Telethon, tutto pronto in Rai. Edizione dedicata ai bambini con malattie rare

| 0

L’Associazione Enfap Regionale Abruzzo (ENFAP ABRUZZO), in A.T.S. (Associazione Temporanea di Scopo) con IRFANMIL Ist. di Ricerca, formazione e riabilitazione dell’ANMIL, Humangest s.p.a., A.G.C.I. (Ass. Generale Cooperative Italiane) Abruzzo, CONFCOOPERATIVE Pescara, ANMIL (Ass. nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro Onlus) sez. prov. Pe, Associazione Regionale Down Abruzzo Onlus, Fondazione Caritas Onlus, Associazione Progetto Incontro Onlus, Cooperativa Sociale HORIZON 2 a r.l., Progetto Lavoro Società Cooperativa Sociale a r.l. , Cooperativa Sociale Incontro, Mangiasano Società Cooperativa Sociale , Cooperativa Sociale Aurora Valori & Sapori Onlus., organizza in Pescara un progetto “integrato” finanziato da Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e Regione Abruzzo. Il corso è rivolto a 25 destinatari, disabili, di … Continued

Alunni disabili, a gennaio le linee guida. La “nuova” via italiana all’inclusione

| 0

Access City Award 2013: è Berlino la città più aperta Il riconoscimento va alle grandi città che mettono in pratica iniziative esemplari di accessibilità. Seconde classificate Nantes e Stoccolma; 4 menzioni speciali sono andate a Pamplona e Bilbao in Spagna, a Gdynia in Polonia e all’irlandese Tallaght ROMA. Il 3 dicembre Berlino è stata proclamata vincitrice dell’Access City Award 2013. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Bruxelles durante la Giornata mondiale delle persone con disabilità alla presenza del vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding e del vicepresidente dell’European Disability Forum Erzsebet Földesi. L’Access City Award è il riconoscimento che va alle città di oltre 50mila abitanti che mettono in pratica iniziative esemplari per l’accessibilità negli spazi urbani. Novantanove … Continued

Gli italiani “promuovono” medici e infermieri

| 0

SCIENZA. Dopo 13 anni di lavoro, arrivano le linee guida della quinta edizione del Dsm, la bibbia della salute mentale. Ecco le novità e gli aspetti controversi di Sandro Iannaccone Disturbi mentali, in arrivo il nuovo manuale. Ci sono voluti 13 anni per metterla a punto, ma pare che gli esperti dell’ American Psychiatric Association (Apa) ce l’abbiano finalmente fatta: è stata approvata la quinta edizione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, comunemente noto come Dsm, il manuale di riferimento per tutti i disturbi afferenti alla sfera della salute mentale. Al nuovo Dsm, che definisce e codifica più di trecento patologie, da depressione, ansia e schizofrenia a balbuzie e feticismo, hanno lavorato più di 1.500 esperti: si tratta … Continued

Matteo, sul web lo sguardo dell’anima

| 0

ROMA – ”Il processo di inclusione dei disabili nella vita quotidiana diventa ogni anno, specie in questi ultimi segnati da una crisi profondissima, sempre piu’ difficile. Bisogna interrompere questo processo attraverso la promozione di un piano straordinario per il lavoro dei disabili”. E’ quanto afferma la responsabile nazionale dell’Ufficio politiche disabilita’ della Cgil Nazionale, Nina Daita, in occasione della giornata Internazionale delle persone con disabilita’. Secondo la dirigente sindacale ”la crisi economica in cui siamo piombati e’ una crisi senza cuore: da una parte infatti ha prodotto il progressivo azzeramento dei fondi destinati alle persone con disabilita’; dall’altra ha incentivato un comportamento vergognoso e irresponsabile contro la disabilita’ stessa, diffondendo nell’opinione pubblica l’idea che esistano solo falsi invalidi”. Ecco perche’, … Continued

Attenzione al Piano Didattico Personalizzato!

| 0

Il commento di Paolo Anibaldi, delegato dell’Associazione nazionale dei comuni italiani alle politiche per la disabilità, al riconoscimento consegnato dal presidente della Repubblica in occasione della celebrazione della giornata internazionale del 3 dicembre. ROMA – "Al di là della soddisfazione e dell’onore personale di ricevere questa onorificenza, grazie anche alla visibilità concessami dal ruolo che il Presidente dell’Anci mi ha conferito come Delegato dell’Associazione alle politiche per la disabilità, conta poco il successo personale; credo infatti sia un segnale molto importante la particolare attenzione alle persone con disabilità che l’Istituzione più rappresentativa dello Stato ha mostrato e continua a mostrare". Così Paolo Anibaldi, Sindaco di Castel Sant’Angelo e Delegato Anci alle politiche della disabilità al termine della cerimonia svolta al … Continued

Inclusione scolastica

| 0

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 30 DESTINATARI DELL’INTERVENTO EVENTITALIA Scarl – in qualità di capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) composta da QUANTA Agenzia per il Lavoro Spa, CNA Teramo, CONFINDUSTRIA Teramo, AGCI Abruzzo, ANMIL Teramo e TERCOOP Coop. Soc. a rl – emana un Bando pubblico per la selezione di n. 30 Destinatari dell’intervento “LAVORO SENZA BARRIERE” (CUP C43C12000030006) a valere sull’Avviso Pubblico della Regione Abruzzo denominato “L’I.SO.LA. DEI DIVERSAMENTE ABILI. PERCORSI DI INTEGRAZIONE SOCIO-LAVORATIVA DEI DIVERSAMENTE ABILI”. Il progetto formativo è realizzato in partenariato con gli ENTI D’AMBITO SOCIALE TORDINO, UNIONE DEI COMUNI CITTA’ TERRITORIO VAL VIBRATA, UNIONE DEI COMUNI COLLINE DEL MEDIO VOMANO, TERAMO, GRAN SASSO E COSTA SUD 1. Il percorso integrato, che si … Continued

Venezia – L’ovovia carica anche i turisti

| 0

Presentati al Ministero dei beni culturali i principali interventi messi in campo per rendere fruibile e accessibile alle persone con disabilità il vasto patrimonio artistico e archeologico statale. Dalle Cappelle medicee di Firenze al Palatino di Roma. ROMA – Il complesso monumentale delle Cappelle medicee di Firenze, l’area archeologica del Palatino di Roma, la Galleria nazionale di arte moderna, l’area archeologica di Tarquinia e il sistema informativo "A.D.Arte" sull’accessibilità digitale delle informazioni: sono questi alcuni dei progetti per il superamento delle barriere architettoniche finanziati, avviati e sostenuti dalla Direzione generale valorizzazione del patrimonio culturale (Dgval) del Mibac (ministero per i Beni e le Attività Culturali). I siti indicati "si caratterizzano per interventi volti a miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità", ha … Continued

Il manuale dei disturbi

| 0

La Commissione UE propone una direttiva per garantire l’accessibilità ai servizi pubblici online per disabili e anziani. Gli stati membri devono farsi carico dell’effettiva attuazione delle norme ROMA. Una proposta della Commissione Europea, volta garantire alle persone con disabilità una migliore accessibilità ai siti Web degli enti pubblici. Le nuove norme sono state formulate in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Il compendio normativo mira a rendere più semplice per oltre 100 milioni di cittadini dell’UE il ricorso a servizi pubblici online utili a sbrigare pratiche quotidiane: cercare lavoro, immatricolare un autoveicolo, presentare la dichiarazione dei redditi, chiedere il rilascio del passaporto o della patente di guida. La proposta di direttiva della Commissione prevede, a partire … Continued

Telethon, tutto pronto in Rai. Edizione dedicata ai bambini con malattie rare

| 0

L’Associazione Enfap Regionale Abruzzo (ENFAP ABRUZZO), in A.T.S. (Associazione Temporanea di Scopo) con IRFANMIL Ist. di Ricerca, formazione e riabilitazione dell’ANMIL, Humangest s.p.a., A.G.C.I. (Ass. Generale Cooperative Italiane) Abruzzo, CONFCOOPERATIVE Pescara, ANMIL (Ass. nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro Onlus) sez. prov. Pe, Associazione Regionale Down Abruzzo Onlus, Fondazione Caritas Onlus, Associazione Progetto Incontro Onlus, Cooperativa Sociale HORIZON 2 a r.l., Progetto Lavoro Società Cooperativa Sociale a r.l. , Cooperativa Sociale Incontro, Mangiasano Società Cooperativa Sociale , Cooperativa Sociale Aurora Valori & Sapori Onlus., organizza in Pescara un progetto “integrato” finanziato da Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e Regione Abruzzo. Il corso è rivolto a 25 destinatari, disabili, di … Continued

Alunni disabili, a gennaio le linee guida. La “nuova” via italiana all’inclusione

| 0

Access City Award 2013: è Berlino la città più aperta Il riconoscimento va alle grandi città che mettono in pratica iniziative esemplari di accessibilità. Seconde classificate Nantes e Stoccolma; 4 menzioni speciali sono andate a Pamplona e Bilbao in Spagna, a Gdynia in Polonia e all’irlandese Tallaght ROMA. Il 3 dicembre Berlino è stata proclamata vincitrice dell’Access City Award 2013. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Bruxelles durante la Giornata mondiale delle persone con disabilità alla presenza del vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding e del vicepresidente dell’European Disability Forum Erzsebet Földesi. L’Access City Award è il riconoscimento che va alle città di oltre 50mila abitanti che mettono in pratica iniziative esemplari per l’accessibilità negli spazi urbani. Novantanove … Continued

1 340 341 342 343 344 345 346 715
Accessibility