Irrilevante la presenza del disabile nell’edificio

| 0

Aumenti del 50% anche per i viaggi di breve durata. Fiorilli: abbiamo ritoccato le tariffe bloccate dal 1998 PESCARA. Brutte notizie per i turisti e per i pescaresi che utilizzano i taxi per spostarsi in città. Presto le corse costeranno in media dai 5 ai 10 euro in più, a seconda della distanza e dell’applicazione dei vari supplementi aggiuntivi. La commissione Taxi del Comune, con una manovra passata praticamente in sordina, ha provveduto ad aggiornare il tariffario fermo dal 1998, introducendo aumenti dal 50 al 100 per cento rispetto ai vecchi prezzi. Aggiornamento, richiesto da entrambe le cooperative di taxi, Cotape e Cometa, per far fronte ai continui rincari della benzina e del gasolio. In compenso, sono stati previsti anche … Continued

Via ai lavori per il Palasenna – abbattimento delle barriere architettoniche

| 0

L’80% delle malattie croniche, che nel 2010 sono state responsabili del 92% dei decessi avvenuti in Italia, può essere prevenuto con esercizio fisico e alimentazione corretta. È quanto emerso durante la presentazione del progetto "Città per camminare" ROMA – Camminare non costa nulla ma i benefici per l’organismo sono moltissimi: l’80% delle malattie croniche, che nel 2010 sono state responsabili del 92% dei decessi avvenuti in Italia, può essere infatti prevenuto con stili di vita sani, ovvero con esercizio fisico e alimentazione corretta. Sono alcuni dei dati forniti ieri mattina nel Salone d’Onore del Coni a Roma, durante la presentazione del progetto ‘Città per camminare’. Secondo Sergio Pecorelli, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, "ogni anno nel mondo 3,2 milioni di … Continued

Mille invalidi senza la tessera bus – Denuncia dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Bastano 5mila passi al giorno per rimanere in salute, tre chilometri per vivere di più e meglio, poco più di trenta minuti per combattere la sedentarietà. Nasce la rete di percorsi pedonali che unisce 32 località italiane, progetto patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero della Salute, del Senato e dal Coni ROMA – Bastano 5mila passi al giorno per rimanere in salute, tre chilometri per vivere di più e meglio, poco più di trenta minuti per combattere la sedentarietà. Perchè l’esercizio fisico fa crescere bene anche quando ‘crescere’ significa invecchiare. Per questo nasce una rete di percorsi pedonali che unisce 32 località italiane per restare in forma a costo zero, godendo delle bellezze naturali e culturali del … Continued

Famiglie con disabili, nuove detrazioni fiscali

| 0

"Una vera eutanasia di stato": così l’uomo, malato di Sla in prima linea nella protesta del Comitato 16 novembre, definisce lo stanziamento previsto dall’emendamento che ripartisce i 900 milioni per il sociale. "Volete il morto in diretta Tv? Sarete accontentati" ROMA – "Il giorno 21 novembre 2012 davanti al Ministero dell’Economia, alcuni malati in carrozzina, con tracheostomia, si presenteranno senza ventilatore polmonare di scorta, dopo 5-6 ore si scaricheranno le batterie e moriranno per soffocamento": ad annunciare la notizia, nella tarda serata di ieri, è Salvatore Usala che, raggiunto in mattinata da Redattore Sociale con la notizia dell’emendamento, prometteva nel pomeriggio "un comiunicato esplosivo", definendo l’emendamento "una provocazione, un insulto, un’elemosina. Loro vogliono dare 200 milioni indifferenziati per tutte le … Continued

Irrilevante la presenza del disabile nell’edificio

| 0

Aumenti del 50% anche per i viaggi di breve durata. Fiorilli: abbiamo ritoccato le tariffe bloccate dal 1998 PESCARA. Brutte notizie per i turisti e per i pescaresi che utilizzano i taxi per spostarsi in città. Presto le corse costeranno in media dai 5 ai 10 euro in più, a seconda della distanza e dell’applicazione dei vari supplementi aggiuntivi. La commissione Taxi del Comune, con una manovra passata praticamente in sordina, ha provveduto ad aggiornare il tariffario fermo dal 1998, introducendo aumenti dal 50 al 100 per cento rispetto ai vecchi prezzi. Aggiornamento, richiesto da entrambe le cooperative di taxi, Cotape e Cometa, per far fronte ai continui rincari della benzina e del gasolio. In compenso, sono stati previsti anche … Continued

Le mie apparizioni in tv per far capire la disabilita’

| 0

ROMA – La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità un emendamento alla Legge di Stabilità che dà mandato all’INPS di avviare di un nuovo piano di verifiche straordinarie per stanare i “falsi invalidi”. Si tratta di altre 450.000 verifiche che si aggiungono alle centinaia di migliaia già effettuate dal 2009 ad oggi, determinando di fatto un riesame a tappeto di tutte le provvidenze economiche riconosciute. Cosa produrranno, secondo le forze politiche che hanno unanimemente approvato l’emendamento, queste nuove verifiche? Risparmi per lo Stato? Individuazione di cittadini truffatori e medici compiacenti? Assolutamente no! Come già avvenuto, i risultati certi saranno: ulteriori spese per l’intero apparato medico-amministrativo dell’INPS, ulteriori disagi e vessazioni per cittadini e familiari, revoche spesso ingiustificate … Continued

Balduzzi incontra la deputata Coscioni e promette: ”Rispetteremo la scadenza sui Lea”

| 0

L’ex ministro: "Dico basta a una giunta incapace di concepire un approccio di sistema al mondo della disabilità, che ha risposto con politiche tappabuco e assistenzialistiche alla criticità del territorio" ROMA – E’ recente la riflessione di Antonio Guidi – contenuta nel libro fresco di stampa per i tipi Rubettino "Con gli occhi di un burattino di legno" – di essere stato usato da Berlusconi nei suoi governi come "foglia di fico". Oggi, l’ex ministro della Famiglia e solidarietà sociale dei governi Berlusconi (1994) e Berlusconi bis (2001-2005) fa un altro annuncio, quello di cessare il rapporto di collaborazione con la giunta Alemanno al Comune di Roma come delegato del sindaco per la disabilità. "Ho appena rassegnato le mie dimissioni … Continued

Comitato 16 novembre ai ministri: ”Vi aspettiamo il 21 novembre presso il nostro presidio”

| 0

Mauro Pichezzi, presidente di Viva la vita, commenta la notizia dell’emendamento di ripartizione dei fondi per il sociale. "A ogni famiglia servono almeno 1.500 euro al mese per la badante. Immaginavamo che ci sarebbero rimaste solo le briciole" ROMA – "Duecento milioni di euro per la non autosufficienza: ecco la prova che le promesse del ministro Grilli non solo non erano rassicuranti, ma dovevano preoccuparci. Ci vorrebbe una copertura completamente diversa, almeno 900 milioni, che basterebbero appena a soddisfare i bisogni sociali dei malati di Sla". Mauro Pighezzi, presidente di Viva la Vita onlus, non risparmia le critiche all’emendamento che ripartisce i 900 milioni per il sociale previsti dalla legge di stabilità, destinandone 200 milioni alle non autosufficienze, inclusa la … Continued

Legge Vita Indipendente in Abruzzo – Le Associazioni soddisfatte

| 0

Trecento milioni per il Fondo politiche sociali, 200 milioni per il Fondo non autosufficienza, che comprende interventi per i malati di Sla. E’ la parte più "sociale" del Fondo, delineato dai relatori della legge di stabilità Baretta (Pd) e Brunetta (Pdl) ROMA – Trecento milioni di euro per il Fondo nazionale per le politiche sociali; 200 milioni per il Fondo sulla non autosufficienza, che comprende gli interventi a favore dei malati di sclerosi laterale amiotrofica; 35 milioni di contributo straordinario per il solo 2013 per L’Aquila (26 milioni di euro per il comune dell’Aquila, 4 milioni di euro per gli altri comuni e 5 milioni di euro per la provincia dell’Aquila); 365 milioni per interventi diversi (Fondo per l’università, borse … Continued

Le mie apparizioni in tv per far capire la disabilita’

| 0

ROMA – La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità un emendamento alla Legge di Stabilità che dà mandato all’INPS di avviare di un nuovo piano di verifiche straordinarie per stanare i “falsi invalidi”. Si tratta di altre 450.000 verifiche che si aggiungono alle centinaia di migliaia già effettuate dal 2009 ad oggi, determinando di fatto un riesame a tappeto di tutte le provvidenze economiche riconosciute. Cosa produrranno, secondo le forze politiche che hanno unanimemente approvato l’emendamento, queste nuove verifiche? Risparmi per lo Stato? Individuazione di cittadini truffatori e medici compiacenti? Assolutamente no! Come già avvenuto, i risultati certi saranno: ulteriori spese per l’intero apparato medico-amministrativo dell’INPS, ulteriori disagi e vessazioni per cittadini e familiari, revoche spesso ingiustificate … Continued

1 356 357 358 359 360 361 362 715
Accessibility