Veneto, Valdegamberi: ”Regione senza più barriere architettoniche”

| 0

VENEZIA – ”Il principio ispiratore della legge regionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche e’ che l’integrazione della persona nel luogo in cui vive e lavora non puo’ realizzarsi tramite situazioni spaziali attrezzate o tramite il trasferimento in luogo piu’ favorevole: c’e’ in gioco il riconoscimento di un diritto fondamentale dei cittadini indipendentemente dalla condizione di salute.” Cosi’ l’assessore alle Politiche Sociali, Stefano Valdegamberi, ha introdotto stamattina a Palazzo Forti a Verona un convegno regionale dedicato a fare il punto sulla normativa voluta per rendere accessibili ai disabili i luoghi pubblici. ”Abbattere le barriere architettoniche – ha detto Valdegamberti. – e’ un dovere di chi governa e un diritto di chi abita nella nostra regione”. La legge regionale in materia di … Continued

Offerta assistenza psicologica

| 0

Alessia sabato 11 aprile 2009 14.06.20 Tollo Candidatura Salve sono una psicologa volontaria della croce rossa invio i miei dati nel caso abbiate bisogno di assistenza psicologica ai terremotati. In attesa distinti saluti

Terremoto:Ministero – linea amica per l’Abruzzo

| 0

(ASCA-CORRIERE COM.) – Roma, 16 apr – Una ”Linea Amica” dell’Abruzzo. Da oggi dal contact center e’ possibile ottenere supporto per tutti gli adempimenti burocratici nonche’ le informazioni utili su ogni forma di agevolazione prevista dalla normativa di emergenza a favore delle popolazioni colpite. Per il servizio il Ministero per la PA e Innovazione ha messo a disposizione tre operatori specializzati sulle novita’ normative che di giorno in giorno emergono in favore dei cittadini e delle amministrazioni terremotate. Le chiamate relative al sisma vengono gestite con priorita’ assoluta. Nello specifico vengono fornite informazioni puntuali e specializzate sui punti principali dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri emanata lo scorso 9 aprile 2009: decreto del Commissario delegato sui comuni interessati dagli … Continued

Terremoto: una settimana dopo, i numeri dell’emergenza

| 0

Ad una settimana dal terremoto ‘la fase dell’emergenza e’ terminata. Ora – afferma la Protezione civile, nel suo sito – inizia quella dell’assistenza e della ricostruzione’. Attualmente sono 25.050 le persone accolte in 67 aree di ricovero, composte da 4.175 tende, 39 cucine da campo e 1.396 bagni, di cui 108 attrezzati per i disabili; 21.221 i cittadini ospitati negli alberghi. I volontari sul territorio continuano ad assistere la popolazione: circa 9.500 per turno i pasti che le 10 cucine allestite dal volontariato riescono a preparare. Sono 2.700 le unita’ dei Vigili del Fuoco impegnate, che hanno messo a disposizione 1.200 mezzi. La Polizia stradale continua la sua attivita’ di scorta ai veicoli che trasportano aiuti e soccorsi. Ieri il … Continued

Scienziati: Einstein e Newton affetti da autismo

| 0

Albert Einstein e Isaac Newton erano affetti dalla sindrome di Asperger, una forma di autismo che spesso viene scambiata per eccentricita’. Chi ne e’ colpito infatti e’ ossessionato da complessi e ha forti problemi di comunicazione. E’ quanto emerge da uno studio condotto da alcuni ricercatori britannici delle Universita’ di Cambridge e Oxford. In particolare, secondo la ricerca inglese, Einstein avrebbe mostrato chiari segni della sindrome di Asperger soprattutto da piccolo: era un bambino solitario e spesso ripeteva in maniera ossessiva le stesse frasi. Aveva inoltre forti problemi di confusione nella lettura. Nel corso del tempo poi questi sintomi andarono regredendo. Il padre della relativita’ divenne infatti un adulto con molti amici e parecchie storie d’amore. “Ma la passione, l’innamoramento … Continued

1 28 29 30 31 32 33 34 715
Accessibility