Giornalisti: ordine ribadisce rispetto dei soggetti deboli

| 0

L’Aquila, 17 set. – “Diritto di cronaca si’, ma nel rispetto dei soggetti deboli”. E’ quanto ricorda, in una nota, l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo in relazione ad un recente caso di cronaca che si e’ verificato a Pescara, che ha portato all’arresto di un dipendente dell’Asl di Pescara con l’accusa di violenza sessuale a danno di una collega. L’Ordine invita i colleghi della carta stampata, delle televisioni, dei quotidiani online e delle agenzie di stampa al rispetto delle norme deontologiche dettate a difesa dei “soggetti deboli”, al pari di quanto accade per i minori, come del resto previsto dalla “Carta dei doveri”, secondo cui “il giornalista tutela i diritti e la dignita’ delle persone disabili, siano esse portatrici di handicap … Continued

Disabili: Sardegna, procedure più rapide per accertamenti

| 0

(AGI) – Cagliari, 15 set. – In base alla legge n. 295 del 1990 in materia di invalidita’ civile e n. 104 del 1992 in materia di handicap, la delibera rileva che “le procedure risultano talvolta non collegate e coordinate tra loro, determinando cosi’ l’obbligo per la persona con disabilita’ a sottoporsi a ripetute visite di accertamento per finalita’ diverse”. Da qui la necessita’ di fare chiarezza sui passaggi burocratici e di indicare la strada della semplificazione. In particolare, come spiegato da Dirindin, nella trafila per ottenere i benefici previsti dalla legge spettera’ agli uffici interessati richiedere alle Asl di riferimento i documenti che certificano l’invalidita’ o l’handicap, senza gravare ulteriormente sulla persona che presenta la richiesta. La delibera ricorda … Continued

Ministero della Salute dovra’ risarcire paziente

| 0

Il Tribunale di Palermo ha condannato il Ministero della Salute a risarcire di 258.590 euro un uomo di Ravanusa (Agrigento) per una trasfusione infetta. La vicenda e’ relativa al ricovero di un paziente all’ospedale Villa Sofia di Palermo che, a seguito di una trasfusione di sangue infetto, aveva contratto una grave forma di cirrosi epatica dovuta al virus dell’epatite C. L’uomo ha citato davanti il Tribunale di Palermo, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Armando Buttitta, il Ministero della Salute chiedendo il risarcimento dei danni. Il Tribunale di Palermo ha ritenuto che il Ministero abbia colposamente omesso di vigilare sulla sicurezza del sangue e degli emoderivati e, sulla base di una consulenza tecnica d’ufficio redata dal medico legale … Continued

Paralimpiadi: oro e record del mondo per Vigano`- 10/09/2008

| 0

Milano, 9 settembre – Paolo Vigano` si agiudica la prima medaglia d`oro per gli azzurri alle Paralimpiadi di Pechino. Al velodromo di Laoshan non c`e` ne per nessuno, Paolo Vigano` si porta a casa l`oro e un nuovo record del mondo in 3’59“741 nella gara d`inseguimento LC4 di ciclismo su pista alle Paralimpiadi di Pechino. Vigano` ha disputato la finale contro il tedesco Michael Teuber che ha fatto segnare un tempo di 4`02“782; medaglia di bronzo allo spagnolo Juan Jose Mendez. Vigano` nasce a Monza (MI) nel 1969, diciassette anni fa la circostanza che lo ha costretto a cambiare totalmente la sua vita: al ritorno dalla giornata lavorativa, rimane vittima di un grave incidente motociclistico con la perdita dell`utilizzo del … Continued

Paralimpiadi: oro e record del mondo per Vigano`- 10/09/2008

| 0

Milano, 9 settembre – Paolo Vigano` si agiudica la prima medaglia d`oro per gli azzurri alle Paralimpiadi di Pechino. Al velodromo di Laoshan non c`e` ne per nessuno, Paolo Vigano` si porta a casa l`oro e un nuovo record del mondo in 3’59“741 nella gara d`inseguimento LC4 di ciclismo su pista alle Paralimpiadi di Pechino. Vigano` ha disputato la finale contro il tedesco Michael Teuber che ha fatto segnare un tempo di 4`02“782; medaglia di bronzo allo spagnolo Juan Jose Mendez. Vigano` nasce a Monza (MI) nel 1969, diciassette anni fa la circostanza che lo ha costretto a cambiare totalmente la sua vita: al ritorno dalla giornata lavorativa, rimane vittima di un grave incidente motociclistico con la perdita dell`utilizzo del … Continued

Disabili: Guidi, Il ‘Billionaire’? a Piazza Navona Non Mi Hanno Fatto Entrare Al Bar

| 0

“L’estate e’ il momento in cui si ha piu’ voglia di vivere, e togliere a una persona disabile la possibilita’ di andare a ballare significa privarlo di una parte della vita”. Lo ha dichiarato all’ADNKRONOS l’ex ministro della Famiglia e Solidarieta’ Sociale, Antonio Guidi, commentando la denuncia di un giovane disabile a cui, sabato scorso, sarebbe stato impedito l’accesso al ‘Billionaire’, il noto locale di Flavio Briatore in Costa Smeralda. ”Conoscendo Briatore e la sua sensibilita’ sono sicuro che non era presente e, comunque, sono certo che sarebbe stato contrario a un simile atteggiamento”, ha aggiunto Guidi, che ha anche raccontato di essere stato recentemente protagonista di un episodio analogo: “Quindici giorni fa mi hanno impedito di entrare in un … Continued

Vicenza: multe per chi non cede panchina a anziani e disabili

| 0

(ASCA) – Vicenza, 20 ago – Multe fra i 25 ed i 500 euro, a Vicenza, per chi non cede il posto a donne, anziani, disabili sulle panchine dei giardini di Vicenza. Lo prevede una nuova ordinanza del sindaco. ”Nei giardini, parchi e nelle altre aree verdi della citta’ e’ vietato occupare le panchine – si legge nel testo dell’ordinanza – espressamente riservate, da cartelli o targhe, alle persone anziane che abbiano compiuto i 70 anni di eta’, consentendone, peraltro, l’utilizzo anche ai loro accompagnatori”. Ma soprattutto ”e’ vietato non cedere il posto a sedere su di una panchina in area pubblica a semplice richiesta di persone anziane e genitori con bambini in eta’ prescolare, donne in stato interessante, disabili … Continued

Una terapia all’aglio per abbassare la pressione

| 0

New York – I supplementi d’aglio potrebbero abbassare la pressione del sangue con la stessa efficacia dei farmaci usati contro l’ipertensione, secondo una nuova ricerca condotta dal team della Dr.ssa Karin Ried della University of Adelaide in Australia. Le ricerche condotte fino ad oggi sugli effetti dell’aglio sulla pressione alta non hanno prodotto risultati conclusivi, nota il team. Per fornire un’analisi aggiornata e completa, la Ried e i suoi colleghi hanno passato in rassegna diversi studi precedenti in cui venivano messi a confronto pazienti trattati con supplementi d’aglio e altri trattati con placebo. Le dosi dei supplementi variavano da 600 a 900 mg al giorno e gli studi avevano una durata dalle 12 alle 23 settimane. Il team australiano ha … Continued

Farmaci e succo di frutta? attenzione agli effetti

| 0

Siete in cura e state prendendo dei farmaci? Dunque fate attenzione ai succhi di frutta. Le tipiche bevande dell’estate, cosi fresche, dissetanti e popolari, possono giocare brutte sorprese. Una spremuta di pompelmo puo’ infatti far lievitare rapidamente la tossicita’ dei medicinali e causare anche guai seri. Un’indicazione che vale anche per i succhi di agrumi o di pomodoro, per le bibite ai frutti di bosco e quelle ai frutti tropicali. Perfino per il comunissimo te’. “Non tutte le combinazioni farmaci-succhi di frutta provocano gli stessi effetti”, spiega Fabio Firenzuoli, presidente dell’Associazione italiana dei medici fitoterapeuti, e direttore del Centro di Medicina naturale presso l’ospedale di Empoli. “E’ pero’ bene che, chi e’ in cura con i farmaci, stia bene attento … Continued

Presto registro persone in stato vegetativo

| 0

Un Registro Nazionale e un Osservatorio per avere il quadro della situazione delle persone che in Italia vivono in stato vegetativo, come nel caso di Eluana Englaro. E’ l’impegno preso dal sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella, durante la presentazione dell’appello per non interrompere l’alimentazione di Eluana sottoscritto da diverse associazioni di pazienti. “Noi rispettiamo i sentimenti e l’opinione di Beppino Englaro – ha detto la Roccella – convinto che sospendere alimentazione ed idratazione sia la scelta migliore per sua figlia. Ma con altrettanto rispetto e con estrema attenzione ascoltiamo la voce di chi, pur trovandosi nelle medesime condizioni, ha una visione estremamente diversa dei fatti, e proprio in nome di una conoscenza e condivisione di esperienze tanto dolorose, chiede invece … Continued

1 34 35 36 37 38 39 40 715
Accessibility