Ergonomia e progettazione per tutti

| 0

Dura 5 mesi e si terrà presso una delle sedi in Europa del Parlamento. Per partecipare occorre avere almeno 18 anni e non aver mai usufruito di un altro tirocinio retribuito ROMA- C’è tempo fino al 15 maggio per fare richiesta di partecipazione allo stage al Parlamento europeo progettato per persone con difficoltà e con disabilità. Opportunità da non lasciarsi sfuggire che prevede, oltre l’esperienza, una retribuzione di 1130 euro al mese più il 50% delle spese. Della durata di 5 mesi, lo stage avverrà presso una delle sedi in Europa del Parlamento. Per partecipare occorre avere almeno 18 anni e non aver mai usufruito di un altro tirocinio retribuito. Fonte: Superabile.it 23/04/2013

Analisti alla larga dagli autistici

| 0

Parchi giochi accessibili, con altalene e arredi esterni adatti a bambini in sedia a ruote: le buone prassi non mancano, ma i giardini accessibili sono ancora pochissimi. Milano, Jesolo, Savona, Cosenza e Bari alcune delle città virtuose: "Ogni spazio, anche le aree per i bambini, deve essere pensato, progettato e realizzato senza sottolineature né accenti. Non esistono giochi per qualcuno, ma giochi per tutti" BOLOGNA – Nel paese delle meraviglie ci sono le altalene per i bambini in sedia a ruote. E anche per quelli che non possono stare seduti perché la colonna vertebrale non regge il peso del corpo. E sui castelli o i fortini di legno ci possono salire proprio tutti, perché ci sono rampe a lieve pendenza … Continued

Fish Lazio: Cancellare la riforma dell’assistenza domiciliare

| 0

Domani 23 APRILE alle ore 11.00, nella sala del Consiglio comunale, è convocata una conferenza stampa per presentare l’11° meeting “Insieme a Pesca”, giornata di sport e divertimento in compagnia di ragazzi diversamente abili, promossa dall’associazione “Caccia grossa” col patrocinio morale del Comune di Montesilvano,  che si terrà domenica 28 aprile nei pressi del Lago Teaterno (Ch).  All’incontro stampa parteciperanno l’assessore alla disabilità, Enea D’Alonzo, la V. presidente dell’associazione “Caccia grossa”, Annarita Ferri, la Dott.ssa Luana Sciascia ed il responsabile  dell’ufficio disabili del Comune di Montesilvano, Claudio Ferrante. Fonte: Ufficio Stampa 22/04/2013 TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE

Festa per duecento disabili a pesca sul lago

| 0

Spesso scarsamente considerato, l’impatto della disabilità su un fratello è forte e talvolta poco o male compreso dai genitori Come più e più volte diciamo, la disabilità è una condizione che non interessa solo la persona che ne è colpita ma investe, senza risparmiare, tutte le persone che intorno a questa persona vivono. Un elemento al quale spesso non si presta la dovuta attenzione, è il ruolo di una figura talvolta in ombra, come può messere quella del fratello o sorella della persona disabile. In particolare quando la disabilità riguarda un bambino con fratello coetaneo o comunque minore a sua volta, l’impatto sulla crescita di quest’ultimo non va sottovalutato. I Siblings (così sono chiamati i fratelli le sorelle di persone … Continued

Gravina, i disabili al fianco dei vigili urbani per punire gli incivili

| 0

A partire dal 1 gennaio 2013, in ottemperanza a quanto disposto dalla Delibera 350/2012/R/EEL dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, è entrato in vigore il nuovo regime di compensazione della spesa per Disagio Fisico. Con l’introduzione del nuovo regime è cambiata la modalità di calcolo del bonus. A partire dal 1 gennaio 2013 il bonus è, infatti, articolato in tre livelli (minimo, medio e massimo) in funzione delle apparecchiature medico terapeutiche utilizzate e dal tempo medio giornaliero di utilizzo. Le apparecchiature considerate sono quelle individuate dal decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011 e il loro utilizzo deve essere certificato dalla ASL su un apposito modulo. In previsione dell’introduzione del nuovo regime di compensazione della spesa nello … Continued

Odissea burocratica con un figlio disabile

| 0

a cura di Salvatore Nocera La novità dell’iscrizione alle prime classi delle scuole, da effettuarsi esclusivamente tramite internet, sta probabilmente creando qualche problema alle famiglie, specie all’avvio del nuovo sistema. Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza in più sulle varie questioni riguardanti le iscrizioni stesse, con un occhio particolarmente attento agli alunni con disabilità, e ricordando che il termine fissato è quello del 28 febbraio Come già segnalato in un nostro precedente intervento, la Circolare Ministeriale n. 96/12 del 17 dicembre scorso ha regolamentato le iscrizioni alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013-2014, che si chiuderanno il 28 febbraio prossimo. Ci soffermiamo quindi, qui di seguito, su tutte le principali novità, … Continued

Per una nuova cultura del rispetto, a partire dalle scuole

| 0

Il tour "Apriti sesamo" di Franco Battiato fa tappa a Reggio Emilia con 2 date, 12 e 13 febbraio. Gli incassi della seconda serata saranno devoluti alla onlus emiliana Grade per finanziare la costruzione del Co.Re, polo di eccellenza per la cura dei tumori REGGIO EMILIA – "Apriti sesamo" il tour di Franco Battiato farà tappa al Teatro Valli di Reggio Emilia con 2 date in programma il 12 e il 13 febbraio. Gli incasssi della seconda serata, per volontà dell’artista, saranno devoluti ai progetti dell’associazione reggiana Grade (Gruppo amici dell’ematologia) a supporto del reparto di Ematologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. L’ospedale reggiano infatti, ha in cantiere una serie di progetti, tra cui la costruzione, prevista per fine 2014 del … Continued

Sindrome di Down, cittadinanza e discriminazione

| 0

Una ricerca ha scoperto un sistema per stilmulare i meccanismi di difesa naturale del cervello nelle persone affette dal morbo di Alzheimer. Un team di ricercatori ha identificato una molecola che eccita l’attività delle cellule. Una ricerca ha scoperto un sistema per stilmulare i meccanismi di difesa naturale del cervello nelle persone affette dal morbo di Alzheimer. Un team di ricercatori ha identificato una molecola che eccita l’attività delle cellule immunitarie del cervello attraverso la sperimentazione su cavie di laboratorio. Iniettando settimanalmente molecole chiamate MPL, la loro sperimentazione ha rivelato che una somministrazione trimestrale ha eliminato fino all’80% di placche senili, altrimenti conosciute come placche amiloidi. Inoltre nello stesso periodo hanno osservato anche un sensibile miglioramento delle funzioni cognitive. Questa … Continued

Salute mentale, Comitato Stop Opg: ‘Gli ospedali psichiatrici giudiziari sono ancora aperti’

| 0

Dai fondi sociali nazionali al finanziamento del "dopo di noi", passando per i Lea e per il nomenclatore tariffario, le domande rivolte ai candidati alle elezioni politiche dal presidente della Uildm Pescara/Chieti e dal responsabile del Movimento vita indipendente Abruzzo L’AQUILA – "Le persone con disabilità sono molto preoccupate per la superficialità, se non addirittura silenzio assoluto, con i quali sono trattati i temi del sociale, nei programmi e nelle tribune politiche, dai partiti, movimenti e candidati alle prossime elezioni. La problematica della disabilità non è neanche presa in considerazione". A dirlo sono Camillo Gelsumini, presidente UILDM Pescara/Chieti, e Nicolino Di Domenica, responsabile Movimento Vita Indipendente Abruzzo e delegato regionale per la Fish, in una lettera aperta inviata ai candidati … Continued

Le marionette spiegano la chirurgia ai bambini

| 0

Pubblicato da Sandra Sassaroli  Avete presente i cappuccetti di plastica alle estremità dei lacci delle scarpe? Senza di loro il tessuto si sfilaccerebbe in poco tempo. E cosa sono i telomeri? Guardiamo l’illustrazione in testa a questo post. Distinguiamo facilmente i cromosomi. I telomeri sono quei cappuccetti rossi alle estremità dei cromosomi. E come i cappuccetti dei lacci, essi impediscono lo sfilacciarsi precoce. Ma la psicoterapia che c’entra? Un legame c’è, scrive l’Economist. Si sa che lo stress cronico  accorcia prematuramente i telomeri e accelera lo sfilacciarsi -cioè l’invecchiamento- dei cromosomi. In un congresso della associazione per la ricerca sul cancro a Orlando (Florida), il prof. Edward Nelson della Università della California ha dimostrato che un conseling telefonico offerto a … Continued

1 312 313 314 315 316 317 318 715
Accessibility