Disabile lavora nel sottoscala Il sindaco: ”Mancano i soldi per eliminare le barriere”

| 0

"Autismo oggi. Lo stato dell’arte" è stato organizzato dalla deputata Udc Binetti con l’Ido. Obiettivo, "integrare le terapie". Sul fronte opposto i genitori di Angsa onlus difendono la linea guida dell’Iss: "Basta perdere tempo, applicare ai bambini italiani con autismo quanto il mondo intero ha da tempo deciso che sia necessario fare" ROMA – Integrazione delle terapie e coinvolgimento di esperti di diversi settori, associazioni e famiglie. Ma anche aggiornamento delle conoscenze, "evitando contrapposizioni culturali". Queste le richieste dei promotori del convegno "Autismo oggi. Lo stato dell’arte" che si è tenuto ieri a Roma, su iniziativa della deputata Udc Paola Binetti e dell’Ido, Istituto di ortofonologia. Un convegno voluto in particolare da chi, alcuni mesi fa, non si trovò d’accordo … Continued

“Senza queste cose, non sono nulla”: la sindrome dell’accumulo compulsivo

| 0

Vigorsol, la denuncia di due genitori: "Lo spot ha traumatizzato il nostro bimbo autistico"   La "boccata d’aria" proposta dallo spot ha scatenato numerose denunce, a partire da forum e social network. Alla redazione di Superabile i genitori di un bambino di 5 anni con autismo: "Dopo aver visto lo spot, nostro figlio soffre di attacchi di panico e tentativi di fuga". L’azienda replica: "Mai in onda nelle fasce protette" ROMA – Lo spot pubblicitario di Vigorsol Air crea un grande trauma a un piccolo telespettatore autistico. Ma spaventa anche molti altri bambini, come denunciano numerosi genitori in rete. Una donna riceve una bottiglia dal fidanzato, la apre e, travolta da un’ondata di aria gelida, si ritrova con il volto … Continued

“Senza queste cose, non sono nulla”: la sindrome dell’accumulo compulsivo

| 0

Vigorsol, la denuncia di due genitori: "Lo spot ha traumatizzato il nostro bimbo autistico"   La "boccata d’aria" proposta dallo spot ha scatenato numerose denunce, a partire da forum e social network. Alla redazione di Superabile i genitori di un bambino di 5 anni con autismo: "Dopo aver visto lo spot, nostro figlio soffre di attacchi di panico e tentativi di fuga". L’azienda replica: "Mai in onda nelle fasce protette" ROMA – Lo spot pubblicitario di Vigorsol Air crea un grande trauma a un piccolo telespettatore autistico. Ma spaventa anche molti altri bambini, come denunciano numerosi genitori in rete. Una donna riceve una bottiglia dal fidanzato, la apre e, travolta da un’ondata di aria gelida, si ritrova con il volto … Continued

Conoscere meglio la sindrome di down

| 0

Riparte con un’azione shock l’autunno rovente del Comitato 14 settembre. "Il Governo sta prendendo provvedimenti che ci trascinano nella povertà. Lo sciopero della fame non è un elemento culturale che ci appartiene, ma di fronte al rischio del baratro non vediamo altra strada" ROMA – A partire da mercoledì 10 ottobre il Comitato 14 settembre sarà in piazza Montecitorio a Roma con un presidio permanente in difesa dei diritti delle persone disabili e delle loro famiglie. Contemporaneamente alcuni rappresentanti del Comitato, di cui due gravemente disabili, inizieranno "uno sciopero della fame ad oltranza – fanno sapere in una nota – fino a che non verrà data la giusta attenzione ai cittadini più fragili che in questo momento, in modo profondamente … Continued

Conoscere meglio la sindrome di down

| 0

Riparte con un’azione shock l’autunno rovente del Comitato 14 settembre. "Il Governo sta prendendo provvedimenti che ci trascinano nella povertà. Lo sciopero della fame non è un elemento culturale che ci appartiene, ma di fronte al rischio del baratro non vediamo altra strada" ROMA – A partire da mercoledì 10 ottobre il Comitato 14 settembre sarà in piazza Montecitorio a Roma con un presidio permanente in difesa dei diritti delle persone disabili e delle loro famiglie. Contemporaneamente alcuni rappresentanti del Comitato, di cui due gravemente disabili, inizieranno "uno sciopero della fame ad oltranza – fanno sapere in una nota – fino a che non verrà data la giusta attenzione ai cittadini più fragili che in questo momento, in modo profondamente … Continued

Giornata Nazionale delle persone con la sindrome di Down – Riflessioni di una madre

| 0

Il messaggio delle istituzioni per la giornata dedicata all’abbattimento delle barriere architettoniche. Il ministro Riccardi: "Via anche le barriere invisibili. Questo appuntamento annuale è diventato per le istituzioni un luogo di confronto". E il ministro Fornero: "Se lavoriamo tutti insieme, da qui a un anno potremmo tagliare qualche traguardo" ROMA – Un appuntamento "che avvicina i cittadini alle istituzioni" e ha il merito di "abbattere quelle barriere ‘visibili’ e ‘invisibili’ che ostacolano il vivere quotidiano e impediscono corrette relazioni". Definisce così il ministro per l’Integrazione e la cooperazione, Andrea Riccardi, la decima edizione del Fiaba day, la cui presentazione si è svolta ieri mattina a Roma. In un messaggio inviato al presidente di Fiaba, Giuseppe Trieste, Riccardi ricorda che "questo … Continued

Giornata Nazionale delle persone con la sindrome di Down – Riflessioni di una madre

| 0

Il messaggio delle istituzioni per la giornata dedicata all’abbattimento delle barriere architettoniche. Il ministro Riccardi: "Via anche le barriere invisibili. Questo appuntamento annuale è diventato per le istituzioni un luogo di confronto". E il ministro Fornero: "Se lavoriamo tutti insieme, da qui a un anno potremmo tagliare qualche traguardo" ROMA – Un appuntamento "che avvicina i cittadini alle istituzioni" e ha il merito di "abbattere quelle barriere ‘visibili’ e ‘invisibili’ che ostacolano il vivere quotidiano e impediscono corrette relazioni". Definisce così il ministro per l’Integrazione e la cooperazione, Andrea Riccardi, la decima edizione del Fiaba day, la cui presentazione si è svolta ieri mattina a Roma. In un messaggio inviato al presidente di Fiaba, Giuseppe Trieste, Riccardi ricorda che "questo … Continued

Venezia – L’ovovia carica anche i turisti

| 0

Presentati al Ministero dei beni culturali i principali interventi messi in campo per rendere fruibile e accessibile alle persone con disabilità il vasto patrimonio artistico e archeologico statale. Dalle Cappelle medicee di Firenze al Palatino di Roma. ROMA – Il complesso monumentale delle Cappelle medicee di Firenze, l’area archeologica del Palatino di Roma, la Galleria nazionale di arte moderna, l’area archeologica di Tarquinia e il sistema informativo "A.D.Arte" sull’accessibilità digitale delle informazioni: sono questi alcuni dei progetti per il superamento delle barriere architettoniche finanziati, avviati e sostenuti dalla Direzione generale valorizzazione del patrimonio culturale (Dgval) del Mibac (ministero per i Beni e le Attività Culturali). I siti indicati "si caratterizzano per interventi volti a miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità", ha … Continued

Il manuale dei disturbi

| 0

La Commissione UE propone una direttiva per garantire l’accessibilità ai servizi pubblici online per disabili e anziani. Gli stati membri devono farsi carico dell’effettiva attuazione delle norme ROMA. Una proposta della Commissione Europea, volta garantire alle persone con disabilità una migliore accessibilità ai siti Web degli enti pubblici. Le nuove norme sono state formulate in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Il compendio normativo mira a rendere più semplice per oltre 100 milioni di cittadini dell’UE il ricorso a servizi pubblici online utili a sbrigare pratiche quotidiane: cercare lavoro, immatricolare un autoveicolo, presentare la dichiarazione dei redditi, chiedere il rilascio del passaporto o della patente di guida. La proposta di direttiva della Commissione prevede, a partire … Continued

Telethon, tutto pronto in Rai. Edizione dedicata ai bambini con malattie rare

| 0

L’Associazione Enfap Regionale Abruzzo (ENFAP ABRUZZO), in A.T.S. (Associazione Temporanea di Scopo) con IRFANMIL Ist. di Ricerca, formazione e riabilitazione dell’ANMIL, Humangest s.p.a., A.G.C.I. (Ass. Generale Cooperative Italiane) Abruzzo, CONFCOOPERATIVE Pescara, ANMIL (Ass. nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro Onlus) sez. prov. Pe, Associazione Regionale Down Abruzzo Onlus, Fondazione Caritas Onlus, Associazione Progetto Incontro Onlus, Cooperativa Sociale HORIZON 2 a r.l., Progetto Lavoro Società Cooperativa Sociale a r.l. , Cooperativa Sociale Incontro, Mangiasano Società Cooperativa Sociale , Cooperativa Sociale Aurora Valori & Sapori Onlus., organizza in Pescara un progetto “integrato” finanziato da Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e Regione Abruzzo. Il corso è rivolto a 25 destinatari, disabili, di … Continued

1 371 372 373 374 375 376 377 715
Accessibility