ISEE, VERIFICHE STRAORDINARIE, TABELLE DI INVALIDITA’: I DISABILI ATTENDONO RISPOSTE

| 0

A Pescara e in provincia la presentazione del libro -Con gli occhi di un burattino di legno – dell’ex ministro Antonio Guidi L’ex ministro Antonio Guidi sarà in provincia di Pescara, protagonista di tre appuntamenti diversi, per presentare il suo libro, intitolato "Con gli occhi di un burattino di legno", edito da Rubbettino. Giovedì 15 novembre Guidi sarà a Pescara, nella sala Tinozzi (Palazzo della Provincia, piazza Italia, primo piano), alle ore 18, mentre il giorno successivo, alle 9.30, sarà nella sala consiliare del Comune di Città Sant’Angelo con gli studenti dell’Istituto Spaventa e alle 18 a San Valentino in Abruzzo Citeriore, nella sala Ammirati del Comune. Ad annunciare queste tre tappe è l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Valter Cozzi.Il … Continued

La spesa a ostacoli della signora Bruna

| 0

Trecento milioni per il Fondo politiche sociali, 200 milioni per il Fondo non autosufficienza, che comprende interventi per i malati di Sla. E’ la parte più "sociale" del Fondo, delineato dai relatori della legge di stabilità Baretta (Pd) e Brunetta (Pdl) ROMA – Trecento milioni di euro per il Fondo nazionale per le politiche sociali; 200 milioni per il Fondo sulla non autosufficienza, che comprende gli interventi a favore dei malati di sclerosi laterale amiotrofica; 35 milioni di contributo straordinario per il solo 2013 per L’Aquila (26 milioni di euro per il comune dell’Aquila, 4 milioni di euro per gli altri comuni e 5 milioni di euro per la provincia dell’Aquila); 365 milioni per interventi diversi (Fondo per l’università, borse … Continued

Malati di Sla, la protesta ha successo: ”Il fondo raddoppia”. Sospeso lo sciopero della fame

| 0

Di Cesare: "raddoppiata la disoccupazione dall’8 al 16%" E’ Gianni Di Cesare, il segretario regionale della CGIL, ha rilasciare le prime dichiarazioni sulla manifestazione che si sta svolgendo a Pescara a sostegno dello sciopero generale della CGIL. Secondo il sindacalista la politica di austerity sta generando risultati opposti a quello che si vuol far credere, l’uscita dalla crisi è lontana, aumentano solo le ore di Cassa Integrazione, siamo in Abruzzo a 2,3 milioni e la disoccupazione che raddoppia, dall’8 al 16%. Inoltre preoccupante il dato sulle aziende in crisi, in tutto 427 nel territorio abruzzese. La CGIL si scaglia contro le politiche di Monti, ma anche contro quelle di Chiodi e contestano i risultati che "tanto sbandiera" il Presidente sulla … Continued

La Provincia fa causa alla Regione per 1,2 milioni di euro

| 0

a cura di Dorotea Maria Guida Dopo l’amputazione della gamba destra, a undici anni, Francesco Comandè ha vissuto la svolta della propria vita grazie alla protesi in carbonio che lo ha fatto diventare un vero e proprio “campioncino” dell’atletica leggera. Ora sogna di partecipare alle Paralimpiadi del 2016, ma fa anche un appello alle Istituzioni, per la situazione di isolamento in cui vivono ancora tante persone con disabilità, specie nel Sud dell’Italia «Quando da bambino sono divenuto disabile, ho cominciato a vedere la vita con una luce diversa. E adesso corro velocissimo, grazie a una protesi in carbonio che è diventata la mia “ala al piede”». Sono parole di Francesco Comandè, ventiquattrenne di Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, di … Continued

La spesa a ostacoli della signora Bruna

| 0

Trecento milioni per il Fondo politiche sociali, 200 milioni per il Fondo non autosufficienza, che comprende interventi per i malati di Sla. E’ la parte più "sociale" del Fondo, delineato dai relatori della legge di stabilità Baretta (Pd) e Brunetta (Pdl) ROMA – Trecento milioni di euro per il Fondo nazionale per le politiche sociali; 200 milioni per il Fondo sulla non autosufficienza, che comprende gli interventi a favore dei malati di sclerosi laterale amiotrofica; 35 milioni di contributo straordinario per il solo 2013 per L’Aquila (26 milioni di euro per il comune dell’Aquila, 4 milioni di euro per gli altri comuni e 5 milioni di euro per la provincia dell’Aquila); 365 milioni per interventi diversi (Fondo per l’università, borse … Continued

Malati di Sla, la protesta ha successo: ”Il fondo raddoppia”. Sospeso lo sciopero della fame

| 0

Di Cesare: "raddoppiata la disoccupazione dall’8 al 16%" E’ Gianni Di Cesare, il segretario regionale della CGIL, ha rilasciare le prime dichiarazioni sulla manifestazione che si sta svolgendo a Pescara a sostegno dello sciopero generale della CGIL. Secondo il sindacalista la politica di austerity sta generando risultati opposti a quello che si vuol far credere, l’uscita dalla crisi è lontana, aumentano solo le ore di Cassa Integrazione, siamo in Abruzzo a 2,3 milioni e la disoccupazione che raddoppia, dall’8 al 16%. Inoltre preoccupante il dato sulle aziende in crisi, in tutto 427 nel territorio abruzzese. La CGIL si scaglia contro le politiche di Monti, ma anche contro quelle di Chiodi e contestano i risultati che "tanto sbandiera" il Presidente sulla … Continued

La Provincia fa causa alla Regione per 1,2 milioni di euro

| 0

a cura di Dorotea Maria Guida Dopo l’amputazione della gamba destra, a undici anni, Francesco Comandè ha vissuto la svolta della propria vita grazie alla protesi in carbonio che lo ha fatto diventare un vero e proprio “campioncino” dell’atletica leggera. Ora sogna di partecipare alle Paralimpiadi del 2016, ma fa anche un appello alle Istituzioni, per la situazione di isolamento in cui vivono ancora tante persone con disabilità, specie nel Sud dell’Italia «Quando da bambino sono divenuto disabile, ho cominciato a vedere la vita con una luce diversa. E adesso corro velocissimo, grazie a una protesi in carbonio che è diventata la mia “ala al piede”». Sono parole di Francesco Comandè, ventiquattrenne di Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, di … Continued

Via ai lavori per il Palasenna – abbattimento delle barriere architettoniche

| 0

L’80% delle malattie croniche, che nel 2010 sono state responsabili del 92% dei decessi avvenuti in Italia, può essere prevenuto con esercizio fisico e alimentazione corretta. È quanto emerso durante la presentazione del progetto "Città per camminare" ROMA – Camminare non costa nulla ma i benefici per l’organismo sono moltissimi: l’80% delle malattie croniche, che nel 2010 sono state responsabili del 92% dei decessi avvenuti in Italia, può essere infatti prevenuto con stili di vita sani, ovvero con esercizio fisico e alimentazione corretta. Sono alcuni dei dati forniti ieri mattina nel Salone d’Onore del Coni a Roma, durante la presentazione del progetto ‘Città per camminare’. Secondo Sergio Pecorelli, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, "ogni anno nel mondo 3,2 milioni di … Continued

Mille invalidi senza la tessera bus – Denuncia dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Bastano 5mila passi al giorno per rimanere in salute, tre chilometri per vivere di più e meglio, poco più di trenta minuti per combattere la sedentarietà. Nasce la rete di percorsi pedonali che unisce 32 località italiane, progetto patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero della Salute, del Senato e dal Coni ROMA – Bastano 5mila passi al giorno per rimanere in salute, tre chilometri per vivere di più e meglio, poco più di trenta minuti per combattere la sedentarietà. Perchè l’esercizio fisico fa crescere bene anche quando ‘crescere’ significa invecchiare. Per questo nasce una rete di percorsi pedonali che unisce 32 località italiane per restare in forma a costo zero, godendo delle bellezze naturali e culturali del … Continued

Famiglie con disabili, nuove detrazioni fiscali

| 0

"Una vera eutanasia di stato": così l’uomo, malato di Sla in prima linea nella protesta del Comitato 16 novembre, definisce lo stanziamento previsto dall’emendamento che ripartisce i 900 milioni per il sociale. "Volete il morto in diretta Tv? Sarete accontentati" ROMA – "Il giorno 21 novembre 2012 davanti al Ministero dell’Economia, alcuni malati in carrozzina, con tracheostomia, si presenteranno senza ventilatore polmonare di scorta, dopo 5-6 ore si scaricheranno le batterie e moriranno per soffocamento": ad annunciare la notizia, nella tarda serata di ieri, è Salvatore Usala che, raggiunto in mattinata da Redattore Sociale con la notizia dell’emendamento, prometteva nel pomeriggio "un comiunicato esplosivo", definendo l’emendamento "una provocazione, un insulto, un’elemosina. Loro vogliono dare 200 milioni indifferenziati per tutte le … Continued

1 355 356 357 358 359 360 361 715
Accessibility