I familiari dei disabili gravi indicono una azione legale per chiedere il prepensionamento

| 0

“Sarà Pescara a ospitare la settima edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico che giovedì prossimo, 11 ottobre, vedrà protagonisti 150 atleti diversamente abili e 1.300 studenti di Pescara che assisteranno all’esibizione di quei ragazzi straordinari che danno lustro allo sport con l’impegno e i risultati d’eccellenza. Dalla scherma al Tiro a segno, dal tennis al calcio A5: sono solo alcune delle discipline in cui si cimenteranno nei due PalaElettra di Pescara, nel campo di calcio Flacco e presso il Circolo Tennis, per una giornata di sano agonismo alla quale prenderà parte come testimonial d’eccezione il ciclista medaglia d’oro e d’argento alle ultime Paralimpiadi di Londra Luca Pizzi, abruzzese doc”. Lo ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Pescara … Continued

A Roma le barriere architettoniche

| 0

Per il presidente Barbieri le decisioni del governo "annientano completamente le politiche sociali": critiche per i tagli alla sanità e agli enti locali: "Le persone stanno perdendo l’assistenza, il supporto e i servizi" ROMA – "L’ennesimo colpo assestato alle politiche sociali e ai diritti civili del nostro paese". E’ il giudizio della Fish sui provvedimenti contenuti nella legge di stabilità approvata dal Consiglio dei ministri e che dovrà essere esaminata e approvata dal Parlamento. Il presidente Pietro Barbieri parla di "politiche sociali completamente annientate" e di un governo che sul tema dei permessi lavorativi per l’assistenza alle persone disabili (legge 104/92) adotta una "scelta banale, demagogica e probabilmente anche del tutto inefficace". "Leggeremo con cura e attenzione – dice Barbieri … Continued

I familiari dei disabili gravi indicono una azione legale per chiedere il prepensionamento

| 0

“Sarà Pescara a ospitare la settima edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico che giovedì prossimo, 11 ottobre, vedrà protagonisti 150 atleti diversamente abili e 1.300 studenti di Pescara che assisteranno all’esibizione di quei ragazzi straordinari che danno lustro allo sport con l’impegno e i risultati d’eccellenza. Dalla scherma al Tiro a segno, dal tennis al calcio A5: sono solo alcune delle discipline in cui si cimenteranno nei due PalaElettra di Pescara, nel campo di calcio Flacco e presso il Circolo Tennis, per una giornata di sano agonismo alla quale prenderà parte come testimonial d’eccezione il ciclista medaglia d’oro e d’argento alle ultime Paralimpiadi di Londra Luca Pizzi, abruzzese doc”. Lo ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Pescara … Continued

Sottotitoli, ”In Italia manca la cultura della tv per i disabili audiovisivi”

| 0

È sempre bene ribadirlo con forza: le «effettive esigenze» di ogni alunno con disabilità che la scuola si impegna a integrare nella classe sono costituite dalla presa in carico del progetto di integrazione da parte di tutti i docenti curricolari, aiutati dal docente per il sostegno. Fino a quando, però, il Ministero non aumenterà sensibilmente i crediti formativi per i futuri docenti di scuola superiore e non concorderà con i Sindacati l’obbligo di formazione in servizio, decisioni come quella recente Ordinanza del Consiglio di Stato, che attribuiscono le ore di sostegno per tutta la durata dell’anno scolastico, sono destinate a moltiplicarsi, con un notevole aggravio a carico dell’erario – anche tenendo conto delle spese di soccombenza dell’Amministrazione – e con … Continued

Fermate bus off limits? Disabili discriminati

| 0

ROMA. "Spero che la giornata mondiale dell’autismo possa esprimere un segno di apertura per la revisione delle linee guida, affinche’ i diversi orientamenti che hanno validita’ scientifica, possano trovarvi spazio". Lo ha dichiarato Paola Binetti, deputato Udc, confermando la sua partecipazione all’iniziativa del 2 aprile promossa dall’Istituto di ortofonologia e dall’associazione Divento grande onlus, che in occasione della giornata mondiale dell’autismo proietteranno al cinema Barberini, alle 10, il film "Temple Grandin. Una donna straordinaria". "Per avvalorare questa speranza di confronto- ha aggiunto il deputato Udc- voglio ricordare che, anche nel documento Sinpia del 2005, ‘Linee guida per l’autismo. Raccomandazioni tecniche-operative per i servizi di Npi’, e’ chiaramente consigliato di mantenere ‘le due grandi categorie di approccio al trattamento, comportamentale ed … Continued

Autismo, aumentano i casi

| 0

La Regione Abruzzo ha pubblicato un Bando per il finanziamento di Voucher in favore di donne che hanno in carico figli di età inferiore a 12 anni e/o anziani e/o portatori di disabilità. Il budget per la provincia di Pescara ammonta a 250mila euro. Il voucher puó raggiungere 2mila euro e viene erogato direttamente all’assegnataria, purchè sia residente in Abruzzo da almeno 6 mesi, si trovi nella condizione di dover assistere familiari o parenti acquisiti conviventi minori di età o diversamente abili o anziani, abbia un reddito familiare ISEE non superiore a 23mila euro. Le domande possono essere già presentate. Scadenza: 31 maggio 2012. Le spese ammissibili ai fini dell’erogazione del voucher riguardano ad esempio: – baby sitter, badanti, assistenti;  – … Continued

Cultura e turismo senza barriere

| 0

n.1 ADDETTO OPERAZIONI AUSILIARIE DI VENDITA a tempo parziale di 20 ore settimanali e determinato di 9/12 mesi con possibilità di tirocinio formativo iniziale – presso azienda esercente attività di supermercato in Montesilvano (Pe). Per candidarsi – entro il 22/03/2011 – utilizzare l’allegato modulo e trasmetterlo,unitamente al curriculum, al fax n. 085/20.55.22.97 o alla mail silus@provincia.pescara.it. clicca qui per il modulo di preselezione NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti. Requisiti professionali:  – diploma di scuola media superiore, possibilmente con iscrizione alla lista di mobilità; – conoscenze informatiche di base; – predisposizione al contatto con il pubblico. Fonte: Pescaralavoro.it 15/03/2012

Scandalo Imu: pagano anziani e disabili, esenti le fondazioni bancarie

| 0

OFFERTA  DI LAVORO DAL SILUS: n.1 IMPIEGATO presso azienda esercente attività di autotrasporto merci in Pescara a tempo indeterminato, parziale di 24 ore settimanali. Per candidarsi – entro il 22/03/2011 – utilizzare l’allegato modulo e trasmetterlo,unitamente al curriculum, al fax n. 085/20.55.22.97 o alla mail silus@provincia.pescara.it. NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti. Sede di lavoro: Pescara. Requisiti richiesti: – diploma di scuola media superiore. – conoscenze informatiche di base, ottima conoscenza delle lingue inglese e francese, nonchè del polacco parlato e scritto.  Per modulo preselezione clicca qui Fonte: Pescaralavoro.it 15/03/2012

Al Parlamento Europeo tirocini retribuiti per persone disabili

| 0

Rapporto su donne, lavoro e disabilità di Anmil: "Posizione di maggiore vulnerabilità rispetto agli uomini". Problemi nella conciliazione vita-lavoro, lo stress è responsabile di troppi infortuni in itinere. ROMA. Nonostante il cammino di conquiste che ha portato la donna ad una “completa parità giuridica” rispetto agli uomini, nel campo del lavoro ci sono ancora poche donne ed esse “sembra quasi che debbano farsi perdonare il loro essere donna” e che sul posto di lavoro debbano provare ad essere uomini. Lo sottolinea l’Anmil nel rapporto “Donne, lavoro e disabilità: fra sicurezza e qualità della vita”, reso noto oggi alla vigilia della Giornata della donna. Un lavoro che illustra come ancora oggi le donne costituiscano una delle “fasce deboli” del mercato del … Continued

E’ disabile niente prima comunione – Era successo anche a Montesilvano – La denuncia di Ferrante

| 0

Anche quando si parla di disabilità in modo interessante e ricco – come in una recente recensione del quotidiano «il manifesto» – la disabilità stessa continua ad essere vista come una realtà "su cui intervenire", "per la quale fare qualcosa", "attraverso cui dire qualcos’altro". «C’è sempre – scrive Matteo Schianchi, in questa sua profonda riflessione – quel guardarla da un piedistallo, come qualcosa che è estraneo, anche quando si afferma di esserne coinvolti. Possibile che anche sul piano del pensiero si debba continuare a "fuggire dalla disabilità"?» È stata pubblicata su «il manifesto» del 21 febbraio scorso [Corpi disabili, resistenti al «normale», di Martino Doni, disponibile cliccando qui, N.d.R.] una recensione del testo di Julia Kristeva e Jean Vanier Il … Continued

1 368 369 370 371 372 373 374 715
Accessibility