Autismo, lo sfogo di una madre: “Un popolo di invisibili stanco di gridare in silenzio”

| 0

Presso l’hotel Prestige dal 7 al 10 dicembre Anche quest’anno dal 7 al 10 dicembre, si svolgerà presso l’hotel PRESTIGE di Montesilvano il IX MERCATINO DI BENEFICENZA DI MISSIONE POSSIBILE.   Come ogni anno offriamo ai nostri amici prodotti esclusivamente fatti a mano sia della nostra tradizione artigiana, sia etnici. Come sempre l’intero ricavato delle vendite servirà per la realizzazione di progetti nei paesi più bisognosi. PROGRAMMA DEGLI EVENTI La Solidarietà che diverte!!!   VENERDI 7 ore 15:30 SPETTACOLO CON GIOCOLIERE di GADOO EVENTI   Ore 17:30 INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI per la consegna di BUONI SPESA che , tradizionalmente offriamo alle ONLUS che operano sul territorio UILDM Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare,Progetto Incontro,LAD Lega Antidroga, Associazione per l’eritrea, Mensa … Continued

Autismo, un progetto di mutuo aiuto

| 0

ROMA. “La scuola deve essere un punto di partenza non solo per la vita professionale, ma anche per la pratica sportiva, che a me personalmente ha fatto rinascere”: è quanto scrive Andrea Macrì, il ragazzo che, il 22 novembre 2008, rimase sepolto dal crollo di un solaio nella sua scuola: ne uscì vivo, con una lesione midollare. Oggi la sua testimonianza arriva, tramite una lettera, al seminario nazionale “La via italiana all’inclusione scolastica, organizzato dal Miur. A riportare la sua testimonianza è Marco Rossi-Doria, sottosegretario all’Istruzione, che ha delega in materia di integrazione scolastica, che in questa occasione presenta la nuova Direttiva ministeriale. “Continua la storia del fortissimo investimento del nostro Paese nell’inclusione – spiega il sottosegretario – Oggi ci … Continued

Fish: “Concludere la legislatura con un impegno per il sociale”

| 0

a cura di Salvatore Nocera «E di conseguenza anche al Piano Educativo Individualizzato degli alunni con disabilità», puntualizza Salvatore Nocera. Se infatti per la seconda volta in un mese un TAR ha annullato la bocciatura di uno studente con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), per il mancato rispetto del suo Piano Didattico Personalizzato, ragionamenti analoghi è bene farli anche in relazione alla disabilità Come già accaduto recentemente in Liguria, con la Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) n. 1178 del 20 settembre scorso, alla quale abbiamo già dedicato ampio spazio, anche il TAR della Toscana, con la Sentenza Breve 1719/12, depositata il 23 ottobre scorso, ha annullato il giudizio di non ammissione alla classe quinta di una scuola superiore, per un … Continued

L’ impegno di ministero e regioni sulla salute mentale in carcere

| 0

I dati del ministero dell’Istruzione: nel 2011/12 nelle classi italiane 215 mila alunni disabili, con un aumento delle certificazioni del 51% rispetto al 2000/01. E anche all’università in dieci anni sono triplicate le presenze di studenti disabili ROMA. Forte crescita nell’ultimo decennio degli alunni con disabilità iscritti nelle scuole italiane e degli studenti universitari con disabilità che frequentano gli atenei del nostro paese. In occasione del seminario “La via italiana all’inclusione scolastica – valori, problemi e prospettive”, in corso al dicastero dell’Istruzione per la presentazione della Direttiva ministeriale che rinnova le modalità e l’organizzazione dell’inclusione, arriva anche un quadro numerico della situazione. Gli alunni con disabilità per l’anno scolastico 2011/2012 sono stati 215.590: nell’anno scolastico precedente erano 208.521. Dall’andamento relativo … Continued

Autismo, lo sfogo di una madre: “Un popolo di invisibili stanco di gridare in silenzio”

| 0

Presso l’hotel Prestige dal 7 al 10 dicembre Anche quest’anno dal 7 al 10 dicembre, si svolgerà presso l’hotel PRESTIGE di Montesilvano il IX MERCATINO DI BENEFICENZA DI MISSIONE POSSIBILE.   Come ogni anno offriamo ai nostri amici prodotti esclusivamente fatti a mano sia della nostra tradizione artigiana, sia etnici. Come sempre l’intero ricavato delle vendite servirà per la realizzazione di progetti nei paesi più bisognosi. PROGRAMMA DEGLI EVENTI La Solidarietà che diverte!!!   VENERDI 7 ore 15:30 SPETTACOLO CON GIOCOLIERE di GADOO EVENTI   Ore 17:30 INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI per la consegna di BUONI SPESA che , tradizionalmente offriamo alle ONLUS che operano sul territorio UILDM Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare,Progetto Incontro,LAD Lega Antidroga, Associazione per l’eritrea, Mensa … Continued

Autismo, un progetto di mutuo aiuto

| 0

ROMA. “La scuola deve essere un punto di partenza non solo per la vita professionale, ma anche per la pratica sportiva, che a me personalmente ha fatto rinascere”: è quanto scrive Andrea Macrì, il ragazzo che, il 22 novembre 2008, rimase sepolto dal crollo di un solaio nella sua scuola: ne uscì vivo, con una lesione midollare. Oggi la sua testimonianza arriva, tramite una lettera, al seminario nazionale “La via italiana all’inclusione scolastica, organizzato dal Miur. A riportare la sua testimonianza è Marco Rossi-Doria, sottosegretario all’Istruzione, che ha delega in materia di integrazione scolastica, che in questa occasione presenta la nuova Direttiva ministeriale. “Continua la storia del fortissimo investimento del nostro Paese nell’inclusione – spiega il sottosegretario – Oggi ci … Continued

Il Senato degli Stati Uniti respinge il trattato Onu sui diritti dei disabili

| 0

Intervista a Michele Franz e Paola Pascoli di Barbara Pianca* Il modello emiliano del CRIBA – nato come Centro Regionale d’Informazione sulle Barriere Architettoniche e oggi divenuto Centro Regionale d’Informazione sul Benessere Ambientale – è stato replicato con successo anche in Friuli Venezia Giulia, ottenendo risultati sorprendenti, nonostante la scarsità dei fondi disponibili, in relazione anche al crescente numero di attività in cui il Centro stesso è impegnato Paola Pascoli e Michele Franz, responsabile culturale e responsabile organizzativo del CRIBA Friuli Venezia Giulia Voluto dal Comitato di Coordinamento delle Associazioni dei Disabili di Udine e finanziato dalla Regione, è dal 2009 che il CRIBA opera anche in Friuli Venezia Giulia. A questo organismo – nato per la prima volta nel … Continued

Sindrome di Down: loro sono pronti, e noi?

| 0

De Maggi, la storia della promessa del Teramo vittima dell’amputazione di una gamba. Dal 1982 a oggi ha valorizzato il talento dei disabili raccogliendo successi in Italia e in Europa. Galliano Marchionni, dopo Londra 2012, sogna Rio de Janeiro 2016. Sabato 15 la festa del trentennale al Palacastrum per ricordare Roberto Marson, il promotore del club giallorosso GIULIANOVA. Dici Amicacci e ti viene in mente un miracolo di sport, di solidarietà, di volontariato, di attivismo, del benessere di stare insieme che, messi nel contenitore dell’amicizia allo stato puro, fanno della disabilità una sana ragione di vita. Non c’è solo la serie A1 e due titoli europei nel basket in carrozzina dietro alla storia della Polisportiva giuliese che nell’ottobre del 1982 … Continued

Il Senato degli Stati Uniti respinge il trattato Onu sui diritti dei disabili

| 0

Intervista a Michele Franz e Paola Pascoli di Barbara Pianca* Il modello emiliano del CRIBA – nato come Centro Regionale d’Informazione sulle Barriere Architettoniche e oggi divenuto Centro Regionale d’Informazione sul Benessere Ambientale – è stato replicato con successo anche in Friuli Venezia Giulia, ottenendo risultati sorprendenti, nonostante la scarsità dei fondi disponibili, in relazione anche al crescente numero di attività in cui il Centro stesso è impegnato Paola Pascoli e Michele Franz, responsabile culturale e responsabile organizzativo del CRIBA Friuli Venezia Giulia Voluto dal Comitato di Coordinamento delle Associazioni dei Disabili di Udine e finanziato dalla Regione, è dal 2009 che il CRIBA opera anche in Friuli Venezia Giulia. A questo organismo – nato per la prima volta nel … Continued

Sindrome di Down: loro sono pronti, e noi?

| 0

De Maggi, la storia della promessa del Teramo vittima dell’amputazione di una gamba. Dal 1982 a oggi ha valorizzato il talento dei disabili raccogliendo successi in Italia e in Europa. Galliano Marchionni, dopo Londra 2012, sogna Rio de Janeiro 2016. Sabato 15 la festa del trentennale al Palacastrum per ricordare Roberto Marson, il promotore del club giallorosso GIULIANOVA. Dici Amicacci e ti viene in mente un miracolo di sport, di solidarietà, di volontariato, di attivismo, del benessere di stare insieme che, messi nel contenitore dell’amicizia allo stato puro, fanno della disabilità una sana ragione di vita. Non c’è solo la serie A1 e due titoli europei nel basket in carrozzina dietro alla storia della Polisportiva giuliese che nell’ottobre del 1982 … Continued

1 337 338 339 340 341 342 343 715
Accessibility