Gli italiani “promuovono” medici e infermieri

| 0

SCIENZA. Dopo 13 anni di lavoro, arrivano le linee guida della quinta edizione del Dsm, la bibbia della salute mentale. Ecco le novità e gli aspetti controversi di Sandro Iannaccone Disturbi mentali, in arrivo il nuovo manuale. Ci sono voluti 13 anni per metterla a punto, ma pare che gli esperti dell’ American Psychiatric Association (Apa) ce l’abbiano finalmente fatta: è stata approvata la quinta edizione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, comunemente noto come Dsm, il manuale di riferimento per tutti i disturbi afferenti alla sfera della salute mentale. Al nuovo Dsm, che definisce e codifica più di trecento patologie, da depressione, ansia e schizofrenia a balbuzie e feticismo, hanno lavorato più di 1.500 esperti: si tratta … Continued

Matteo, sul web lo sguardo dell’anima

| 0

ROMA – ”Il processo di inclusione dei disabili nella vita quotidiana diventa ogni anno, specie in questi ultimi segnati da una crisi profondissima, sempre piu’ difficile. Bisogna interrompere questo processo attraverso la promozione di un piano straordinario per il lavoro dei disabili”. E’ quanto afferma la responsabile nazionale dell’Ufficio politiche disabilita’ della Cgil Nazionale, Nina Daita, in occasione della giornata Internazionale delle persone con disabilita’. Secondo la dirigente sindacale ”la crisi economica in cui siamo piombati e’ una crisi senza cuore: da una parte infatti ha prodotto il progressivo azzeramento dei fondi destinati alle persone con disabilita’; dall’altra ha incentivato un comportamento vergognoso e irresponsabile contro la disabilita’ stessa, diffondendo nell’opinione pubblica l’idea che esistano solo falsi invalidi”. Ecco perche’, … Continued

Attenzione al Piano Didattico Personalizzato!

| 0

Il commento di Paolo Anibaldi, delegato dell’Associazione nazionale dei comuni italiani alle politiche per la disabilità, al riconoscimento consegnato dal presidente della Repubblica in occasione della celebrazione della giornata internazionale del 3 dicembre. ROMA – "Al di là della soddisfazione e dell’onore personale di ricevere questa onorificenza, grazie anche alla visibilità concessami dal ruolo che il Presidente dell’Anci mi ha conferito come Delegato dell’Associazione alle politiche per la disabilità, conta poco il successo personale; credo infatti sia un segnale molto importante la particolare attenzione alle persone con disabilità che l’Istituzione più rappresentativa dello Stato ha mostrato e continua a mostrare". Così Paolo Anibaldi, Sindaco di Castel Sant’Angelo e Delegato Anci alle politiche della disabilità al termine della cerimonia svolta al … Continued

Inclusione scolastica

| 0

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 30 DESTINATARI DELL’INTERVENTO EVENTITALIA Scarl – in qualità di capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) composta da QUANTA Agenzia per il Lavoro Spa, CNA Teramo, CONFINDUSTRIA Teramo, AGCI Abruzzo, ANMIL Teramo e TERCOOP Coop. Soc. a rl – emana un Bando pubblico per la selezione di n. 30 Destinatari dell’intervento “LAVORO SENZA BARRIERE” (CUP C43C12000030006) a valere sull’Avviso Pubblico della Regione Abruzzo denominato “L’I.SO.LA. DEI DIVERSAMENTE ABILI. PERCORSI DI INTEGRAZIONE SOCIO-LAVORATIVA DEI DIVERSAMENTE ABILI”. Il progetto formativo è realizzato in partenariato con gli ENTI D’AMBITO SOCIALE TORDINO, UNIONE DEI COMUNI CITTA’ TERRITORIO VAL VIBRATA, UNIONE DEI COMUNI COLLINE DEL MEDIO VOMANO, TERAMO, GRAN SASSO E COSTA SUD 1. Il percorso integrato, che si … Continued

Alunni disabili, sono 215 mila. Impennata negli ultimi dieci anni

| 0

La preoccupazione in una nota dell’Inps al ministero del Lavoro. Dubbi sulla "congrua indennità" e sulle sanzioni in caso di inottemperanza. Chiesti chiarimenti "in considerazione della finalità di inserimento sociale". ROMA – Tirocinio e disabilità: da agosto all’Inps è tutto fermo. E’ infatti da questa estate che l’Istituto nazionale di previdenza sociale non procede alla stipula di nuove convenzioni per l’attivazione dei tirocini di formazione e orientamento né tantomeno all’attivazione di rapporti di tirocinio in relazione a convenzioni già sottoscritte. La causa, scrivono in una nota dall’Istituto, è da ricercarsi nel combinato disposto di alcune norme contenute nella cosiddetta legge Fornero di riforma del mercato del lavoro (legge 92 del 28 giungo 2012), in particolare dai commi 34 * 36 … Continued

La paradossale situazione dei tirocini

| 0

Niente luci di Natale a Pescara: è la prima volta che accade in quattro anni di Giunta Mascia. Una decisione che giunge a stretto giro dall’appello di Claudio Ferrante, presidente di Carrozzine determinate Abruzzo, a dare un segnale di sobrietà riducendo gli sfarzi e gli addobbi. Un segnale di discontinuità rispetto al passato remoto e prossimo quando si spendevano cifre esorbitanti, l’ultima in ordine di tempo è riferita ai 120mila euro del 2011. «Per il Natale 2012 – annuncia l’assessore al Commercio Gianni Santilli – il Comune non installerà le luminarie in città, ma garantirà il pagamento della fornitura dell’energia elettrica agli operatori economici che, riuniti in associazioni o consorzi di via, sceglieranno di autofinanziarsi le tradizionali luci natalizie lungo … Continued

Anche gli Stati Uniti ratifichino la Convenzione

| 0

Presentato "The Sessions", film dell’australiano Ben Lewin. La pellicola è ispirata alla storia di Mark O’ Brien, giornalista e poeta americano. Una storia che solleva questioni delicate e costringe a riflettere sull’approccio alla disabilità TORINO – Il tema della disabilità conquista il palco del Torino Film festival. Presentandosi, peraltro, in una delle sue declinazioni più sconosciute all’opinione pubblica, quella della sessualità delle persone disabili. È stato presentato in anteprima italiana, The Sessions, film diretto dall’australiano Ben Lewin e già premiato, nel gennaio scorso, al Sundance film festival. La pellicola, che in Italia uscirà il 14 febbraio con il nome di The sessions – Gli incontri, è ispirata alla storia di Mark O’ Brien (interpretato dall’attore John Hawkes), giornalista e poeta … Continued

Alunni disabili, sono 215 mila. Impennata negli ultimi dieci anni

| 0

La preoccupazione in una nota dell’Inps al ministero del Lavoro. Dubbi sulla "congrua indennità" e sulle sanzioni in caso di inottemperanza. Chiesti chiarimenti "in considerazione della finalità di inserimento sociale". ROMA – Tirocinio e disabilità: da agosto all’Inps è tutto fermo. E’ infatti da questa estate che l’Istituto nazionale di previdenza sociale non procede alla stipula di nuove convenzioni per l’attivazione dei tirocini di formazione e orientamento né tantomeno all’attivazione di rapporti di tirocinio in relazione a convenzioni già sottoscritte. La causa, scrivono in una nota dall’Istituto, è da ricercarsi nel combinato disposto di alcune norme contenute nella cosiddetta legge Fornero di riforma del mercato del lavoro (legge 92 del 28 giungo 2012), in particolare dai commi 34 * 36 … Continued

La paradossale situazione dei tirocini

| 0

Niente luci di Natale a Pescara: è la prima volta che accade in quattro anni di Giunta Mascia. Una decisione che giunge a stretto giro dall’appello di Claudio Ferrante, presidente di Carrozzine determinate Abruzzo, a dare un segnale di sobrietà riducendo gli sfarzi e gli addobbi. Un segnale di discontinuità rispetto al passato remoto e prossimo quando si spendevano cifre esorbitanti, l’ultima in ordine di tempo è riferita ai 120mila euro del 2011. «Per il Natale 2012 – annuncia l’assessore al Commercio Gianni Santilli – il Comune non installerà le luminarie in città, ma garantirà il pagamento della fornitura dell’energia elettrica agli operatori economici che, riuniti in associazioni o consorzi di via, sceglieranno di autofinanziarsi le tradizionali luci natalizie lungo … Continued

Anche gli Stati Uniti ratifichino la Convenzione

| 0

Presentato "The Sessions", film dell’australiano Ben Lewin. La pellicola è ispirata alla storia di Mark O’ Brien, giornalista e poeta americano. Una storia che solleva questioni delicate e costringe a riflettere sull’approccio alla disabilità TORINO – Il tema della disabilità conquista il palco del Torino Film festival. Presentandosi, peraltro, in una delle sue declinazioni più sconosciute all’opinione pubblica, quella della sessualità delle persone disabili. È stato presentato in anteprima italiana, The Sessions, film diretto dall’australiano Ben Lewin e già premiato, nel gennaio scorso, al Sundance film festival. La pellicola, che in Italia uscirà il 14 febbraio con il nome di The sessions – Gli incontri, è ispirata alla storia di Mark O’ Brien (interpretato dall’attore John Hawkes), giornalista e poeta … Continued

1 341 342 343 344 345 346 347 715
Accessibility