Rete di utenti e familiari esperti di disagio psichico: seguono 3 mila persone

| 0

La ricerca sul Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) risulta spesso impersonale: i pensieri dei partecipanti, i  sentimenti e i loro comportamenti sono ridotti a una lista di caselle da barrare su un questionario. Questo crea il rischio di non dare la giusta attenzione ai vissuti interni di coloro che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), vissuti spesso non riferiti a nessuno. Helen Murphy e Ramesh Perera-Delcourt hanno adottato un approccio diverso per lo studio del disturbo: hanno infatti intervistato 9 persone (otto uomini e una donna) con Disturbo Ossessivo Compulsivo, faccia a faccia, per circa un’ora ciascuno, in modo da comprendere cosa si prova a convivere con il disturbo e con i vari trattamenti ricevuti. I ricercatori hanno trascritto le interviste … Continued

Fondi sociali, Comitato 16 novembre: ‘Ai disabili gravissimi solo le briciole!’

| 0

Data la natura progressiva e irreversibile delle principali forme di demenza (in particolare la malattia di Alzheimer) e l’effetto limitato della terapia farmacologica, un numero sempre maggiore di studi sta indagando l’efficacia della stimolazione cognitiva nel migliorare e rallentare l’andamento progressivo della malattia. La maggior parte dei trattamenti utilizzati oggi comprendono tecniche cognitive specifiche per la stimolazione delle memoria, dell’attenzione e del linguaggio; i programmi spesso sono composti da esercizi carta e matita, prove computerizzate, il tutto associato a terapia occupazionale, attività fisica e counseling psicologico (soprattutto per i familiari del paziente con demenza). Interessante è uno studio pubblicato recentemente su una rivista scientifica (Viola L.F, Nunes P.V et al, 2011) il quale ha dimostrato l’efficacia di un programma di … Continued

Scuola, Istat: Sono 145 mila gli alunni disabili

| 0

Di Maria Laura Falduto e Pasquale Romeo La solitudine è una spia indicatrice di una normale condizione di benessere specie se vissuta con equilibrio e in maniera sintonica con se stessi. La capacita di stare soli è un elemento fondante, come diceva Winnicott e non dipende dalla vicinanza fisica. Si può star soli anche in compagnia e sentirsi in compagnia essendo soli. La solitudine riguarda più campi ed è fonte di studio e di confronto fra varie branche della filosofia, della letteratura, dell’antropologia e della psichiatria da secoli. Argomento intriso di molteplici significati, appare come una finestra sul mondo nel campo delle scienze umane e sociali, riflettendo uno spettro di condizioni che vanno dall’appartenenza e differenziazione dell’adolescente alla noia ed … Continued

Gli Special Olympics italiani verso la Corea

| 0

Ricercatori hanno scoperto 24 nuove varianti geniche che potrebbero essere d’aiuto nella diagnosi precoce delle malattie dello spettro autistico. Grazie alla scoperta degli scienziati si potrà comprendere meglio il legame tra le varianti genetiche e le malattie dello spettro autistico (ASD) e procedere con precoci diagnosi e trattamenti. Sono ventiquattro le varianti geniche scoperte dagli autori di uno studio statunitense pubblicato sulla versione online di PLoS ONE. Queste varianti sarebbero collegate alle malattie dello spettro autistico (o ASD), per cui la scoperta potrà aumentare la comprensione del meccanismo celato dietro a questo tipo di disturbo e, allo stesso tempo, poter attuare piani di diagnosi precoce e trattamento. Il dottor Nori Matsunami dell’Università dello Utah, insieme al dottor Mark Leppert e … Continued

Aktion T4. L’olocausto dei disabili

| 0

L’ ultimo film di Tornatore La Migliore Offerta si propone come un misurato mystery psicologico; non certo un thriller mozzafiato giocato su intrecci di complessità algoritmica, ma un intrigo dal sapore un po’ retrò costellato di enigmi (veri o immaginari) e presunte verità che si rivelano di volta in volta non essere mai tali. Organo propulsore di tutto l’impianto è la figura del protagonista, grazie anche alla lodevole interpretazione di Geoffrey Rush nei panni di Virgil Oldman, noto e ricchissimo battitore d’aste, imbattibile nello stimare e riconoscere capovalori d’arte ma umanamente indurito da tutta una serie di manie, superstizioni e piccole fobie che, benché non gli impediscano di eccellere nel suo mestiere, ne minano irrimediabilmente le competenze sociali e relazionali. … Continued

Una Nuova Figura: Lo Psicologo di Base

| 0

E’ di alcune settimane fa la notizia che People, una delle riviste più conosciute e lette a livello internazionale, ha inserito Oscar Pistorius nell’annuale classifica "Sexiest Man Alive": gli uomini più sexy e desiderati del mondo.  E’ di alcune settimane fa la notizia che People, una delle riviste più conosciute e lette a livello internazionale, ha inserito Oscar Pistorius nell’annuale classifica "Sexiest Man Alive": gli uomini più sexy e desiderati del mondo. Un ottavo posto, appena dietro Richard Gere e Matt Bomer e davanti a Denzell Washington e Damian Lewis. È la prima volta che nella top list superpatinata degli attori hollywoodiani e dei modelli c’è una persona che ha fatto diventare abilità la sua disabilità. Non è la prima … Continued

Scuola, Istat: Sono 145 mila gli alunni disabili

| 0

Di Maria Laura Falduto e Pasquale Romeo La solitudine è una spia indicatrice di una normale condizione di benessere specie se vissuta con equilibrio e in maniera sintonica con se stessi. La capacita di stare soli è un elemento fondante, come diceva Winnicott e non dipende dalla vicinanza fisica. Si può star soli anche in compagnia e sentirsi in compagnia essendo soli. La solitudine riguarda più campi ed è fonte di studio e di confronto fra varie branche della filosofia, della letteratura, dell’antropologia e della psichiatria da secoli. Argomento intriso di molteplici significati, appare come una finestra sul mondo nel campo delle scienze umane e sociali, riflettendo uno spettro di condizioni che vanno dall’appartenenza e differenziazione dell’adolescente alla noia ed … Continued

Gli Special Olympics italiani verso la Corea

| 0

Ricercatori hanno scoperto 24 nuove varianti geniche che potrebbero essere d’aiuto nella diagnosi precoce delle malattie dello spettro autistico. Grazie alla scoperta degli scienziati si potrà comprendere meglio il legame tra le varianti genetiche e le malattie dello spettro autistico (ASD) e procedere con precoci diagnosi e trattamenti. Sono ventiquattro le varianti geniche scoperte dagli autori di uno studio statunitense pubblicato sulla versione online di PLoS ONE. Queste varianti sarebbero collegate alle malattie dello spettro autistico (o ASD), per cui la scoperta potrà aumentare la comprensione del meccanismo celato dietro a questo tipo di disturbo e, allo stesso tempo, poter attuare piani di diagnosi precoce e trattamento. Il dottor Nori Matsunami dell’Università dello Utah, insieme al dottor Mark Leppert e … Continued

Aktion T4. L’olocausto dei disabili

| 0

L’ ultimo film di Tornatore La Migliore Offerta si propone come un misurato mystery psicologico; non certo un thriller mozzafiato giocato su intrecci di complessità algoritmica, ma un intrigo dal sapore un po’ retrò costellato di enigmi (veri o immaginari) e presunte verità che si rivelano di volta in volta non essere mai tali. Organo propulsore di tutto l’impianto è la figura del protagonista, grazie anche alla lodevole interpretazione di Geoffrey Rush nei panni di Virgil Oldman, noto e ricchissimo battitore d’aste, imbattibile nello stimare e riconoscere capovalori d’arte ma umanamente indurito da tutta una serie di manie, superstizioni e piccole fobie che, benché non gli impediscano di eccellere nel suo mestiere, ne minano irrimediabilmente le competenze sociali e relazionali. … Continued

Una Nuova Figura: Lo Psicologo di Base

| 0

E’ di alcune settimane fa la notizia che People, una delle riviste più conosciute e lette a livello internazionale, ha inserito Oscar Pistorius nell’annuale classifica "Sexiest Man Alive": gli uomini più sexy e desiderati del mondo.  E’ di alcune settimane fa la notizia che People, una delle riviste più conosciute e lette a livello internazionale, ha inserito Oscar Pistorius nell’annuale classifica "Sexiest Man Alive": gli uomini più sexy e desiderati del mondo. Un ottavo posto, appena dietro Richard Gere e Matt Bomer e davanti a Denzell Washington e Damian Lewis. È la prima volta che nella top list superpatinata degli attori hollywoodiani e dei modelli c’è una persona che ha fatto diventare abilità la sua disabilità. Non è la prima … Continued

1 315 316 317 318 319 320 321 715
Accessibility