Falsi invalidi: 60 milioni per recuperarne 150

| 0

Nel giorno della manifestazione "Cresce il welfare, cresce l’Italia", il ministro dell’Economia Grilli incontra i relatori alla legge di stabilità Brunetta (Pdl) e Baretta (Pd) e si dice disponibile a vincolare i 900 milioni già previsti nel ddl. Speranze per il Fondo sociale e per la non autosufficienza. La Fish: "Ci auguriamo che questa destinazione consenta di consolidare per gli anni a venire le risorse a favore del sociale"   ROMA – Vincolare a finalità precise il fondo da 900 milioni di Palazzo Chigi (ex Fondo Letta) e istituire un nuovo fondo per la riduzione del carico fiscale di famiglie e imprese. Sono alcuni degli impegni presi dal governo nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio a Montecitorio tra il ministro … Continued

Scoperta una mutazione genetica nei pazienti autistici

| 0

MONTESILVANO. A scuola di solidarietà. Prosegue con successo il progetto di sensibilizzazione sui diritti dei disabili rivolto agli studenti delle terze classi dell’istituto di Villa Verrocchio. Dallo scorso 15 ottobre circa 200 ragazzi sono impegnati in lezioni formative sui temi della disabilità, pari opportunità e non discriminazione. Il progetto culminerà in due giornate “empatiche”, i prossimi 29 e 30 ottobre, durante le quali gli studenti potranno toccare con mano le difficoltà con cui si confrontano quotidianamente i diversamente abili, sperimentando percorsi seduti in carrozzina o bendati. «E’ un’iniziativa importante», commenta l’assessore Anthony Aliano, «i ragazzi rispondono con entusiasmo, è sicuramente un progetto da ripetere. Stiamo valutando la possibilità di portare l’iniziativa anche alla scuola media Delfico. Sono presente agli incontri … Continued

Cade dalla carrozzella e muore Il pm: sette persone a processo

| 0

La mia protesta insieme ad altri 42 Disabili gravi in Italia per l’Assistenza Domiciliare. Oggi la lista completa dei Malati e Disabili gravi e gravissimi che aderiranno da domenica 21 c.m., allo sciopero della fame è stata consegnata al Governo. “Se non riceveremo risposta, da domenica 21 ottobre saremo in 43 in tutta Italia, di cui 21 tracheostomizzati, ad interrompere gradualmente l’alimentazione”. La mia Associazione Viva la Vita Onlus Puglia, ha sposato a pieno l’iniziativa dell’Ass. Comitato 16 novembre Onlus, nel chiedere per l’ennesima volta il ripristino dei finanziamenti per l’Assistenza Domiciliare a chi ha bisogno di cure 24 ore su 24. Le nostre proposte, ripetutamente fatte pervenire al Ministro all’Welfare Fornero e al Presidente del Consiglio Monti, “Oltre a … Continued

Legge sull’invecchiamento attivo: le richieste delle associazioni

| 0

Audizione in Commissioni Affari sociali a Montecitorio: "Non approvatele". Per l’associazione invalidi civili i nuovi criteri comportano disparità di trattamento e moltiplicano inutilmente le visite. E sono anche viziate nella forma ROMA – Sono eccessivamente rigide e burocratiche, danno troppa importanza alla patologia trascurando le altre dimensioni che incidono sulla capacità di lavoro delle persone, abbassano la percentuale di invalidità riconosciuta rispetto alla reale situazione del soggetto, non dicono una parola sui criteri per l’assegnazione dell’indennità di accompagnamento (uno dei punti più critici dell’attuale situazione). Le nuove tabelle per l’invalidità, presentate dal ministero della Salute al Parlamento per la loro applicazione, non piacciono all’Anmic, l’Associazione nazionale mutilati invalidi civili, che ne chiede il ritiro e la modifica: una richiesta formalizzata … Continued

Falsi invalidi: 60 milioni per recuperarne 150

| 0

Nel giorno della manifestazione "Cresce il welfare, cresce l’Italia", il ministro dell’Economia Grilli incontra i relatori alla legge di stabilità Brunetta (Pdl) e Baretta (Pd) e si dice disponibile a vincolare i 900 milioni già previsti nel ddl. Speranze per il Fondo sociale e per la non autosufficienza. La Fish: "Ci auguriamo che questa destinazione consenta di consolidare per gli anni a venire le risorse a favore del sociale"   ROMA – Vincolare a finalità precise il fondo da 900 milioni di Palazzo Chigi (ex Fondo Letta) e istituire un nuovo fondo per la riduzione del carico fiscale di famiglie e imprese. Sono alcuni degli impegni presi dal governo nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio a Montecitorio tra il ministro … Continued

Scoperta una mutazione genetica nei pazienti autistici

| 0

MONTESILVANO. A scuola di solidarietà. Prosegue con successo il progetto di sensibilizzazione sui diritti dei disabili rivolto agli studenti delle terze classi dell’istituto di Villa Verrocchio. Dallo scorso 15 ottobre circa 200 ragazzi sono impegnati in lezioni formative sui temi della disabilità, pari opportunità e non discriminazione. Il progetto culminerà in due giornate “empatiche”, i prossimi 29 e 30 ottobre, durante le quali gli studenti potranno toccare con mano le difficoltà con cui si confrontano quotidianamente i diversamente abili, sperimentando percorsi seduti in carrozzina o bendati. «E’ un’iniziativa importante», commenta l’assessore Anthony Aliano, «i ragazzi rispondono con entusiasmo, è sicuramente un progetto da ripetere. Stiamo valutando la possibilità di portare l’iniziativa anche alla scuola media Delfico. Sono presente agli incontri … Continued

Cade dalla carrozzella e muore Il pm: sette persone a processo

| 0

La mia protesta insieme ad altri 42 Disabili gravi in Italia per l’Assistenza Domiciliare. Oggi la lista completa dei Malati e Disabili gravi e gravissimi che aderiranno da domenica 21 c.m., allo sciopero della fame è stata consegnata al Governo. “Se non riceveremo risposta, da domenica 21 ottobre saremo in 43 in tutta Italia, di cui 21 tracheostomizzati, ad interrompere gradualmente l’alimentazione”. La mia Associazione Viva la Vita Onlus Puglia, ha sposato a pieno l’iniziativa dell’Ass. Comitato 16 novembre Onlus, nel chiedere per l’ennesima volta il ripristino dei finanziamenti per l’Assistenza Domiciliare a chi ha bisogno di cure 24 ore su 24. Le nostre proposte, ripetutamente fatte pervenire al Ministro all’Welfare Fornero e al Presidente del Consiglio Monti, “Oltre a … Continued

Toscana, 3 milioni di euro contro le barriere architettoniche

| 0

 PESCARA. Impianti sportivi, basta caos nelle assegnazioni. La Regione Abruzzo si è dotata di una legge per disciplinare l’affidamento delle strutture da parte di Comuni e Province. La norma, presentata su iniziativa del consigliere regionale dell’Idv Camillo Sulpizio, regola anche gli interventi a favore degli atleti paralimpici e la concessione dei contributi a sostegno dell’impiantistica sportiva. «È una legge di cui si sentiva l’esigenza», spiega Sulpizio, «e attualmente me la stanno chiedendo molti amministratori comunali. Si tratta di una soluzione nuova rispetto al passato, in cui l’affidamento non avveniva sempre in modo obiettivo. La normativa», aggiunge il consigliere, «tutela sia gli utenti dei centri che le associazioni sportive, e anche le amministrazioni, che così non incappano in errori e discriminazioni … Continued

1 364 365 366 367 368 369 370 715
Accessibility