La Regione Abruzzo viola i diritti umani! – Ferrante Claudio – Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Le persone che usano una sedia a rotelle per muoversi mostrano una forte associazione tra essa e il proprio corpo. Ma più le attività funzionali sono compromesse, più lo strumento viene sentito estraneo. Ne parla uno studio su PLoS One, che apre possibili applicazioni nel campo della riabilitazione. ROMA. Provate a parcheggiare una macchina che non è la vostra, e vi renderete conto di quanto la percezione che abbiamo del nostro corpo e di quello che gli è intorno è altamente modificabile. Per lo stesso motivo, le persone con deficit motori conseguenti a una lesione spinale, che usano una sedia a rotelle per muoversi, mostrano una forte associazione tra essa e il proprio corpo. Ma come fa il cervello a … Continued

La Regione Abruzzo viola i diritti umani! – Ferrante Claudio – Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Le persone che usano una sedia a rotelle per muoversi mostrano una forte associazione tra essa e il proprio corpo. Ma più le attività funzionali sono compromesse, più lo strumento viene sentito estraneo. Ne parla uno studio su PLoS One, che apre possibili applicazioni nel campo della riabilitazione. ROMA. Provate a parcheggiare una macchina che non è la vostra, e vi renderete conto di quanto la percezione che abbiamo del nostro corpo e di quello che gli è intorno è altamente modificabile. Per lo stesso motivo, le persone con deficit motori conseguenti a una lesione spinale, che usano una sedia a rotelle per muoversi, mostrano una forte associazione tra essa e il proprio corpo. Ma come fa il cervello a … Continued

Disturbo Bipolare e Giovani: Trattamento Focalizzato sulla Famiglia

| 0

Lo prevede il progetto della regione Toscana "Una scelta in comune". L’assessore alla sanità Marroni: "Manifestare la propria libera volontà è un diritto di ciascun cittadino" FIRENZE – Quando si rinnova la carta d’identità si potrà anche esprimere la volontà di donare i propri organi. Lo prevede il progetto "Una scelta in comune", frutto di un accordo di collaborazione tra regione Toscana, Anci-Federsanità, Aido (Associazione italiana donatori di organi) e Centro nazionale trapianti. L’accordo è stato ratificato nel corso di una delle ultime sedute di giunta. Un progetto analogo è già stato sperimentato con successo dalla regione Umbria. "Manifestare la propria libera volontà per quanto riguarda la donazione di organi e tessuti è un diritto di ciascun cittadino – osserva … Continued

Felici o Tristi? Ce Lo Dice la Ipocretina

| 0

Detrazioni Irpef per figli a carico, Iva agevolata per l’acquisto di automobili, sgravi ausili e sussidi tecnici e informatici e per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per spese sanitarie. Detrazioni e deduzioni per l’assistenza personale. Online la Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità aggiornata a marzo 2013 ROMA – Pubblicata oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità aggiornata a marzo 2013: detrazioni e Iva agevolata per l’acquisto di auto o loro adattamento, ma anche per sussidi tecnici e informatici, spese mediche generiche o di assistenza, costi di assistenza personale. Poche le novità, ma tante le certezze, rispetto al 2012. Numerose sono infatti le agevolazioni fiscali che, ogni anno, … Continued

Giornata Down, Anffas: Rispetto e tutela dei diritti, serve accesso al mondo del lavoro

| 0

In arrivo nella capitale i nuovi pass per disabili che sostituiranno i vecchi contrassegni: con chip e foto per facilitare controlli e verifiche ROMA – Si prospettano tempi duri a Roma per chi fa il furbo: sono in arrivo i nuovi pass per disabili. La tecnologia aiuterà a combattere gli abusi e le truffe nell’utilizzo de tagliandi per la mobilità: niente più uso del pass come sistema per non pagare i parcheggi nelle strisce blu, niente più contrassegni falsi, scaduti e mai restituiti, o intestati a persone decedute. I nuovi pass, previsti dalla normativa europea e appena presentati in Campidoglio, saranno di colore azzurro e non più arancione, e al loro interno avranno un microchip che renderà più facile per … Continued

Opg, un altro anno di tempo: il governo proroga la chiusura all’aprile 2014

| 0

Nel processo di apprendimento di una nuova lingua, persone sorde e persone straniere hanno molti punti in comune: gli errori linguistici compiuti dai sordi stranieri sono gli stessi compiuti dai sordi italiani o dagli stranieri udenti. Ecco il "Manuale di lingua italiana per sordi stranieri": segue l’approccio della "linguistica generativista" di Noam Chomsky, per favorire un’acquisizione più spontanea possibile ROMA – "Sordi e stranieri: due condizioni che incidono sulla competenza linguistica e che, secondo la nostra esperienza, hanno molti punti di contatto per quanto riguarda la didattica dell’insegnamento dell’italiano come L2 (lingua seconda)": si apre così l’introduzione del nuovo "Manuale di lingua italiana per sordi stranieri" di Simona Bonanno, Francesca Delliri, Enrico Dolza ed Enrica Maglione, Cartman Editore 2012, che … Continued

Disabili, l’ufficio che abbatte le barriere

| 0

ROMA. Sara ha chiesto un video a Fiorello, Giacomo a Francesco Totti, Luca a Tiziano Ferro, Andrea a Sharon Stone. Cinquanta ragazzi con sindrome di Down hanno sollecitato una donazione particolare ad altrettanti personaggi famosi. Non hanno chiesto infatti di donare dei soldi, ma un video, in cui siano i vip a chiedere di sostenere i diritti delle persone con sindrome di Down con una donazione, amplificando così la loro voce. Un video che poi, se condiviso dagli stessi vip sui social network, avesse più probabilità di essere visto ed ascoltato. Domani, dieci giorni prima della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down che si celebra il 21 marzo, CoorDown – Coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down – … Continued

Disturbo Bipolare e Giovani: Trattamento Focalizzato sulla Famiglia

| 0

Lo prevede il progetto della regione Toscana "Una scelta in comune". L’assessore alla sanità Marroni: "Manifestare la propria libera volontà è un diritto di ciascun cittadino" FIRENZE – Quando si rinnova la carta d’identità si potrà anche esprimere la volontà di donare i propri organi. Lo prevede il progetto "Una scelta in comune", frutto di un accordo di collaborazione tra regione Toscana, Anci-Federsanità, Aido (Associazione italiana donatori di organi) e Centro nazionale trapianti. L’accordo è stato ratificato nel corso di una delle ultime sedute di giunta. Un progetto analogo è già stato sperimentato con successo dalla regione Umbria. "Manifestare la propria libera volontà per quanto riguarda la donazione di organi e tessuti è un diritto di ciascun cittadino – osserva … Continued

Felici o Tristi? Ce Lo Dice la Ipocretina

| 0

Detrazioni Irpef per figli a carico, Iva agevolata per l’acquisto di automobili, sgravi ausili e sussidi tecnici e informatici e per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per spese sanitarie. Detrazioni e deduzioni per l’assistenza personale. Online la Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità aggiornata a marzo 2013 ROMA – Pubblicata oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità aggiornata a marzo 2013: detrazioni e Iva agevolata per l’acquisto di auto o loro adattamento, ma anche per sussidi tecnici e informatici, spese mediche generiche o di assistenza, costi di assistenza personale. Poche le novità, ma tante le certezze, rispetto al 2012. Numerose sono infatti le agevolazioni fiscali che, ogni anno, … Continued

Giornata Down, Anffas: Rispetto e tutela dei diritti, serve accesso al mondo del lavoro

| 0

In arrivo nella capitale i nuovi pass per disabili che sostituiranno i vecchi contrassegni: con chip e foto per facilitare controlli e verifiche ROMA – Si prospettano tempi duri a Roma per chi fa il furbo: sono in arrivo i nuovi pass per disabili. La tecnologia aiuterà a combattere gli abusi e le truffe nell’utilizzo de tagliandi per la mobilità: niente più uso del pass come sistema per non pagare i parcheggi nelle strisce blu, niente più contrassegni falsi, scaduti e mai restituiti, o intestati a persone decedute. I nuovi pass, previsti dalla normativa europea e appena presentati in Campidoglio, saranno di colore azzurro e non più arancione, e al loro interno avranno un microchip che renderà più facile per … Continued

1 280 281 282 283 284 285 286 715
Accessibility