Presupposti e decadenza del diritto a tutte le agevolazioni fiscali

| 0

Sono le storie che spiegano le ragioni della protesta che ha portato in piazza malati di Sla e persone con gravi disabilità, accompagnati da familiari, assistenti, associazioni. La mamma di Luca, un ragazzo di 41 anni malato di Sla: "Per portarlo dall’ospedale a casa, devo pagare 80 euro di ambulanza". Andrea Diomede, anche lui con la Sla: "In Italia c’è il malcostume di lucrare sulla sanità, mentre le famiglie hanno 5 ore di assistenza al giorno" ROMA – Ci sono volti, storie e gesti quotidiani di cura e di assistenza, dietro gli slogan e le rivendicazioni di chi oggi, a Roma, è sceso in piazza, davanti al ministero dell’Economia, insieme al Comitato 16 novembre. Sono queste storie che spiegano, meglio … Continued

Una proposta (abbastanza) decente

| 0

A 24 ore dalla manifestazione dei malati di Sla il Comitato 16 novembre conferma: "I 200 milioni ci sono stati garantiti". Ma le istituzioni promettono solo "l’impegno" e resta sullo sfondo il grande interrogativo sui dati dei disabili gravissimi ROMA – Ieri era un punto esclamativo, oggi diventa un punto di domanda. Ventiquattro ore dopo la manifestazione davanti al ministero dell’Economia e l’incontro del Comitato 16 Novembre con il sottosegretario Polillo, affiora qualche dubbio rispetto alla notizia che oggi circola su buona parte dei giornali. Il fondo per la non autosufficienza sarà effettivamente raddoppiato? O si tratterà di una "integrazione" non meglio definita? Le fonti ufficiali e i comunicati diramati ieri dall’ufficio del senatore Marino e dalla segreteria dello stesso … Continued

Un cambiamento culturale forte

| 0

di Andrea Pancaldi Alcune riflessioni a dir poco amare su un Sottosegretario all’Economia che chiede dati «relativi all’effettivo numero di disabili gravi e gravissimi presenti in Italia», sulla situazione di tante persone in Italia almeno altrettanto grave di quella dei malati di SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e sul “mito del falso invalido” che sopravvive al di là della verità, come gli untori di manzoniana memoria Il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo ha chiesto che siano «forniti al Ministero i dati relativi all’effettivo numero dei disabili gravi e gravissimi presenti in Italia», nonostante che di dati ne esistano eccome e siano stati prodotti già da molto tempo… Titola l’Agenzia «Redattore Sociale»: Sla, la protesta ha successo: Il fondo raddoppia. Sospeso lo sciopero … Continued

Presupposti e decadenza del diritto a tutte le agevolazioni fiscali

| 0

Sono le storie che spiegano le ragioni della protesta che ha portato in piazza malati di Sla e persone con gravi disabilità, accompagnati da familiari, assistenti, associazioni. La mamma di Luca, un ragazzo di 41 anni malato di Sla: "Per portarlo dall’ospedale a casa, devo pagare 80 euro di ambulanza". Andrea Diomede, anche lui con la Sla: "In Italia c’è il malcostume di lucrare sulla sanità, mentre le famiglie hanno 5 ore di assistenza al giorno" ROMA – Ci sono volti, storie e gesti quotidiani di cura e di assistenza, dietro gli slogan e le rivendicazioni di chi oggi, a Roma, è sceso in piazza, davanti al ministero dell’Economia, insieme al Comitato 16 novembre. Sono queste storie che spiegano, meglio … Continued

Una proposta (abbastanza) decente

| 0

A 24 ore dalla manifestazione dei malati di Sla il Comitato 16 novembre conferma: "I 200 milioni ci sono stati garantiti". Ma le istituzioni promettono solo "l’impegno" e resta sullo sfondo il grande interrogativo sui dati dei disabili gravissimi ROMA – Ieri era un punto esclamativo, oggi diventa un punto di domanda. Ventiquattro ore dopo la manifestazione davanti al ministero dell’Economia e l’incontro del Comitato 16 Novembre con il sottosegretario Polillo, affiora qualche dubbio rispetto alla notizia che oggi circola su buona parte dei giornali. Il fondo per la non autosufficienza sarà effettivamente raddoppiato? O si tratterà di una "integrazione" non meglio definita? Le fonti ufficiali e i comunicati diramati ieri dall’ufficio del senatore Marino e dalla segreteria dello stesso … Continued

Un cambiamento culturale forte

| 0

di Andrea Pancaldi Alcune riflessioni a dir poco amare su un Sottosegretario all’Economia che chiede dati «relativi all’effettivo numero di disabili gravi e gravissimi presenti in Italia», sulla situazione di tante persone in Italia almeno altrettanto grave di quella dei malati di SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e sul “mito del falso invalido” che sopravvive al di là della verità, come gli untori di manzoniana memoria Il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo ha chiesto che siano «forniti al Ministero i dati relativi all’effettivo numero dei disabili gravi e gravissimi presenti in Italia», nonostante che di dati ne esistano eccome e siano stati prodotti già da molto tempo… Titola l’Agenzia «Redattore Sociale»: Sla, la protesta ha successo: Il fondo raddoppia. Sospeso lo sciopero … Continued

Barriere architettoniche

| 0

Ha protestato con Alemanno: chi è in carrozzella a Roma incontra ostacoli insormontabili. In Germania gli handicappati non si compatiscono, si aiutano ROMA. Il regista Bernardo Bertolucci ha inviato una sdegnata lettera di denuncia a Gianni Alemanno, sindaco di Roma. Costretto su una sedia a rotelle, Bertolucci non è riuscito a entrare in Campidoglio per assistere al matrimonio di amici. Non c’era alcun modo di superare la scalinata d’ingresso. La capitale ignora i problemi di quanti sono come lui. Mancano gli ascensori, le guide per superare gli scalini, le auto bloccano i passaggi, i locali pubblici se ne fregano di assistere i disabili. Il regista lamenta di venir dimenticato a lungo sugli aerei a Fiumicino prima che qualcuno venga ad … Continued

Per disabili offerte ‘beffa’ da saldatori o gruisti, appello a Fornero

| 0

BERLINO. Raggiunto da tre proiettili sparati da un folle durante una manifestazione elettorale nell’ottobre del 1990, Wolfgang Schäuble, esponente del CDU e attuale ministro delle Finanze del governo Merkel II, parla per la prima volta con il magazine tedesco CAPITAL dell’attentato che lo ha costretto sulla sedia a rotelle, ma non gli ha tolto la passione per la politica. Schäuble, 70 anni, che finora si era sempre limitato a definire il tragico evento come «questa merda» («diese Scheisse»), prima dell’attentato era considerato il delfino dell’ex cancelliere Helmut Kohl. L’ex ministro dell’Interno fu tra i negoziatori dell’accordo per la riunificazione tedesca, ma lo scandalo dei fondi neri della Cdu e il suo handicap diedero spazio alle ambizioni dell’attuale cancelliera. «SONO più … Continued

Disabili: giovane con tetraparesi spastica si laurea su trasporti

| 0

PALERMO. Si può essere disabili e riuscire nello stesso tempo a vivere una dimensione sessuale serena e naturale? A questa domanda hanno cercato di rispondere alcuni esperti nell’ambito della seconda giornata della quarta edizione del social meeting etneo avvenuta sabato scorso presso il Palazzo della cultura di Catania a cura del consorzio Elios etneo. La sessualità nella disabilità è un argomento poco affrontato perché per la maggior parte è considerato scomodo spesso per via di stereotipi e tabù eppure, invece, secondo quanto sottolineano gli esperti, è una realtà che va conosciuta e rispettata come tutte le altre.   “Le persone con difficoltà e disagi relativi a ritardi mentali, sindromi genetiche, lesioni midollari e spinali, distrofie muscolari, epilessie, autismo e psicosi … Continued

Scuola, una guida aiuta i genitori a valutare la sicurezza

| 0

Dall’incontro con il sottosegretario Polillo la rassicurazione che al Senato il Fondo potrà contare su altre risorse. Il ministero chiede dati certi sul numero effettivo di disabili gravissimi in Italia. Il comitato: "Riprendete l’alimentazione"   ROMA – Il Fondo per la non autosufficienza sarà raddoppiato: dagli attuali 200 milioni si passa ai 400, la cifra chiesta a gran voce dal comitato "16 novembre", che sospende subito ogni forma di protesta invitando i malati in sciopero della fame a riprendere l’alimentazione. Secondo quanto riferito dallo stesso comitato, la decisione assunta durante l’incontro che la delegazione dei malati di Sla ha avuto stamane con il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo è stata quella di aggiungere altri 200 milioni ai 200 già attualmente previsti … Continued

1 350 351 352 353 354 355 356 715
Accessibility