Fondi sociali rifinanziati. La Fish: ”Vigilanza massima”

| 0

In un opuscolo le misure previste dalla normativa e gli accorgimenti per rendere accessibili i locali ai disabili VARESE. Negozi sprovvisti di scivoli, ambienti interni troppo stretti, servizi igienici inaccessibili. Ostacoli che impediscono di fare la spesa, entrare in un bar o in un ristorante. Nella maggior parte delle città italiane l’accessibilità ai locali è ancora negata, nonostante la Legge n. 13 dell’89 e il suo regolamento di attuazione, il Decreto Ministeriale n. 236/’89, in base al quale i locali pubblici devono prevedere uno spazio accessibile che permetta a tutti di fruire dell’attività svolta. Per aiutare gli operatori del commercio a eliminare le barriere architettoniche, a Varese hanno preparato un vademecum dal titolo «Entrata libera». A promuoverlo il «Comitato per … Continued

Montesilvano 200 studenti a scuola di solidarietà

| 0

di Franco Bomprezzi A dieci anni dalla morte di Pierangelo Bertoli, avvenuta esattamente il 7 ottobre 2012, diamo spazio a un ricordo di Franco Bomprezzi, che più volte intervistò il cantatutore, anche per parlare di un tema – la disabilità – che cercava quasi sempre di evitare Quando avevamo “cent’anni di meno”. Mi è tornata in mente subito quella vecchia canzone di Pierangelo Bertoli, davanti a una foto scattata nella redazione del «mattino di Padova» e riprodotta qui a fianco. Era il mese di maggio del 1992, nel pieno del suo tour Italia d’oro. Vent’anni fa, un secolo fa. Insieme, ancora una volta, per l’ennesima intervista, che lui da me accettava volentieri (spero) perché poteva parlare senza rischiare di essere … Continued

Montesilvano 200 studenti a scuola di solidarietà

| 0

di Franco Bomprezzi A dieci anni dalla morte di Pierangelo Bertoli, avvenuta esattamente il 7 ottobre 2012, diamo spazio a un ricordo di Franco Bomprezzi, che più volte intervistò il cantatutore, anche per parlare di un tema – la disabilità – che cercava quasi sempre di evitare Quando avevamo “cent’anni di meno”. Mi è tornata in mente subito quella vecchia canzone di Pierangelo Bertoli, davanti a una foto scattata nella redazione del «mattino di Padova» e riprodotta qui a fianco. Era il mese di maggio del 1992, nel pieno del suo tour Italia d’oro. Vent’anni fa, un secolo fa. Insieme, ancora una volta, per l’ennesima intervista, che lui da me accettava volentieri (spero) perché poteva parlare senza rischiare di essere … Continued

42 disabili gravi annunciano lo sciopero della fame

| 0

Intervista a Giovanna Ruffolo di Marta Pellizzi Giovane donna del Sud, con una grave forma di disabilità, Giovanna Ruffolo frequenta il DAMS all’Università della Calabria e ha tanti interessi, che spaziano dalla scrittura alla pittura, dalla grafica alla moda. È una persona che ama raccontare la sua “vita non banale”, soprattutto attraverso gli oggetti da lei creati e un suo talento speciale è proprio quello di riuscire a superare i pregiudizi C’è chi preferisce starsene in casa, evitando di conoscere il mondo ed evitando di farsi notare o vedere. C’è invece chi vuole – e con forza lo desidera – formarsi, farsi conoscere e raggiungere le proprie aspirazioni. Giovanna Ruffolo, ventiduenne del Sud, ha compreso che stare in casa da … Continued

FAND aderisce alla manifestazione ”Cresce il Welfare, cresce l’Italia”

| 0

“Leggeremo con cura e attenzione i testi ufficiali di ciò che il Consiglio dei Ministri ha approvato, ma le anticipazioni sulla Legge di Stabilità non ci sono affatto gradite. – questo il primo commento a caldo di Pietro Barbieri, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – È l’ennesimo colpo che viene assestato alle politiche sociali e ai diritti civili del nostro Paese”. La reazione di incredulità e sdegno si è immediatamente diffusa fra le organizzazioni delle persone con disabilità già dopo le prime indiscrezioni sugli ulteriori tagli ai trasferimenti alle Regioni e agli enti locali e all’ennesima restrizione alla spesa sanitaria prospettata dalla bozza della Legge di Stabilità. Le riduzioni progressive che in 4 anni hanno eroso i … Continued

Disabile lavora nel sottoscala Il sindaco: ”Mancano i soldi per eliminare le barriere”

| 0

"Autismo oggi. Lo stato dell’arte" è stato organizzato dalla deputata Udc Binetti con l’Ido. Obiettivo, "integrare le terapie". Sul fronte opposto i genitori di Angsa onlus difendono la linea guida dell’Iss: "Basta perdere tempo, applicare ai bambini italiani con autismo quanto il mondo intero ha da tempo deciso che sia necessario fare" ROMA – Integrazione delle terapie e coinvolgimento di esperti di diversi settori, associazioni e famiglie. Ma anche aggiornamento delle conoscenze, "evitando contrapposizioni culturali". Queste le richieste dei promotori del convegno "Autismo oggi. Lo stato dell’arte" che si è tenuto ieri a Roma, su iniziativa della deputata Udc Paola Binetti e dell’Ido, Istituto di ortofonologia. Un convegno voluto in particolare da chi, alcuni mesi fa, non si trovò d’accordo … Continued

42 disabili gravi annunciano lo sciopero della fame

| 0

Intervista a Giovanna Ruffolo di Marta Pellizzi Giovane donna del Sud, con una grave forma di disabilità, Giovanna Ruffolo frequenta il DAMS all’Università della Calabria e ha tanti interessi, che spaziano dalla scrittura alla pittura, dalla grafica alla moda. È una persona che ama raccontare la sua “vita non banale”, soprattutto attraverso gli oggetti da lei creati e un suo talento speciale è proprio quello di riuscire a superare i pregiudizi C’è chi preferisce starsene in casa, evitando di conoscere il mondo ed evitando di farsi notare o vedere. C’è invece chi vuole – e con forza lo desidera – formarsi, farsi conoscere e raggiungere le proprie aspirazioni. Giovanna Ruffolo, ventiduenne del Sud, ha compreso che stare in casa da … Continued

FAND aderisce alla manifestazione ”Cresce il Welfare, cresce l’Italia”

| 0

“Leggeremo con cura e attenzione i testi ufficiali di ciò che il Consiglio dei Ministri ha approvato, ma le anticipazioni sulla Legge di Stabilità non ci sono affatto gradite. – questo il primo commento a caldo di Pietro Barbieri, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – È l’ennesimo colpo che viene assestato alle politiche sociali e ai diritti civili del nostro Paese”. La reazione di incredulità e sdegno si è immediatamente diffusa fra le organizzazioni delle persone con disabilità già dopo le prime indiscrezioni sugli ulteriori tagli ai trasferimenti alle Regioni e agli enti locali e all’ennesima restrizione alla spesa sanitaria prospettata dalla bozza della Legge di Stabilità. Le riduzioni progressive che in 4 anni hanno eroso i … Continued

1 370 371 372 373 374 375 376 715
Accessibility