Babbo Natale in carrozzina in Piazza Salotto – Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Presentato a luglio scorso con il ministro della pubblica Amministrazione Filippo Patroni Griffi, il progetto di fascicolo sanitario elettronico ha coinvolto tre regioni italiane: Piemonte, Campania e Calabria. Progetto pilota realizzato dal Cnr, il primo utilizzo del fascicolo è stato attivato il 26 novembre scorso in Emilia Romagna. Roberto Guarasci (Cnr, Università della Calabria): "Una sanità con meno carta e più informatica" ROMA – Un archivio della salute per ogni cittadino, che consenta rapidità nella consultazione dei dati a prescindere dal territorio di appartenenza e condivisione dello stato di salute dei pazienti tra i diversi specialisti della medicina: è il fascicolo sanitario elettronico, progetto pilota realizzato dal Cnr (Centro nazionale delle ricerche) e promosso dal ministero della pubblica Amministrazione e … Continued

Laurearsi con gli occhi, grazie alla Vita Indipendente

| 0

Il presidente Barbieri: "Facciamo appello ai senatori affinché questa legislatura non si concluda nel segno della disattenzione al sociale. Uno sforzo in più per mettere in sicurezza la quotidianità di milioni di persone non può essere evitato". ROMA – "Nelle ultime frenetiche ore si sta profilando una pessima prospettiva per le persone con disabilità: al Senato anche il barlume di interventi correttivi della Legge di Stabilità si sta spegnendo. Il Senato potrebbe rinunciare a presentare emendamenti per accelerare l’approvazione della legge". E’ la preoccupazione che si legge in una nota diffusa dalla Federazione nazionale superamento handicap. "Ciò significa che andranno perse definitivamente alcune opportunità ritenute essenziali dalle organizzazioni delle persone con disabilità e del terzo settore, istanze ribadite e ripetute … Continued

Carmassi: “Premiato nostro impegno su fondi non autosufficienza”

| 0

E’ polemica sulle notizie diffuse dai media rispetto all’identità dell’autore della strage avvenuta in una scuola elementare degli Stati uniti. Le reazioni di Nicoletti e Bomprezzi sui rispettivi blog della Stampa e sul Corriere della sera. Sulla vicenda interviene anche l’Autistic Self Advocacy Network: "E’ indispensabile che i media evitino di tracciare collegamenti infondati tra autismo e violenza" ROMA – "Un autistico non spara! Adam Lanza non poteva essere un autistico. Ancora una volta si cita in maniera inadeguata una patologia che è tra le più diffuse forme di disabilità".  E’ questo il commento di Gianluca Nicoletti sul suo blog Obliqua-mente sulle pagine online della Stampa sulla vicenda della strage di Sandy Hook, una scuola materna ed elementare di c … Continued

Trasporti, Barbato propone viaggi gratis su treni per disabili e anziani

| 0

Per Gabriella e Fausto, i miei padroni non vedenti, è difficile la vita quotidiana in città: dallo slalom fra le cacche dei miei colleghi ai marciapiedi pieni di ostacoli MASSA CARRARA. Mi chiamo Adone, sono un Labrador, ho cinque anni e di mestiere faccio il cane guida, non di una, ma di ben due persone non vedenti, Gabriella e Fausto, una coppia livornese che ha una splendida bambina di sette anni di nome Virginia, con cui ho un rapporto quasi fraterno, nel senso che lei mi tratta come un suo simile: a volte litighiamo e se capisco che ha la luna storta, me ne vado da un’altra parte, in attesa che le passi, cosa che di norma accade dopo pochi … Continued

Il cavallo dagli occhi di sole

| 0

ALBINO. «Cadere, rialzarsi e poi correre più forte di prima. E detto da me, che sono in carrozzina, è molto significativo». È molto significativo se il cadere coincide con un incidente stradale che può spezzarti la vita, oltreché la colonna vertebrale. Se il rialzarsi è fatto di riabilitazione e fisioterapia, curricula rifiutati, un lavoro in un punto vendita di allestimenti e materiali per disabili, un posto come consigliere nell’Associazione disabili bergamaschi e tanti incontri nelle scuole sulla prevenzione degli incidenti stradali. Ed è molto significativo se il correre più forte di prima significa realizzare un sogno che da normodotati non si riusciva a conseguire. È la storia di Mauro Bernardi, 35 anni di Albino, che da quest’inverno sarà il primo … Continued

Oltre l’80 per cento delle persone con limitazioni funzionali non lavora

| 0

PALERMO. "Il rumore del silenzio" è il titolo che la presidente del comitato "L’autismo parla", madre di una bambina autistica, ha dato alla lettera in cui invita le istituzioni locali e tutta la società civile a prestare attenzione alla disabilità. Uno sfogo amaro che come un fulmine a ciel sereno tuona nei confronti di tutti gli enti locali e non, preposti a dare risposte "concrete" ai diversi aspetti che investono oggi chi è disabile in Sicilia. “Accade che, nell’esplosione della crisi, dei tagli e delle difficoltà che stanno investendo milioni di famiglie, nessuno si ferma neppure un istante per ascoltare un rumore di sottofondo – scrive Rosi Pennino – che costantemente attraversa le nostre società, ‘il rumore silenzioso di un … Continued

Carmassi: “Premiato nostro impegno su fondi non autosufficienza”

| 0

E’ polemica sulle notizie diffuse dai media rispetto all’identità dell’autore della strage avvenuta in una scuola elementare degli Stati uniti. Le reazioni di Nicoletti e Bomprezzi sui rispettivi blog della Stampa e sul Corriere della sera. Sulla vicenda interviene anche l’Autistic Self Advocacy Network: "E’ indispensabile che i media evitino di tracciare collegamenti infondati tra autismo e violenza" ROMA – "Un autistico non spara! Adam Lanza non poteva essere un autistico. Ancora una volta si cita in maniera inadeguata una patologia che è tra le più diffuse forme di disabilità".  E’ questo il commento di Gianluca Nicoletti sul suo blog Obliqua-mente sulle pagine online della Stampa sulla vicenda della strage di Sandy Hook, una scuola materna ed elementare di c … Continued

Trasporti, Barbato propone viaggi gratis su treni per disabili e anziani

| 0

Per Gabriella e Fausto, i miei padroni non vedenti, è difficile la vita quotidiana in città: dallo slalom fra le cacche dei miei colleghi ai marciapiedi pieni di ostacoli MASSA CARRARA. Mi chiamo Adone, sono un Labrador, ho cinque anni e di mestiere faccio il cane guida, non di una, ma di ben due persone non vedenti, Gabriella e Fausto, una coppia livornese che ha una splendida bambina di sette anni di nome Virginia, con cui ho un rapporto quasi fraterno, nel senso che lei mi tratta come un suo simile: a volte litighiamo e se capisco che ha la luna storta, me ne vado da un’altra parte, in attesa che le passi, cosa che di norma accade dopo pochi … Continued

Il cavallo dagli occhi di sole

| 0

ALBINO. «Cadere, rialzarsi e poi correre più forte di prima. E detto da me, che sono in carrozzina, è molto significativo». È molto significativo se il cadere coincide con un incidente stradale che può spezzarti la vita, oltreché la colonna vertebrale. Se il rialzarsi è fatto di riabilitazione e fisioterapia, curricula rifiutati, un lavoro in un punto vendita di allestimenti e materiali per disabili, un posto come consigliere nell’Associazione disabili bergamaschi e tanti incontri nelle scuole sulla prevenzione degli incidenti stradali. Ed è molto significativo se il correre più forte di prima significa realizzare un sogno che da normodotati non si riusciva a conseguire. È la storia di Mauro Bernardi, 35 anni di Albino, che da quest’inverno sarà il primo … Continued

Oltre l’80 per cento delle persone con limitazioni funzionali non lavora

| 0

PALERMO. "Il rumore del silenzio" è il titolo che la presidente del comitato "L’autismo parla", madre di una bambina autistica, ha dato alla lettera in cui invita le istituzioni locali e tutta la società civile a prestare attenzione alla disabilità. Uno sfogo amaro che come un fulmine a ciel sereno tuona nei confronti di tutti gli enti locali e non, preposti a dare risposte "concrete" ai diversi aspetti che investono oggi chi è disabile in Sicilia. “Accade che, nell’esplosione della crisi, dei tagli e delle difficoltà che stanno investendo milioni di famiglie, nessuno si ferma neppure un istante per ascoltare un rumore di sottofondo – scrive Rosi Pennino – che costantemente attraversa le nostre società, ‘il rumore silenzioso di un … Continued

1 332 333 334 335 336 337 338 715
Accessibility