Se ci si mettono anche quelli che dovrebbero controllare…

| 0

Il Coordinamento scuole elementari di Roma incassa la sentenza favorevole del Tar, ma intanto prepara un presidio per il 22 marzo. La sentenza sia eseguita e gli organici per il prossimo anno, definiti in questi giorni, siano adeguati. Raccolti oltre 4.200 euro per il ricorso collettivo. ROMA – Il ricorso è vinto, ma la mobilitazione non si ferma: sul tema del sostegno scolastico, il Coordinamento scuole elementari di Roma chiama a raccolta, per il 22 marzo prossimo, insegnanti, alunni, famiglie e cittadini per chiedere al ministero di onorare gli impegni presi, rispettare la sentenza del Tar e garantire il diritto allo studio agli alunni disabili. Un diritto che, negli ultimi mesi, è stato sottoposto a continue minacce e che lo … Continued

Se una madre porta il figlio disabile da una prostituta

| 0

Con la primavera, si avvicina uno dei momenti più attesi per i ragazzi dell’ultimo anno di scuola superiore. L’esame di Stato? No, la gita scolastica, occasione che segna talvolta il confine fra il periodo adolescenziale e la vita adulta. E che per i ragazzi con disabilità è spesso sinonimo di discriminazione…Finalmente la primavera è alle porte. I ragazzi frequentanti l’ultimo anno di liceo o scuola superiore aggiustano il mirino verso il loro obiettivo finale, oramai così vicino…State pensando all’esame di stato, vero? Sbagliato! Io sto parlando della gita scolastica di fine anno, dove spesso per la prima volta ci si innamora, si litiga, ci si conosce meglio e a volte si trasgredisce. Insomma una tappa fondamentale che spesso segna il … Continued

Trasporto aereo: una sentenza che fa scuola

| 0

Naturalmente non ci si riferisce al tatuaggio della soubrette Belen Rodriguez né al "circo" suscitato nel Belpaese da quell’evento. La cosa è più seria. Si tratta di un cortometraggio di 22 minuti disponibile in rete e realizzato da Joshua and Rebekah Weigel. Ha emozionato la rete. Non è un capolavoro, a mio parere, ma la dimostrazione che se si ha qualcosa da dire, e una narrazione adeguata, lo si può fare anche in "tempi ridotti" (ho ancora negli occhi l’esempio negativo, un film su temi simili pur con un soggetto eccezionale, "La venere nera"). Non anticiperò lo svolgimento. Il corto ha però il merito di mettere in luce come si passa dall’essere fenomeni da baraccone a persone insieme alle altre. … Continued

Autismo, studente vince battaglia al Tar

| 0

«Sono ignorante di teorie economiche – scrive Ida Sala di ENIL Italia (European Network on Independent Living), nella sua lettera aperta a Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali – ma cosa c’è di più economicamente reale, vitale e paritario di una relazione come quella in cui io, donna o uomo con disabilità, retribuisco qualcuna/o di mia scelta perché, attraverso il suo lavoro, condizione necessaria per la vita di ognuno, assicuri la mia libertà di autodeterminare le mie scelte di vita, condizione necessaria per la mia dignità e integrità fisica e mentale?». Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo Gentile Ministra Elsa Fornero, mi rivolgo a lei da donna a donna, sapendo che le sta a cuore la valorizzazione di … Continued

Parma, Strasburgo condanna l’Italia per detenuto disabile

| 0

PISTOIA – Chiesero e ottennero soldi pubblici per finanziare corsi di formazione professionale destinati alle persone disabili. Corsi che non vennero effettuati, o solo avviati, anche se erano stati erogati, tramite la Provincia, 111mila euro da fondi regionali ed europei. Ma chi avrebbe dovuto fare quei corsi non ci passò sopra e presentò denuncia alla procura della Repubblica che affidò le indagini alla Guardia di Finanza, sotto la direzione del sostituto procuratore Luigi Boccia. Per quei fatti furono chiesti sette rinvii a giudizio da parte del pm e l’udienza preliminare, davanti al gup Alessandro Buzzegoli, è già cominciata, subito rinviata, per difetto di notifica alla Regione quale parte offesa. Si riprende il 6 marzo. Le parti offese, in questa vicenda, … Continued

I disabili (veri) dimenticati dallo Stato

| 0

PALERMO – L’Anffas onlus Sicilia manifesta apprezzamento verso le istituzioni regionali per l’impegno di queste verso l’integrazione socio-sanitaria, per migliorare la quantità e la qualità dei servizi per le persone con disabilità a proposito del disegno di legge regionale sulle “Norme per il riordino dei servizi sociali e per il sistema Integrato dei servizi sociali e socio-sanitari nella Regione Sicilia”. Particolarmente apprezzata è, infatti, la disciplina regionale sull’accesso ai servizi sanitari e sociali. In particolare “La previsione della ‘Valutazione Multidimensionale del bisogno personale e familiare’ – scrive l’Anffas – nonché quale modalità di accesso alle prestazioni socio sanitarie la predisposizione di un piano individuale confermano la bontà e gli effetti positivi della campagna associativa sull’applicazione dell’art. 14 della legge 328/00″. … Continued

Quando la neve rende ‘disabili’

| 0

Di “Village for all”, marchio di qualitàche ha come obiettivo l’inclusione turistica di tutti e la promozione della attività sportiva per tutti, avevamo già scritto in queste pagine alcuni mesi fa, in occasione dei premi assegnati proprio da “V4A” ad aziende e personalità che più hanno creduto nel turismo accessibile. Ora il marchio di qualità del turismo accessibile torna alla ribalta, in quanto sarà protagonista di un’audizione pubblica presso il Parlamento europeo. Sarà infatti proprio Village for all – V4A® a rappresentare gli operatori del “turismo per tutti” all’udienza pubblica del Parlamento Europeo in programma il 9 febbraio prossimo e dedicata alle sfide rappresentate dall’accessibilità delle destinazioni turistiche, delle strutture ricettive e delle informazioni. Tra i protagonisti del dibattito, autorevoli … Continued

Palestina: tre volte disabili

| 0

CASSINO. “Pensavo di vivere in un Paese civile, ma purtroppo mi accorgo sempre di più che così non è”. E’ l’amaro sfogo di Felice Pensabene, presidente dell’associazione “Nei giardini che nessuno sa” di Cassino ed anche apprezzato giornalista. Felice, da anni costretto alla sedia a rotelle da un grave infortunio, racconta la delusione di quella che sarebbe dovuta essere una bella giornata di studio con il figlio nell’abbazia di Montecassino. “Le difficoltà che le persone disabili, in Italia, debbono sopportare quotidianamente non hanno limiti e sono diventate una pessima consuetudine, nonostante il nostro Paese abbia la migliore legislazione a tutela di questa parte di cittadini. Le dichiarazioni dell’ex ministro dell’Economia, Tremonti, sull’ “argomento ‘disabili’, del resto, erano già abbastanza eloquenti … Continued

Integrazione: insediato l’Osservatorio, con tante buone premesse

| 0

CAMPOBASSO. Stretto nel caldo abbraccio di papà Marco e di mamma Franca, e sostenuto dagli innumerevoli amici (circa duemila) che hanno aderito alla sua pagina Facebook, Luca Sallusti continua la sua battaglia per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Dopo essere stato ricevuto nei locali della Provincia di Campobasso, il trentenne bojanese è sceso in strada. E ieri mattina è approdato a Isernia. Accolto in piazza Celestino V dal segretario regionale della UilBac, Emilio Izzo, che ha preso a cuore la “causa”, il giovane ha inteso sensibilizzare l’opinione pubblica pentra su un tema di stringente attualità. Su una questione di giustizia sociale, di diritti civili e di rispetto del prossimo. Luca è forte e determinato. E, con l’aiuto del disegnatore Nicola Spina, … Continued

Esenzione Tarsu per i disabili domande entro il 20 gennaio

| 0

L’iniziativa di una catena americana fa discutere. MILANO. Con i suoi capelli biondi a caschetto, gli occhioni azzurri spalancati, quel sorriso accattivante e la sua naturalezza davanti alla fotocamera, non è difficile capire perché Target, il secondo più grande rivenditore al dettaglio nel mondo dopo Wal-Mart, abbia deciso di scegliere Ryan per il nuovo depliant di moda per bambini. Ma il ragazzino di 6 anni non è un mini modello come gli altri: Ryan è nato con la sindrome di Down. CONSENSO UNANIME – Il piccolo Ryan sta facendo passi da gigante nel mondo della moda, sentenzia il portale di settore Adweek. Nonostante quello che per molti è un impedimento non indifferente, Ryan è già una star tra i baby … Continued

1 348 349 350 351 352 353 354 715
Accessibility