La migliore offerta di Giuseppe Tornatore

| 0

Il ricercatore Sergio Pasquinelli (Irs) commenta gli ultimi casi di omicidi di anziani ad opera delle loro assistenti straniere. "Gli sportelli che mettono a contatto domanda e offerta di aiuto familiare sono una prima sentinella" MILANO – Le radici della violenza che le badanti riversano sugli anziani si nascondono nella solitudine e nel senso dell’abbandono che esse vivono. Ecco la chiave secondo Sergio Pasquinelli, ricercatore dell’Irs per leggere i casi che negli ultimi mesi hanno visto assistenti familiari straniere protagoniste di delitti e portatrici di chiari disagi psichici. Una ucraina a Ravenna nel marzo 2011, un’altra a Seregno nel maggio 2012, fino all’ultimo l’omicidio di Cleofe Nizza, 91enne uccisa in provincia di Prato dalla sua assistente, Natia Tatarashvili, georgiana di … Continued

Vivere con il Disturbo Ossessivo Compulsivo

| 0

ROMA – Sono i genitori, i figli e i parenti vicini a prendersi cura dei disabili in una famiglia. Tra loro ci sono madri che si «annullano» per crescere i figli disabili e figli che rinunciano alla propria stessa vita per accudire – senza sosta- genitori con gravi malattie. Migliaia di storie di vita quotidiana che, grazie al consolidamento e alla rete creata dal Comitato Genitori di disabili gravi e gravissimi, aprono la strada alla lotta per il riconoscimento legale e previdenziale della figura di «family caregiver». Intanto nella conferenza stampa di mercoledi 9 gennaio presso la Sala degli Arazzi in Campidoglio, il vicesindaco Sveva Belviso e il collaboratore alle politiche per la Disabilità Michele Colangelo, parlano della nuova riforma … Continued

Demenza, Alzheimer e Stimolazione Cognitiva

| 0

MARCON (VE) – Andare al cinema, per un disabile, non è così facile come potrebbe sembrare. Lo hanno capito a loro spese quattro ragazzi in carrozzella che giovedì scorso si sono organizzati per andare all’Uci Cinema di Marcon per vedere “Lo Hobbit” in 3D, scoprendo però che non potevano entrare tutti insieme in sala, per questioni, è stato riferito loro dall’addetto alla biglietteria, legate alla sicurezza. All’iniziale delusione e amarezza per un inaspettato cambio di programma è subentrata la rabbia di chi si è sentito discriminato, e che li ha portati anche a chiedere di poter parlare con un responsabile del multisala, per un ulteriore quanto doveroso chiarimento. Luca e Fabio Toniolo, Francesco Bressan e Menelao Rama (questi i nomi … Continued

Individuate 24 nuove varianti geniche legate all’autismo

| 0

Crescono i bambini con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) ma c’è molta confusione nella definizione stessa di queste situazioni: un convegno a Roma affronta le tematica mettendo in evidenza le responsabilità della società nei malesseri dei bimbi ROMA – Oggi la dislessia viene definita in base a ciò che non è. Non è un ritardo mentale, nè un problema di ordine sensoriale, visivo e uditivo, o di tipo neurologico. Ma alla base delle difficoltà nell’ambito degli apprendimenti "non è necessario avere una patologia conclamata, ci può anche essere un inadeguato sviluppo emotivo". A spiegarlo è Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta e direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), che sabato 19 gennaio replicherà il XV convegno nazionale dell’Istituto su ‘Le Dislessie. Il ruolo … Continued

La migliore offerta di Giuseppe Tornatore

| 0

Il ricercatore Sergio Pasquinelli (Irs) commenta gli ultimi casi di omicidi di anziani ad opera delle loro assistenti straniere. "Gli sportelli che mettono a contatto domanda e offerta di aiuto familiare sono una prima sentinella" MILANO – Le radici della violenza che le badanti riversano sugli anziani si nascondono nella solitudine e nel senso dell’abbandono che esse vivono. Ecco la chiave secondo Sergio Pasquinelli, ricercatore dell’Irs per leggere i casi che negli ultimi mesi hanno visto assistenti familiari straniere protagoniste di delitti e portatrici di chiari disagi psichici. Una ucraina a Ravenna nel marzo 2011, un’altra a Seregno nel maggio 2012, fino all’ultimo l’omicidio di Cleofe Nizza, 91enne uccisa in provincia di Prato dalla sua assistente, Natia Tatarashvili, georgiana di … Continued

Nuove disposizioni per i bonus elettrici

| 0

Le borse sono rivolte a studenti disabili  impegnati in un corso di studi universitari nel settore delle scienze informatiche in una qualsiasi università dell’Unione Europea. La borsa intende eliminare le barriere che ostacolano gli studenti disabili nello studio delle scienze informatiche e li incoraggia ad eccellere e rappresentare dei modelli e dei leader nella creazione di tecnologia. I candidati devono essere all’ultimo anno della laurea breve o iscritti in un corso di Master o Phd nel 2013/2014, essere iscritti presso un’università in Europa, essere cittadini, residenti permanenti e studenti internazionali con disabilità iscritti in un’università in Europa. I candidati migliori riceveranno una borsa di 7000 euro (o equivalente) per l’anno accademico 2013/2014. Nel Giugno 2013, verranno invitati a visitare l’ufficio … Continued

Diversamente sexy, ugualmente belli

| 0

“E’ il 20 gennaio il termine perentorio per presentare domanda ed ottenere, qualora presenti i presupposti per averne diritto, l’esenzione della Tarsu per i disabili”. Lo ricorda l’assessore al Bilancio, Enzo Fidanza “Il 20 gennaio devono pervenire all’ufficio Tributi tutte le domande di quei contribuenti disabili che non ne hanno mai fatto richiesta." Fidanza precisa "chi ha presentato la richiesta con tutta la relativa documentazione già negli anni passati e che non ha visto variazioni né di reddito né tantomeno delle condizioni soggettive è dispensato dal ripresentarla per gli anni successivi." "Mentre i contribuenti che non hanno mai fatto domanda – si legge in una nota ufficiale del Comune –  devono necessariamente presentarla entro il 20 gennaio." Sottolinea, "le persone … Continued

ArteInsieme: cultura e culture senza barriere

| 0

ROMA – “Con una semplice circolare, l’Inps ha stabilito che la pensione di invalidità civile può essere concessa solo ai disabili che hanno un reddito familiare inferiore ai 1.343 euro al mese: praticamente la soglia minima di sussistenza. Una decisione non solo ignobile, ma anche priva di fondamenti normativi, che calpesta i diritti dei più deboli. Il Governo dovrà rispondere all’interrogazione parlamentare che sarà depositata con urgenza in Senato su questa scandalosa vicenda”. Lo dichiarano in una nota congiunta, il senatore IdV Giuseppe Caforio e il responsabile nazionale disabilità dell’Italia dei Valori Mario DeLuca. “L’Istituto di previdenza, guidato dal collezionista di poltrone Mastrapasqua, non può spadroneggiare sulla vita dei cittadini alimentando l’ingiustizia sociale. È inaccettabile che venga negata un’indennità di … Continued

Bologna, giro di vite sui pass. Guerriero: “Il disabile responsabile del suo contrassegno”

| 0

Che sia diventata questa, la “strategia” dell’INPS, per raccogliere quei 40 milioni di euro che dovrebbero “arricchire” il Fondo Nazionale della Non Autosufficienza? Oppure si vogliono spingere al divorzio gli invalidi italiani al 100%? Sono i caustici quesiti avanzati dal Segretario Confederale della CISL, dopo che si è deciso di prendere in considerazione anche il reddito del coniuge, nel fissare il limite per le pensioni di invalidità «Sembra proprio che con quella Circolare l’INPS voglia spingere al divorzio tutti gli invalidi italiani al 100%». Sono parole di Pietro Cerrito, segretario confederale della CISL, che con formula caustica, va a comporre il nutrito novero di quanti stanno duramente contestando quella parte della Circolare n. 149, prodotta dall’INPS il 28 dicembre, con … Continued

Nuove disposizioni per i bonus elettrici

| 0

Le borse sono rivolte a studenti disabili  impegnati in un corso di studi universitari nel settore delle scienze informatiche in una qualsiasi università dell’Unione Europea. La borsa intende eliminare le barriere che ostacolano gli studenti disabili nello studio delle scienze informatiche e li incoraggia ad eccellere e rappresentare dei modelli e dei leader nella creazione di tecnologia. I candidati devono essere all’ultimo anno della laurea breve o iscritti in un corso di Master o Phd nel 2013/2014, essere iscritti presso un’università in Europa, essere cittadini, residenti permanenti e studenti internazionali con disabilità iscritti in un’università in Europa. I candidati migliori riceveranno una borsa di 7000 euro (o equivalente) per l’anno accademico 2013/2014. Nel Giugno 2013, verranno invitati a visitare l’ufficio … Continued

1 319 320 321 322 323 324 325 715
Accessibility