Fiabaday, il 7 ottobre visite guidate a palazzo Chigi per persone disabili, anziani, bambini

| 0

Dati presentati dall’Associazione italiana di oncologia medica e dall’Associazione italiana registri tumori: le percentuali più alte al nord. I tassi di guarigione migliorano in tutto il paese. Il ministro della Salute Renato Balduzzi: "L’Italia è all’avanguardia per le guarigioni" ROMA – In Italia si scoprono mille nuovi casi di cancro al giorno. Con percentuali più elevate (+30%) al Nord. Anche se complessivamente i tassi di guarigione migliorano in tutto il paese: il 61% delle donne e il 52% degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Sono i dati presentati dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e dall’Associazione italiana registri tumori (Airtum) al ministero della Salute alla presenza del ministro Renato Balduzzi. I nuovi casi di cancro in Italia … Continued

Via le barriere architettoniche, Fornero: “Un impegno che l’Italia ha assunto”

| 0

UDINE. Nasce in Fvg “Casa Zero Barriere”, primo protocollo costruttivo per realizzare edifici senza barriere architettoniche e con il minor impatto ambientale possibile. Si tratta di un progetto di ricerca innovativo, che prende le mosse da un tavolo tecnico formato da professionisti, architetti e ingegneri e che si basa su una stretta sinergia di intenti tra aziende e associazioni no-profit. Ideatore e promotore dell’iniziativa è Biohaus, azienda friulana che da 15 anni opera nel settore del green building e dell’edilizia sostenibile. Il progetto ha preso il via con la collaborazione di aziende di riferimento nei propri settori: ThyssenKrupp Encasa, per gli ascensori e la mobilità domestica, Vimar per la domotica e l’automazione e Harpo per il verde pensile. «Casa Zero … Continued

Lecco, ruba il posto auto a un disabile e poi gli buca le gomme: “Ho sbagliato, mi dimetto”

| 0

SASSARI. Antonio è un ragazzino autistico che nei primi anni della sua esistenza ha vissuto in un mondo a parte espresso perlopiù con suoni inarticolati e accessi di rabbia incontrollabili. Oggi, a 14 anni, ha conseguito il diploma di terza media affrontando gli esami come i suoi compagni. Abbraccia la mamma e la bacia, guarda negli occhi le altre persone e ha uno splendido rapporto con il papà. Sembrerebbe una storia a lieto fine ma non lo è. Antonio da due anni non viene seguito in alcuna struttura sanitaria, in pratica non fa più le terapie riabilitative che hanno portato ai risultati attuali. E non certo per cattiva volontà dei genitori, anzi. Sono proprio loro che vogliono denunciare di trovarsi … Continued

Via le barriere architettoniche, Fornero: “Un impegno che l’Italia ha assunto”

| 0

UDINE. Nasce in Fvg “Casa Zero Barriere”, primo protocollo costruttivo per realizzare edifici senza barriere architettoniche e con il minor impatto ambientale possibile. Si tratta di un progetto di ricerca innovativo, che prende le mosse da un tavolo tecnico formato da professionisti, architetti e ingegneri e che si basa su una stretta sinergia di intenti tra aziende e associazioni no-profit. Ideatore e promotore dell’iniziativa è Biohaus, azienda friulana che da 15 anni opera nel settore del green building e dell’edilizia sostenibile. Il progetto ha preso il via con la collaborazione di aziende di riferimento nei propri settori: ThyssenKrupp Encasa, per gli ascensori e la mobilità domestica, Vimar per la domotica e l’automazione e Harpo per il verde pensile. «Casa Zero … Continued

Lecco, ruba il posto auto a un disabile e poi gli buca le gomme: “Ho sbagliato, mi dimetto”

| 0

SASSARI. Antonio è un ragazzino autistico che nei primi anni della sua esistenza ha vissuto in un mondo a parte espresso perlopiù con suoni inarticolati e accessi di rabbia incontrollabili. Oggi, a 14 anni, ha conseguito il diploma di terza media affrontando gli esami come i suoi compagni. Abbraccia la mamma e la bacia, guarda negli occhi le altre persone e ha uno splendido rapporto con il papà. Sembrerebbe una storia a lieto fine ma non lo è. Antonio da due anni non viene seguito in alcuna struttura sanitaria, in pratica non fa più le terapie riabilitative che hanno portato ai risultati attuali. E non certo per cattiva volontà dei genitori, anzi. Sono proprio loro che vogliono denunciare di trovarsi … Continued

Codice del turismo, le competenze in materia di turismo accessibile sono delle Regioni

| 0

Oltre 200 realtà saranno presenti in diverse città italiane per distribuire materiale informativo per il quinto anno consecutivo. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Segretariato Sociale Rai. ROMA. Per il quinto anno consecutivo, l’Anffas torna nelle piazze italiane per la Giornata nazionale della disabilità intellettiva e/o relazionale che si celebrerà domenica 25 marzo. La giornata, nata con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare i cittadini sul tema, anche quest’anno, vedrà le più di 200 strutture associative Anffas di tutta Italia scendere in piazza per distribuire materiale informativo sulle attività dell’associazione ma anche materiale destinato alle persone con disabilità, ai loro genitori e familiari, agli operatori del settore, alle istituzioni ed alla cittadinanza tutta. “La giornata sarà dedicata alla diffusione del nuovo … Continued

Tolleranza zero contro i furbetti della sosta – Duemila multe e quasi 1500 punti ritirati dalle patenti

| 0

Il comitato "Genitori giovani disabili psichici" elenca i punti deboli: deroga alle compensazioni territoriali, esonero dalla certificazione obbligatoria di ottemperanza, drastica riduzione del fondo nazionale per l’occupazione. ROMA. Esonero per le aziende dalla certificazione obbligatoria di ottemperanza agli obblighi della legge 68/99 sul collocamento obbligatorio delle persone disabili, drastica riduzione dei contributi concessi al fondo nazionale per l’occupazione delle persone disabili e deroga alle compensazioni territoriali: si concretizza in tre criticità l’attacco perpetrato ai danni della legge 68/99 sul collocamento obbligatorio delle persone disabili secondo il comitato “Genitori giovani disabili psichici”. In una lettera aperta, il comitato mette nero su bianco non solo la preoccupazione di tante famiglie interessate da figli con disabilità psichica che si sentono “vessate” dalla mancata … Continued

Autismo, un viaggio in salita

| 0

Non è ancora una cura, precisano dal team dell’IIT, ma sicuramente promette bene. Potrebbe correggere i deficit nella trasmissione nervosa e i comportamenti autistici. Ripristinando la corretta produzione di una molecola nota come 2-AG, sostanza ‘simile alla cannabis’ ma prodotta dal cervello. Da sempre i disordini dello spettro autistico sono immersi in un alone di incertezza: i medici non sanno bene cosa li determina, né come curarne i sintomi. Ma forse da oggi si sa qualcosa in più, grazie a uno studio apparso su Nature Communications che vede la partecipazione dell’Istituto Italiano di Tecnologia: il passo in avanti deriva dallo studio di un importante meccanismo alla base della comparsa di comportamenti autistici in bambini affetti da Sindrome da X Fragile, … Continued

Si sperimentano ad altissimi dosaggi nelle bambine affette da sindrome di Rett

| 0

ROMA. Si chiama "Pathways II – Creazione di percorsi di apprendimento permanente per adulti con disabilità intellettiva" ed è l’innovativo progetto promosso da Inclusion Europe (Associazione europea di persone con disabilità intellettiva e delle loro famiglie), finanziato dal Programma per l’apprendimento permanente dell’Unione europea, e portato avanti per l’Italia da Anffas onlus: lo scopo è quello di promuovere la formazione permanente per gli adulti con disabilità intellettiva e/o relazionale ed il linguaggio “facile da leggere”, strumento fondamentale per consentire reali pari opportunità nella nostra società. Scopo del linguaggio facile da leggere, come spiega l’Anffas, è rendere tutte le informazioni che ci circondano pienamente accessibili, quindi facili da leggere e da capire, così come stabilito anche dall’articolo 9 della Convenzione Onu … Continued

Autismo, un viaggio in salita

| 0

Non è ancora una cura, precisano dal team dell’IIT, ma sicuramente promette bene. Potrebbe correggere i deficit nella trasmissione nervosa e i comportamenti autistici. Ripristinando la corretta produzione di una molecola nota come 2-AG, sostanza ‘simile alla cannabis’ ma prodotta dal cervello. Da sempre i disordini dello spettro autistico sono immersi in un alone di incertezza: i medici non sanno bene cosa li determina, né come curarne i sintomi. Ma forse da oggi si sa qualcosa in più, grazie a uno studio apparso su Nature Communications che vede la partecipazione dell’Istituto Italiano di Tecnologia: il passo in avanti deriva dallo studio di un importante meccanismo alla base della comparsa di comportamenti autistici in bambini affetti da Sindrome da X Fragile, … Continued

1 380 381 382 383 384 385 386 715
Accessibility