran lunga superiore a quella degli altri cittadini europei”, in quanto in Italia ”la percentuale dei non occupati tra i disabili supera del 50% quella esistente tra i normodotati”, ha ricordato la Mazzoni. La Commissione aveva aperto nei confronti dell’Italia una procedura d’infrazione per il mancato recepimento della direttiva Ue … Continued

Turismo sociale accessibile, dodici disabili di Palermo a lezione di impresa

| 0

Per la concessione della pensione agli invalidi civili si deve terne conto del “cumulo dei redditi familiari”. Lo ha stabilito la sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza 7320/2013, respingendo il ricorso di una signora della provincia di Roma, volto ad ottenere l’accertamento del suo diritto alla pensione di inabilità. E secondo il Supremo collegio non ricorrano neppure i presupposti “per il sollecitato intervento delle Sezioni unite sulla questione controversa, ove si consideri che le conclusioni espresse nelle decisioni di questa Corte numero 5003 e 4677 del 2011 costituiscono il risultato di una compiuta considerazione e valutazione delle variegate disposizioni normative succedutesi nel tempo” al punto che “può dirsi ormai superato il denunciato contrasto giurisprudenziale e consolidato l’orientamento” adottato nel … Continued

WheelMate, ecco un’app che ti segnala sul telefonino parcheggi e servizi igienici

| 0

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che stabilisce che tutti i pazienti che hanno iniziato la terapia con le staminali preparate con il metodo Stamina potranno portare a termine i loro protocolli anche se i laboratori non sono autorizzati. Atteso a giorni un regolamento ministeriale con regole più precise per garantire la sicurezza dei pazienti. ROMA – Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge recante interventi urgenti in materia sanitaria nel quale, tra le altre cose, si stabilisce che tutti i pazienti che hanno iniziato la terapia con le staminali preparate con metodo Stamina potranno portare a termine i loro protocolli anche se il laboratorio di riferimento (in questo caso quello degli Spedali Civili di Brescia) non … Continued

Milano, per gli anziani soli arrivano gli chef sociali

| 0

Il papà di Sofia, la bambina che riprenderà il trattamento Stamina, commenta il decreto del Consiglio dei ministri che consente il proseguimento della terapia a chi l’ha già iniziata e invita a guardare ai prossimi passi: "Il prossimo decreto porrà fuorilegge il metodo Vannoni". E dice: "Siamo come privilegiati superstiti del naufragio del Titanic" ROMA – "Essere nell’ultima capsula di salvataggio, proiettati verso la salvezza nello spazio, mentre il pianeta esplode e con esso il resto dell’umanità imprigionata senza scampo; oppure sulla scialuppa con pochi privilegiati superstiti dopo il naufragio del Titanic: è esattamente la sensazione che proviamo Io e Caterina in questo momento": chi scrive (su Facebook) è Guido, Caterina è sua moglie: sono i genitori di Sofia, la … Continued

No a quei mini-manicomi regionali

pubblicato in: senza categoria | 0

MILANO. «Se dovessi scegliere con chi fare il giro del mondo, non avrei esitazioni: con lui». Con Andrea, con suo figlio. Molti padri direbbero la stessa cosa, probabilmente. Ma non tutti si divertirebbero quanto Stefano Mauri, l’editore milanese. Assieme ad Andrea, in giro per mare e per monti, ma preferibilmente per mare. Perché pochi ventenni sanno essere sempre di buon umore e di compagnia, come lui, soprattutto a bordo di una nave. Perché tra i problemi di Andrea non c’è la sindrome dell’età ingrata. Né un grammo di snobismo. Perché Andrea sa fare amicizia con tutti e si trova a suo agio con il petroliere come con il benzinaio: semplicemente non vede la differenza, e questa è una delle sue … Continued

1 276 277 278 279 280 281 282 715
Accessibility