Impignorabilita’ autovettura disabile – 01/07/2009

| 0

E’ una questione molto dibattuta dalla giurisprudenza quella dell’impignorabilita’ di un’autovettura di un disabile dal momento che non c’e’ una legge ad hoc. Puo’ valere che ai sensi dell’art. 514, n. 4 Codice Procedura Civile, tra le “Cose mobili assolutamente impignorabili”, ci sono “gli strumenti, gli oggetti e i libri indispensabili per l’esercizio della professione, dell’arte o del mestiere del debitore”. La Suprema Corte, uniformandosi a siffatto principio, in una sentenza ha avuto modo di puntualizzare che “l’impignorabilita’ relativa al professionista, all’artista, al lavoratore autonomo e all’imprenditore individuale si estende anche alla societa’ di persone, caratterizzata dall’autonomia patrimoniale imperfetta, sempre che sul fattore capitale prevalga l’attivita’ dei soci” (Cass. Civ.,sez. lav., 9.02-1.07.2000, n. 8859). Ne consegue che tali considerazioni potrebbero … Continued

Artrite reumatoide: meno farmaci con esercizio fisico

| 0

Copenaghen, 11 giu. – L’esercizio fisico quotidiano puo’ migliorare notevolmente le condizioni di vita dei malati di artite reumatoide (400.000 solo in Italia) e liberarli parzialmente dalla ’schiavitu’ dei farmaci corticosteroidi e antinfiammatori. Uno studio portoghese, presentato oggi al congresso annuale sulle malattie reumatiche Eular, a Copenaghen, dimostra che l’esercizio fisico e’ un vero toccasana per i pazienti: non solo riduce la necessita’ di medicinali, ma anche i livelli di depressione e ansia di cui molti malati inevitabilmente soffrono. Un programma di tre mesi, composto da moderati esercizi aerobici e di potenziamento e condotto per 50-60 minuti per tre volte a settimana, ha dimostrato di essere vantaggioso per il benessere psicofisico dei malati ma soprattutto per stabilizzare la progressione della … Continued

Disabili italiani che si recano all’estero: cosa fa l’Italia? -09/06/09

| 0

A sua Eccellenza Sen. Maurizio Sacconi Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Sig. Ministro, ci e’ giunta una segnalazione da parte di una nostra connazionale residente a Palermo che recatasi in Gran Bretagna,precisamente a Bolton,ha vissuto una spiacevole situazione. Essendo disabile e quindi in possesso di contrassegno di parcheggio per invalidi,rilasciato dal comune di Palermo in data 15/06/2005 con scadenza il 14/06/2010,ha parcheggiato la propria auto presso un’aerea riservata ai disabili. Al suo ritorno,ha avuto la spiacevole sorpresa di trovare sul parabrezza dell’auto una multa avente la seguente motivazione: Auto parcheggiata presso un’area riservata alle persone disabili,sprovvista del contrassegno regolamentare. La nostra connazionale,ha avuto modo di contestare la multa,semplicemente perche’ ha la figlia che lavora in Gran … Continued

Umbria: falsi invalidi iva al 4% e sconto auto. 93 denunciati da GDF

| 0

(ASCA) – Perugia, 28 mag * 93 persone, tra medici, ”invalidi”, relativi parenti e congiunti che avevano alterato la documentazione sanitaria al fine di attestare e comprovare la condizione di ”handicap grave” (necessaria per ottenere i permessi sul lavoro e soprattutto, le agevolazioni fiscali per l’acquisto di autoveicoli) sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Citta’ di Castello (Perugia) nel quadro di una indagine che ha visto una evasione per applicazione del regime fiscale agevolato, di circa 1 milione di Euro. Le Fiamme Gialle hanno denunciato per abuso d’ufficio, falso e truffa anche il Presidente – gia’ sospeso dalle sue funzioni e dal potere di certificazione – e i 7 membri della Commissione medica competente in materia nell’ambito della … Continued

1 26 27 28 29 30 31 32 715
Accessibility