Montesilvano, passerelle sulle spiagge libere per i disabili

| 0

Si tratta del Disegno di Legge “Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale”, di iniziativa del ministro della Difesa Di Paola, che secondo la Tavola della Pace – promotrice di un appello cui tutti possono aderire – non è proprio ciò che serve in questo momento al Paese. E anche Giampiero Griffo, a nome della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), aderisce con convinzione Con il termine mailbombing (letteralmente “bombardamento postale”), si intende una forma di “attacco informatico” in cui grandi quantitativi di e-mail vengono inviate a un unico destinatario, provocandone un vero e proprio “intasamento” della casella di posta. Un’azione del genere è stata lanciata in questi giorni dalla Tavola della Pace, contro il Disegno … Continued

Abruzzo, Approvato pdl ‘vita indipendente’ su terapie disabili

| 0

Un’attrice coraggiosa che combatte con la disabilità. Sarà l’«io narrante» in un film di Pupi Avati presto sugli schermi MILANO – Antonella e la danza. Antonella e il teatro. Antonella e il cinema. Antonella e la sclerosi multipla. Ci sono tante vite dentro quella di Antonella Ferrari, professione attrice. Scopertasi, anche, scrittrice (di successo) in un racconto, bello e coinvolgente, del proprio mondo, delle cadute e dei successi, del cinema e della tv, vissuti da una ragazza prima e da una donna poi che mai si è lasciata vivere. Nel presente e passato prossimo: il libro a raccontare la sua storia; nel futuro: un film in sei puntate con uno dei maestri del cinema italiano, Pupi Avati, che l’ha diretta … Continued

Firenze, al via il primo festival sulla salute mentale

| 0

Se infatti da una parte la Conferenza degli Stati Parte della Convenzione sta pian piano diventando la vera “piazza” di dialogo e scambio tra le persone con disabilità, i vari Paesi, le Agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni impegnate sul fronte dei diritti umani, restano alcuni problemi non certo trascurabili, come sottolinea anche Carlotta Besozzi, direttore dell’EDF (European Disability Forum) «La quinta sessione della Conferenza degli Stati Parte della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità ha chiaramente fatto segnare progressi, in termini di visibilità del movimento internazionale sulla disabilità, in linea con uno dei punti centrali della Convenzione stessa, ovvero la partecipazione diretta delle persone con disabilità». Lo ha dichiarato Carlotta Besozzi, direttore dell’EDF (European Disability Forum), … Continued

Vigorsol, la denuncia di due genitori: “Lo spot ha traumatizzato il nostro bimbo autistico”

| 0

L’iniziativa, promossa dall’Ausl di Parma, ha come filo conduttore il tema "Riflessioni su crisi, identità, cambiamento" e vuole essere un’occasione per incontrare la cittadinanza e riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale PARMA – Un’occasione per incontrare la cittadinanza e riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale, ma anche per combattere i pregiudizi e per parlare di buone pratiche, di esperienze innovative, della costante tendenza al miglioramento, alla ricerca, alla formazione e all’approfondimento scientifico. Questi gli obiettivi di "La salute della salute mentale", l’evento promosso dal Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Parma che, dopo il successo dell’anno scorso, torna nell’edizione 2012, dal 27 settembre al 12 dicembre, con il tema "Riflessioni su … Continued

Comitato 14 settembre, dal 10 ottobre sciopero della fame e presidio in difesa dei disabili

| 0

Parte la terza edizione del corso diretto da Santo Nicito e organizzato dall’associazione di promozione sociale Freckles. Saranno approfonditi tutti gli aspetti utili per avvicinarsi agli altri, attraverso il clown, in contesti di disagio umano e sociale. Per iscriversi c’è tempo fino al 30 ottobre REGGIO CALABRIA – "Io ho scelto di vivere con il sorriso… E tu?", con questo slogan parte la III edizione del corso di base di "Clown sociale", diretto da Santo Nicito e organizzato dall’associazione di promozione sociale Freckles. Cinque fine settimana intensivi, 120 ore di tirocinio, per scoprire un nuovo modo di avvicinarsi alla figura del clown. Anche in questa edizione il corso, attraverso un percorso pratico e teorico, esplorerà temi e tecniche legate alla … Continued

Fiabaday, il 7 ottobre visite guidate a palazzo Chigi per persone disabili, anziani, bambini

| 0

Dati presentati dall’Associazione italiana di oncologia medica e dall’Associazione italiana registri tumori: le percentuali più alte al nord. I tassi di guarigione migliorano in tutto il paese. Il ministro della Salute Renato Balduzzi: "L’Italia è all’avanguardia per le guarigioni" ROMA – In Italia si scoprono mille nuovi casi di cancro al giorno. Con percentuali più elevate (+30%) al Nord. Anche se complessivamente i tassi di guarigione migliorano in tutto il paese: il 61% delle donne e il 52% degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Sono i dati presentati dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e dall’Associazione italiana registri tumori (Airtum) al ministero della Salute alla presenza del ministro Renato Balduzzi. I nuovi casi di cancro in Italia … Continued

Abruzzo, Approvato pdl ‘vita indipendente’ su terapie disabili

| 0

Un’attrice coraggiosa che combatte con la disabilità. Sarà l’«io narrante» in un film di Pupi Avati presto sugli schermi MILANO – Antonella e la danza. Antonella e il teatro. Antonella e il cinema. Antonella e la sclerosi multipla. Ci sono tante vite dentro quella di Antonella Ferrari, professione attrice. Scopertasi, anche, scrittrice (di successo) in un racconto, bello e coinvolgente, del proprio mondo, delle cadute e dei successi, del cinema e della tv, vissuti da una ragazza prima e da una donna poi che mai si è lasciata vivere. Nel presente e passato prossimo: il libro a raccontare la sua storia; nel futuro: un film in sei puntate con uno dei maestri del cinema italiano, Pupi Avati, che l’ha diretta … Continued

Firenze, al via il primo festival sulla salute mentale

| 0

Se infatti da una parte la Conferenza degli Stati Parte della Convenzione sta pian piano diventando la vera “piazza” di dialogo e scambio tra le persone con disabilità, i vari Paesi, le Agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni impegnate sul fronte dei diritti umani, restano alcuni problemi non certo trascurabili, come sottolinea anche Carlotta Besozzi, direttore dell’EDF (European Disability Forum) «La quinta sessione della Conferenza degli Stati Parte della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità ha chiaramente fatto segnare progressi, in termini di visibilità del movimento internazionale sulla disabilità, in linea con uno dei punti centrali della Convenzione stessa, ovvero la partecipazione diretta delle persone con disabilità». Lo ha dichiarato Carlotta Besozzi, direttore dell’EDF (European Disability Forum), … Continued

Vigorsol, la denuncia di due genitori: “Lo spot ha traumatizzato il nostro bimbo autistico”

| 0

L’iniziativa, promossa dall’Ausl di Parma, ha come filo conduttore il tema "Riflessioni su crisi, identità, cambiamento" e vuole essere un’occasione per incontrare la cittadinanza e riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale PARMA – Un’occasione per incontrare la cittadinanza e riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale, ma anche per combattere i pregiudizi e per parlare di buone pratiche, di esperienze innovative, della costante tendenza al miglioramento, alla ricerca, alla formazione e all’approfondimento scientifico. Questi gli obiettivi di "La salute della salute mentale", l’evento promosso dal Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Parma che, dopo il successo dell’anno scorso, torna nell’edizione 2012, dal 27 settembre al 12 dicembre, con il tema "Riflessioni su … Continued

Comitato 14 settembre, dal 10 ottobre sciopero della fame e presidio in difesa dei disabili

| 0

Parte la terza edizione del corso diretto da Santo Nicito e organizzato dall’associazione di promozione sociale Freckles. Saranno approfonditi tutti gli aspetti utili per avvicinarsi agli altri, attraverso il clown, in contesti di disagio umano e sociale. Per iscriversi c’è tempo fino al 30 ottobre REGGIO CALABRIA – "Io ho scelto di vivere con il sorriso… E tu?", con questo slogan parte la III edizione del corso di base di "Clown sociale", diretto da Santo Nicito e organizzato dall’associazione di promozione sociale Freckles. Cinque fine settimana intensivi, 120 ore di tirocinio, per scoprire un nuovo modo di avvicinarsi alla figura del clown. Anche in questa edizione il corso, attraverso un percorso pratico e teorico, esplorerà temi e tecniche legate alla … Continued

1 379 380 381 382 383 384 385 715
Accessibility