Le persone Down scrivono ai partiti: “Fateci votare consapevolmente”

| 0

Un breve e moderato esercizio fisico migliora il consolidamento dei ricordi sia in anziani sani che in quelli con decadimento cognitivo lieve. Un gruppo di ricercatori del UC Irvine’s Center for the Neurobiology of Learning & Memory hanno scoperto un breve e moderato esercizio fisico migliora il consolidamento dei ricordi sia in anziani sani che in quelli con decadimento cognitivo lieve. Articolo Consigliato: Il Tai Chi migliora le prestazioni cognitive negli anziani La maggior parte della ricerche si è concentrata sui benefici che l’attività fisica può avere nel tempo sulla salute e le funzioni cognitive degli anziani. Ma il lavoro dell’UCI è il primo a prendere in considerazione gli effetti immediati sulla memoria di una breve serie di esercizi fisici. … Continued

Gravina, i disabili al fianco dei vigili urbani per punire gli incivili

| 0

A partire dal 1 gennaio 2013, in ottemperanza a quanto disposto dalla Delibera 350/2012/R/EEL dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, è entrato in vigore il nuovo regime di compensazione della spesa per Disagio Fisico. Con l’introduzione del nuovo regime è cambiata la modalità di calcolo del bonus. A partire dal 1 gennaio 2013 il bonus è, infatti, articolato in tre livelli (minimo, medio e massimo) in funzione delle apparecchiature medico terapeutiche utilizzate e dal tempo medio giornaliero di utilizzo. Le apparecchiature considerate sono quelle individuate dal decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011 e il loro utilizzo deve essere certificato dalla ASL su un apposito modulo. In previsione dell’introduzione del nuovo regime di compensazione della spesa nello … Continued

Odissea burocratica con un figlio disabile

| 0

a cura di Salvatore Nocera La novità dell’iscrizione alle prime classi delle scuole, da effettuarsi esclusivamente tramite internet, sta probabilmente creando qualche problema alle famiglie, specie all’avvio del nuovo sistema. Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza in più sulle varie questioni riguardanti le iscrizioni stesse, con un occhio particolarmente attento agli alunni con disabilità, e ricordando che il termine fissato è quello del 28 febbraio Come già segnalato in un nostro precedente intervento, la Circolare Ministeriale n. 96/12 del 17 dicembre scorso ha regolamentato le iscrizioni alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013-2014, che si chiuderanno il 28 febbraio prossimo. Ci soffermiamo quindi, qui di seguito, su tutte le principali novità, … Continued

Per una nuova cultura del rispetto, a partire dalle scuole

| 0

Il tour "Apriti sesamo" di Franco Battiato fa tappa a Reggio Emilia con 2 date, 12 e 13 febbraio. Gli incassi della seconda serata saranno devoluti alla onlus emiliana Grade per finanziare la costruzione del Co.Re, polo di eccellenza per la cura dei tumori REGGIO EMILIA – "Apriti sesamo" il tour di Franco Battiato farà tappa al Teatro Valli di Reggio Emilia con 2 date in programma il 12 e il 13 febbraio. Gli incasssi della seconda serata, per volontà dell’artista, saranno devoluti ai progetti dell’associazione reggiana Grade (Gruppo amici dell’ematologia) a supporto del reparto di Ematologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. L’ospedale reggiano infatti, ha in cantiere una serie di progetti, tra cui la costruzione, prevista per fine 2014 del … Continued

Sindrome di Down, cittadinanza e discriminazione

| 0

Una ricerca ha scoperto un sistema per stilmulare i meccanismi di difesa naturale del cervello nelle persone affette dal morbo di Alzheimer. Un team di ricercatori ha identificato una molecola che eccita l’attività delle cellule. Una ricerca ha scoperto un sistema per stilmulare i meccanismi di difesa naturale del cervello nelle persone affette dal morbo di Alzheimer. Un team di ricercatori ha identificato una molecola che eccita l’attività delle cellule immunitarie del cervello attraverso la sperimentazione su cavie di laboratorio. Iniettando settimanalmente molecole chiamate MPL, la loro sperimentazione ha rivelato che una somministrazione trimestrale ha eliminato fino all’80% di placche senili, altrimenti conosciute come placche amiloidi. Inoltre nello stesso periodo hanno osservato anche un sensibile miglioramento delle funzioni cognitive. Questa … Continued

Salute mentale, Comitato Stop Opg: ‘Gli ospedali psichiatrici giudiziari sono ancora aperti’

| 0

Dai fondi sociali nazionali al finanziamento del "dopo di noi", passando per i Lea e per il nomenclatore tariffario, le domande rivolte ai candidati alle elezioni politiche dal presidente della Uildm Pescara/Chieti e dal responsabile del Movimento vita indipendente Abruzzo L’AQUILA – "Le persone con disabilità sono molto preoccupate per la superficialità, se non addirittura silenzio assoluto, con i quali sono trattati i temi del sociale, nei programmi e nelle tribune politiche, dai partiti, movimenti e candidati alle prossime elezioni. La problematica della disabilità non è neanche presa in considerazione". A dirlo sono Camillo Gelsumini, presidente UILDM Pescara/Chieti, e Nicolino Di Domenica, responsabile Movimento Vita Indipendente Abruzzo e delegato regionale per la Fish, in una lettera aperta inviata ai candidati … Continued

Le marionette spiegano la chirurgia ai bambini

| 0

Pubblicato da Sandra Sassaroli  Avete presente i cappuccetti di plastica alle estremità dei lacci delle scarpe? Senza di loro il tessuto si sfilaccerebbe in poco tempo. E cosa sono i telomeri? Guardiamo l’illustrazione in testa a questo post. Distinguiamo facilmente i cromosomi. I telomeri sono quei cappuccetti rossi alle estremità dei cromosomi. E come i cappuccetti dei lacci, essi impediscono lo sfilacciarsi precoce. Ma la psicoterapia che c’entra? Un legame c’è, scrive l’Economist. Si sa che lo stress cronico  accorcia prematuramente i telomeri e accelera lo sfilacciarsi -cioè l’invecchiamento- dei cromosomi. In un congresso della associazione per la ricerca sul cancro a Orlando (Florida), il prof. Edward Nelson della Università della California ha dimostrato che un conseling telefonico offerto a … Continued

Le persone Down scrivono ai partiti: “Fateci votare consapevolmente”

| 0

Un breve e moderato esercizio fisico migliora il consolidamento dei ricordi sia in anziani sani che in quelli con decadimento cognitivo lieve. Un gruppo di ricercatori del UC Irvine’s Center for the Neurobiology of Learning & Memory hanno scoperto un breve e moderato esercizio fisico migliora il consolidamento dei ricordi sia in anziani sani che in quelli con decadimento cognitivo lieve. Articolo Consigliato: Il Tai Chi migliora le prestazioni cognitive negli anziani La maggior parte della ricerche si è concentrata sui benefici che l’attività fisica può avere nel tempo sulla salute e le funzioni cognitive degli anziani. Ma il lavoro dell’UCI è il primo a prendere in considerazione gli effetti immediati sulla memoria di una breve serie di esercizi fisici. … Continued

Insonnia: Lasciami Dormire Ancora

| 0

La denuncia dei disabili: «La Regione viola i diritti umani non rispettate le promesse e noi restiamo prigionieri» PESCARA. «La Regione Abruzzo viola i diritti umani». L’associazione Carrozzine Determinate chiama in causa la giornata empatica a cui hanno partecipato consiglieri e assessori, organizzata a Pescara per far vivere da vicino le difficoltà con cui ogni giorno si confronta una persona disabile. In quella occasione fu chiesto di sbloccare i fondi della legge nazionale 13 del 1989, che consentiva di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private. Ma, a oggi, riferiscono dall’associazione, nulla è cambiato. «Forse la Regione Abruzzo si è dimenticata che il 27 maggio 2011 le persone con disabilità avevano protestato, ottenendo … Continued

Scuola, libri cartacei addio. Il ministro Profumo: Dal 2014 solo libri di testo digitali o misti

| 0

LA SENTENZA. Altra causa, altra condanna. Il 5 marzo 2012 il Tribunale civile ha condannato Roma Capitale per condotta discriminatoria in tema di accesso ai mezzi di trasporto pubblico, obbligando l’ente comunale a eliminare le barriere architettoniche dalle fermate bus di via dei Cerchi (angolo San Teodoro), passeggiata di Ripetta, piazza Fiume, via Cernaia e via Veneto (angolo via Emilia). A fare ricorso ai giudici, nel 2009, è stato Gustavo Fraticelli, affetto da tetraparesi spastica e costretto da anni su una sedia a rotelle. Secondo uno studio condotto dall’associazione “Luca Coscioni”, di cui Fraticelli è copresidente, è risultato infatti che nel centro storico di Roma su 460 fermate di bus, solo il 10% è accessibile ai disabili. Il Tribunale ha … Continued

1 313 314 315 316 317 318 319 715
Accessibility