L’INPS deve fare marcia indietro

| 0

di Franco Bomprezzi Buon anno a tutti gli InVisibili. Lo so, si fa presto a dire, e rischia di apparire cinicamente ironico questo augurio quando la notizia del giorno è che l’Inps sta cercando di mettere le mani nelle tasche delle persone con disabilità sposate, cioè quelle che sono riuscite, nonostante mille difficoltà, a mettere su una propria famiglia, magari staccandosi faticosamente da quella di origine, come sarebbe legittima aspirazione normale di tanti. La notizia sembra impossibile, ma è vera. La potete leggere, con dovizia di particolari, nel sito di documentazione legislativa Handylex : in una nuova circolare, di fine anno, quella che tradizionalmente Inps dedica a riassumere in tabella le prestazioni pensionistiche per gli invalidi civili, si scopre infatti … Continued

Dalla strada all’ospedale: arriva il clown sociale

| 0

3 fotocopie per il consigliere comunaleIl caso dell’amministratore trovato con i permessi taroccati utilizzati regolarmente da lui e dai suoi familiari. Pass irregolari anche su auto sportive e suvdi PIERO RUSSO FOGGIA. Un pass per disabili su quattro a Foggia non è in regola o è falso e tra i nomi degli automobilisti che utilizzano permessi fotocopiati c’è anche quello di un consigliere comunale. Lo denuncia l’Ataf, l’azienda di trasporti foggiana che si occupa della gestione dei parcheggi e che tramite gli ausiliari del traffico ha monitorato da ottobre ad oggi i permessi per disabili presenti in città. Su 400 pass ben cento sono utilizzati da non aventi diritto o da parenti di disabili. Nel caso del consigliere comunale foggiano, … Continued

Garanzia del reddito e accesso alle cure: le preoccupazioni degli anziani

| 0

Con il via libera della Conferenza Stato Regioni al Riparto del Fondo sanitario nazionale 2012, arriva anche l’allocazione delle risorse destinate alla realizzazione degli obiettivi prioritari e di rilevanza nazionale. A dare notizia della loro ripartizione è oggi una nota del ministero della Salute, attraverso la quale il ministro Renato Balduzzi sottolinea “l’importanza” di queste risorse per il sostegno di obiettivi come la non autosufficienza, l’assistenza ai malati di Sla e ai pazienti in stato vegetativo. Nel dettaglio, alla non autosufficienza vengono destinati 240 milioni di euro, di cui 20 milioni per i malati di Sla e 20 milioni per l’assistenza ai pazienti affetti da demenza. Per progetti che assicurino la presa in carico dei pazienti in stato vegetativo vengono … Continued

Il lungo viaggio di Maria nel mondo del figlio Asperger

| 0

LAVENO (VA) – Vi racconto alcuni fatti accaduti il 30 dicembre, presso un bar gelateria in via labiena a Laveno Mombello, un giovane disabile di circa 16 anni (molto probabilmente autistico) ed il suo accompagnatore, pochi istanti dopo essersi seduti al tavolo per una consumazione, sono stati “invitati” ad andarsene in modo imperativo, sprezzante ed aggressivo dal personale del bar che serviva ai tavoli (nella veste del – presumo – proprietario) poichè, come detto da quest’ultimo in prima battuta, “oggi questo qui no”, riferendosi allo sfortunato ragazzo (che peraltro sedeva compostamente ed in assoluto silenzio, senza nemmeno creare alcun disturbo o disagio al resto della clientela). Nulla sono valse le spiegazioni – fin troppo civili ed urbane – dell’accompagnatore che … Continued

Una storia fantastica dietro ogni lettera

| 0

S. VITO DI CADORE (BL) — Fanno vacanze da vip a Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore, ma poi risparmiano il ticket del parcheggio con il tagliandino (falso) per invalidi. E quando la Polizia locale fa loro presente che è un comportamento scorretto, diventano arroganti e supponenti e suggeriscono perfino di chiudere un occhio. «Non c’è limite al peggio. È una cosa vergognosa», sbotta il sindaco di San Vito di Cadore, Andrea Fiori. Gli fa eco il comandante della Polizia locale, Lorenzo Fenzi: «Puntuali come il Natale, anche quest’anno sono arrivati i furbetti del pass disabili». Una dirigente trevigiana di 54 anni e un commercialista romano di 55 sono stati denunciati nei giorni scorsi all’autorità giudiziaria di Belluno per … Continued

Scandalo Cotral, bus inaccessibili ai disabili

| 0

Rivedere e trasformare il sistema delle cure psichiatriche favorendo la de-istituzionalizzazione, tutelando i disabili da ricoveri o trattamento involontari. Sono queste alcune delle osservazioni che il Commissario del Consiglio d’Europa per i diritti umani. Rivedere e trasformare il sistema delle cure psichiatriche favorendo la de-istituzionalizzazione, tutelando i disabili da ricoveri o trattamento involontari. Sono queste alcune delle osservazioni che il Commissario del Consiglio d’Europa per i diritti umani, Nils Mui?nieks, ha inviato al governo di Praga. In una situazione di persistente ineguaglianza e discriminazione, il Commissario ha accolto con favore la notizia che nel 2014 entrerà in vigore la nuova legislazione sull’abolizione della privazione totale della capacità giuridica con la conseguente revisione, da parte dei tribunali, di circa 22.000 casi. … Continued

Sindrome dell’X fragile, uno studio ne svela la stretta correlazione con l’autismo

| 0

Quasi 6 milioni di euro per interventi a favore degli studenti disabili, formazione del personale, centri territoriali di supporto, progetti sulla Dsa e formazione in ambito universitario. Sono i fondi del ministero per l’anno scolastico 2011/2012: sempre meno e utilizzati con un anno di ritardo ROMA – Il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha pubblicato la circolare 83/2012 che prevede il riparto tra gli Uffici scolastici regionali dei finanziamenti per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità per l’anno 2011/2012. Nella circolare sono indicati gli interventi da realizzare con i fondi: 2,6 milioni di euro sono destinati a interventi a favore di alunni disabili e alla formazione del personale docente per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta formativa di integrazione scolastica, … Continued

Barriere architettoniche, la Argentin resta fuori

| 0

di Simone Fanti E invece – come già negli anni scorsi – nessuna città italiana fa parte dell’elenco di quelle che hanno vinto o che hanno ricevuto una menzione, nell’àmbito dell’“Access City Award”, premio della Commissione Europea riservato appunto alle città più accessibili alle persone con disabilità e andato quest’anno a Berlino. E l’Expo 2015 di Milano non è ormai così lontana… Sembrano aver portato ad ottimi risultati, le proteste degli anni scorsi contro le barriere architettoniche a Berlino (nell’immagine, una di tali iniziative), se è vero che la capitale tedesca si è aggiudicata la più recente edizione del premio della Commissione Europea per l’accessibilità Che nessuna città italiana abbia vinto il Premio Europeo per la Miglior Accessibilità credo che … Continued

Un atto contrario a ogni regola democratica e morale

| 0

Bambino con fibrosi cistica rifiutato a scuola. La madre: "È discriminazione" CATANZARO. “La dirigente scolastica non sapeva nemmeno cosa fosse la fibrosi cistica, ma mi ha mandato via come se mio figlio avesse la lebbra. Eppure non è contagioso né necessita di essere seguito da insegnanti di sostegno. È solo un bimbo che rischia di ammalarsi di più degli altri”. Rosaria Laurenza, mamma di Daniele, racconta così il rifiuto all’iscrizione del figlio affetto da fibrosi cistica nella scuola di Montepaone Lido, in provincia di Catanzaro (vedi lancio precedente). Il bambino, che ha cinque anni, ha iniziato quindi a frequentare la scuola materna di Soverato, che dista sette chilometri da casa, ma è particolarmente scomoda per la madre. Daniele deve seguire, … Continued

L’INPS deve fare marcia indietro

| 0

di Franco Bomprezzi Buon anno a tutti gli InVisibili. Lo so, si fa presto a dire, e rischia di apparire cinicamente ironico questo augurio quando la notizia del giorno è che l’Inps sta cercando di mettere le mani nelle tasche delle persone con disabilità sposate, cioè quelle che sono riuscite, nonostante mille difficoltà, a mettere su una propria famiglia, magari staccandosi faticosamente da quella di origine, come sarebbe legittima aspirazione normale di tanti. La notizia sembra impossibile, ma è vera. La potete leggere, con dovizia di particolari, nel sito di documentazione legislativa Handylex : in una nuova circolare, di fine anno, quella che tradizionalmente Inps dedica a riassumere in tabella le prestazioni pensionistiche per gli invalidi civili, si scopre infatti … Continued

1 325 326 327 328 329 330 331 715
Accessibility