Sla, il Protocollo Melazzini arriva in procura. La denuncia del Comitato 16 novembre
È questo il messaggio lanciato oggi dall’AISMME (Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie), in occasione della Sesta Giornata Internazionale delle Malattie Rare, per dare sempre più visibilità al fatto che lo screening neonatale, che consentirebbe di diagnosticare subito tante patologie genetiche metaboliche rare, è ancora una “chimera” in troppe zone del nostro Paese «È una goccia di sangue a segnare il confine tra la vita e la morte, tra la salute e la disabilità. Una stilla che può cambiare per sempre il destino di un neonato, se utilizzata per effettuare lo screening neonatale allargato, un esame che permette di identificare precocemente decine di Malattie Rare»: è questo il messaggio lanciato oggi dall’AISMME (Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie), in occasione … Continued