Si sperimentano ad altissimi dosaggi nelle bambine affette da sindrome di Rett
ROMA. Si chiama "Pathways II – Creazione di percorsi di apprendimento permanente per adulti con disabilità intellettiva" ed è l’innovativo progetto promosso da Inclusion Europe (Associazione europea di persone con disabilità intellettiva e delle loro famiglie), finanziato dal Programma per l’apprendimento permanente dell’Unione europea, e portato avanti per l’Italia da Anffas onlus: lo scopo è quello di promuovere la formazione permanente per gli adulti con disabilità intellettiva e/o relazionale ed il linguaggio “facile da leggere”, strumento fondamentale per consentire reali pari opportunità nella nostra società. Scopo del linguaggio facile da leggere, come spiega l’Anffas, è rendere tutte le informazioni che ci circondano pienamente accessibili, quindi facili da leggere e da capire, così come stabilito anche dall’articolo 9 della Convenzione Onu … Continued