Telefono Rosa premia Prigioniera della violenza, video contro la violenza su non udenti
Questo assunto è reso esplicito dal ministero dell’Istruzione nelle linee di indirizzo sulla partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa. Il giurista Nocera: “Documento interessante perché la famiglia è vista non come controparte contrattuale con diritti e obblighi, ma come compartecipe del ruolo educativo dei giovani” ROMA – I genitori sono compartecipi insieme alla scuole dell’educazione dei figli. Lo dicono le Linee di indirizzo emanate dal ministero dell’Istruzione a fine dell’anno 2012 sulla "Partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa". Il documento prende le mosse dagli articoli 30, 33 e 34 della Costituzione sottolineando il ruolo riconosciuto sia dalla famiglia che alla scuola per l’educazione e l’istruzione degli alunni. Dopo aver indicato la normativa primaria di riferimento, il Miur invita le scuole … Continued