Circolare Inps, Daita (Cgil): “Riunione al ministero del Lavoro, il provvedimento va cancellato”

| 0

di Ilaria Vacca USA. La Sindrome dell’X fragile è la forma più comune di disabilità intellettiva ereditaria, spesso accompagnata da diagnosi di disturbi dello spettro autistico. Una ricerca realizzata in collaborazione dai ricercatori della Duke University Medical Center e dalla Rockefeller University, due prestigiosi istituti statunitensi, ha indagato la correlazione tra la sindrome dell’X fragile e l’autismo, arrivando ad ipotizzare un nuovo test genetico in grado di diagnosticare l’autismo con precisione. La sindrome dell’X fragile è causata da un difetto genetico, la mutazione del gene FMR1 sul cromosoma X. A causa di questo difetto la proteina FMRP viene prodotta in quantitativo minimo, o non viene prodotta affatto. Questa proteina svolge però un ruolo importante, controllando la produzione di altre proteine … Continued

Anziani e disabili da curare: i familiari fanno causa allo Stato

| 0

Gli undici giovani hanno preso servizio il 2 gennaio e saranno retribuiti con buoni lavoro per la loro attività lavorativa occasionale CHIETI – L’amministrazione comunale di Vasto hanno riproposto per l’ultimo anno del triennio del Piano di zona dei servizi sociali 2011-2013 l’esperienza della Borsa Lavoro in favore dei diversamente abili finalizzata a favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. Lo annuncia una nota dell’ufficio stampa del comune di Vasto. I vincitori delle borse lavoreranno per tutto il 2013 presso il Comune, i Servizi Sociali comunali, il Tribunale di Vasto, la Caritas, l’Istituto San Gabriele, l’attività commerciale "Il Guscio" e l’Istituto Salesiani, come previsto nel progetto inserito nel Piano di Zona del Comune. "I vincitori sono stati valutati sulla … Continued

Lo “Hobbit 3D” vietato ai disabili

| 0

Sbarcati a Lampedusa nell’agosto 2011, sono accolti nella Comunità di Capodarco, nel Fermano. Una storia simile a quella di altri migranti partiti dal Paese nordafricano. Con qualcosa di diverso: una disabilità e il desiderio di ricevere cure in Italia ROMA – Rafik ha 39 anni e da quando ne ha tre vive su una carrozzina per la paralisi grave che gli ha lasciato la poliomielite. Issam ha 26 anni e una sordità quasi totale fin dalla nascita. Entrambi sono orfani di padre, ma le loro madri con tanti sacrifici li hanno fatti studiare, Rafik fino alla terza media della scuola statale e Issam nelle classi speciali per sordi. Dopo la scuola, Issam ha lavorato per un anno come assistente in … Continued

Lo Spi striglia l’Inps: le lettere ad invalidi, un “accanimento”

| 0

BORMIO. E’ stata avvistata sulle piste di Bormio e in molti si sono fermati per osservare incuriositi quella tavola da snowboard speciale, ma soprattutto la giovanissima "surfista" che, insieme al suo maestro, ha affrontato l’emozionante discesa sui famosi tracciati dei Mondiali. Da oggi anche a Bormio, fare snowboard per i disabili è possibile. E il merito di questo traguardo è opera di Cecilia, snowboarder disabile di 8 anni, pioniera di questo sport in Valtellina, grazie alla forza di volontà di mamma Sharon e papà Giuseppe e all’aiuto della Scuola di snowboard "Hang Five". «Trascorriamo le vacanze invernali a Bormio da tre anni racconta la madre di Cecilia, Sharon, radici americane nella tempra e nella determinazione i suoi fratellini di 12 … Continued

Dislessia, aumentano le diagnosi: ma molti sono soltanto bambini stressati e ansiosi

| 0

TRIESTE. Lo avevamo lasciato con un attestato di maturità a indirizzo turistico. Lo ritroviamo operativo sul campo, mentre accudisce il suo gregge di 185 pecore di razza istriana (detta anche carsolina o Istrian Pramennka), portandole al pascolo e riportandole all’ovile, due volte al dì. Enrico Cancelli, ventenne con la sindrome di Down, percorre tre giorni la settimana i sentieri del Carso attorno a Petrovizza, nel comune di Monrupino: 300-400 ettari di terreni in cui viti si alternano a pietraie che si alternano a muretti a secco. Li conosce tutti, quei sentieri, e le pecore che brucano in libertà lo sanno. E al momento di rientrare, seguono Enrico come i bambini della fiaba seguivano il pifferaio di Hamelin, sospinte e allineate … Continued

Borse di studio europee Google per studenti disabili

| 0

L’amministrazione scolastica condannata a risarcire i danni e ad assicurare tutte le ore di sostegno previste dalla legge NUORO. Il Tar ha dato loro ragione. Undici famiglie di studenti dislessici di Nuoro e di altri centri della provincia (Fonni, Orgosolo, Orosei e Siniscola), avranno diritto ad avere, per l’anno scolastico in corso (2012/2013) un numero di ore settimanali di sostegno che garantisca il rapporto uno a uno (un insegnante per ogni alunno). Una battaglia vinta dopo il ricorso collettivo, fatto dai genitori dei ragazzi, vittime dei tagli del Ministero della Pubblica Istruzione, rappresentati dagli avvocati Lorenzo Palermo e Luisanna Sedda. «Si tratta di minori portatori di handicap in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3 della legge 104 del 1992 … Continued

Anziani e disabili da curare: i familiari fanno causa allo Stato

| 0

Gli undici giovani hanno preso servizio il 2 gennaio e saranno retribuiti con buoni lavoro per la loro attività lavorativa occasionale CHIETI – L’amministrazione comunale di Vasto hanno riproposto per l’ultimo anno del triennio del Piano di zona dei servizi sociali 2011-2013 l’esperienza della Borsa Lavoro in favore dei diversamente abili finalizzata a favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. Lo annuncia una nota dell’ufficio stampa del comune di Vasto. I vincitori delle borse lavoreranno per tutto il 2013 presso il Comune, i Servizi Sociali comunali, il Tribunale di Vasto, la Caritas, l’Istituto San Gabriele, l’attività commerciale "Il Guscio" e l’Istituto Salesiani, come previsto nel progetto inserito nel Piano di Zona del Comune. "I vincitori sono stati valutati sulla … Continued

Lo “Hobbit 3D” vietato ai disabili

| 0

Sbarcati a Lampedusa nell’agosto 2011, sono accolti nella Comunità di Capodarco, nel Fermano. Una storia simile a quella di altri migranti partiti dal Paese nordafricano. Con qualcosa di diverso: una disabilità e il desiderio di ricevere cure in Italia ROMA – Rafik ha 39 anni e da quando ne ha tre vive su una carrozzina per la paralisi grave che gli ha lasciato la poliomielite. Issam ha 26 anni e una sordità quasi totale fin dalla nascita. Entrambi sono orfani di padre, ma le loro madri con tanti sacrifici li hanno fatti studiare, Rafik fino alla terza media della scuola statale e Issam nelle classi speciali per sordi. Dopo la scuola, Issam ha lavorato per un anno come assistente in … Continued

Lo Spi striglia l’Inps: le lettere ad invalidi, un “accanimento”

| 0

BORMIO. E’ stata avvistata sulle piste di Bormio e in molti si sono fermati per osservare incuriositi quella tavola da snowboard speciale, ma soprattutto la giovanissima "surfista" che, insieme al suo maestro, ha affrontato l’emozionante discesa sui famosi tracciati dei Mondiali. Da oggi anche a Bormio, fare snowboard per i disabili è possibile. E il merito di questo traguardo è opera di Cecilia, snowboarder disabile di 8 anni, pioniera di questo sport in Valtellina, grazie alla forza di volontà di mamma Sharon e papà Giuseppe e all’aiuto della Scuola di snowboard "Hang Five". «Trascorriamo le vacanze invernali a Bormio da tre anni racconta la madre di Cecilia, Sharon, radici americane nella tempra e nella determinazione i suoi fratellini di 12 … Continued

Dislessia, aumentano le diagnosi: ma molti sono soltanto bambini stressati e ansiosi

| 0

TRIESTE. Lo avevamo lasciato con un attestato di maturità a indirizzo turistico. Lo ritroviamo operativo sul campo, mentre accudisce il suo gregge di 185 pecore di razza istriana (detta anche carsolina o Istrian Pramennka), portandole al pascolo e riportandole all’ovile, due volte al dì. Enrico Cancelli, ventenne con la sindrome di Down, percorre tre giorni la settimana i sentieri del Carso attorno a Petrovizza, nel comune di Monrupino: 300-400 ettari di terreni in cui viti si alternano a pietraie che si alternano a muretti a secco. Li conosce tutti, quei sentieri, e le pecore che brucano in libertà lo sanno. E al momento di rientrare, seguono Enrico come i bambini della fiaba seguivano il pifferaio di Hamelin, sospinte e allineate … Continued

1 322 323 324 325 326 327 328 715
Accessibility