Dal governo solo vaghe promesse”. E torna la minaccia dello sciopero della fame
La storia di Putlingamma che, grazie ai progetti di riabilitazione su base comunitaria, promossi dall’Aifo, ha ritrovato il coraggio di uscire di casa e la forza per far crescere la sua inclusione sociale ROMA. Sono 650 milioni le persone con disabilità nel mondo: molte fanno fatica a trovare un’occupazione. E le donne “subiscono talvolta una doppia discriminazione: a motivo del genere e a causa dell’handicap, fisico o psichico. Uno stigma molto forte e duro a morire”. Così la riabilitazione comunitaria diventa una strategia vincente per favorire l’inclusione sociale, come racconta la giornalista Laura Badaracchi nel volume “Nate invisibili. Voci emerse dal silenzio”, edito dalle Paoline (vedi lancio precedente). L’autrice racconta, fra le altre, la storia di Putlingamma, che vive … Continued