Robot NAO, un nuovo amico per le persone autistiche e per gli anziani

| 0

Il velocista sudafricano loda l’approccio all’evento da parte dei britannici: "Qui si concentrano sulle abilità degli atleti, non sulle disabilità" LONDRA – È un messaggio di speranza quello offerto da Oscar Pistorius a poche ore dall’inizio delle competizioni di Londra e rilanciato da The Guardian. Pistorius – crede che le altre nazioni impareranno dagli inglesi il modo eccezionale con cui si approcciano ad ospitare le Paralimpiadi. "La Gran Bretagna si occupa della disabilità in una maniera straordinaria" dice Pistorius. "Molte persone guarderanno questi giochi in tutto il mondo e saranno in un certo senso obbligate a vederli attraverso gli occhi degli inglesi. Questo fatto è molto positivo. Qui si concentrano sulle abilità degli atleti, non sulle disabilità". "Saranno le Paralimpiadi … Continued

Chieti, barriere in via Pianell

| 0

NAPOLI – Da oggi in poi i disabili di tutto il mondo potranno concedersi una vacanza in crociera come si deve, in particolar modo sulle navi della Msc, dove sono state progettate e rese effettive diverse facilities per i passeggeri che presentano disabilità. Già durante le fasi di progettazione delle navi, secondo una nota della Msc, vengono adottate le disposizioni del Disabilities Act degli Stati Uniti d’America (un insieme completo di linee guida). Infatti tutte le aree pubbliche come le cabine a bordo vengono private di barriere architettoniche fornendo un comodo accesso anche alle persone con mobilità ridotta. CABINE ATTREZZATE E CHECK-IN – A bordo della flotta Msc Crociere ci sono inoltre cabine attrezzate per disabili all’interno delle quali gli … Continued

Pescara, disabili e sport, una speranza per 200

| 0

Il commento del segretario Cerrito: "Se c’è da fare una tassa di scopo per curare le persone non autosufficienti nei prossimi anni, si faccia, rendendo chiaro però il sistema che possa finanziare strutturalmente quest’area" ROMA – "Le operazioni spot da bollicine sono inutili. Se c’è da fare una tassa di scopo per curare le persone non autosufficienti nei prossimi anni, si faccia, rendendo chiaro però il sistema che possa finanziare strutturalmente quest’area". Così Pietro Cerrito, segretario confederale nazionale della Cisl con delega al welfare sul decreto Sanità del ministro della Salute, Renato Balduzzi. Per Cerrito "il modo più serio per parlare di questo tema è trovare un sistema con il quale possa essere programmata la spesa da vincolare per la … Continued

Iacono: servono fondi per la piscina Orione

| 0

«Il sistema legislativo italiano in materia di diagnosi preimpianto degli embrioni è incoerente»: lo ha dichiarato la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, accogliendo il ricorso di due genitori romani, entrambi portatori sani di fibrosi cistica. Si tratta di una Sentenza destinata certamente a lasciare il segno, nei confronti di una Legge che già tanto ha fatto discutere in questi anni La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo È destinata a lasciare il segno la decisione con cui la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata nei confronti della Legge italiana 40/04 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita), una legge che già negli anni scorsi ha fatto quanto meno discutere, diventando anche, nel 2005, oggetto di … Continued

Impianti sportivi pubblici, ecco la legge

| 0

Nel Modenese, in una delle zone epicentro del terremoto del maggio scorso, si trovava Sonia Marchetti, donna con disabilità motoria, invalida al cento per cento. In questa intervista è lei stessa a raccontarci di aver dovuto trovare una soluzione abitativa accessibile solo a proprie spese, non essendo arrivate risposte efficaci da parte del suo Comune nei primi tre mesi dopo il sisma Nel maggio scorso Sonia Marchetti, quarantaduenne residente a Rovereto sulla Secchia, frazione del Comune di Novi in provincia di Modena, affetta da osteogenesi imperfetta e invalida al cento per cento, si trovava con la sua carrozzina nella piazza del paese insieme al marito, quando d’improvviso si sono verificate delle scosse di terremoto, con epicentro proprio in quei luoghi. … Continued

Gli alunni ultradiciottenni e la scuola media del mattino

| 0

Nell’ambito delle proprie attività di responsabilità sociale, Sky ha annunciato l’avvio di una partnership con il C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico) che prevederà un contributo da parte di Sky per la fornitura di materiale sportivo a 6 Centri CASP (Centri di Avviamento allo Sport Paralimpico) individuati tra quelli riconosciuti dal C.I.P.: Canoa Club Ferrara, Polha Varese, AUS Niguarda, ASHD Novara, ASD S. Stefano Amatoriale e ASD Medaglia D’Oro CampoBasso. La partnership fra Sky e C.I.P. si svilupperà nel tempo con l’impegno comune a promuovere nuove occasioni di conoscenza e facilitare, proprio grazie alla condivisione di attività ludiche e pratiche sportive, lo scambio di esperienze e l’inclusione, coinvolgendo gli alunni normodotati di istituti scolastici delle zone limitrofe ai Centri CASP. Inoltre, volendo … Continued

Il Piano Didattico Personalizzato per gli alunni con DSA

| 0

ROMA – È arrivato ieri mattina nella Capitale assieme al padre Giulio, che ha modificato la sua bicicletta per renderla simile a un sidecar, fatta su misura per permettere al figlio di correre sulle due ruote sempre accanto a lui. Il dodicenne Andrea Noci, nato con una rara malformazione genetica e affetto da una labiopalatoschisi, è partito da Pistoia con i suoi genitori il 25 agosto, per dare il via alla quarta Marcia della pace – Pellegrinaggio in bici, promossa dall’Unitalsi in collaborazione con le sottosezioni di Pistoia e Roma. Dopo le tappe ad Asciano, Orvieto e Bracciano, è giunto a Roma con la sua famiglia e una decina di cicloamatori della squadra “Oscar Romero”; accolti in Campidoglio dal sindaco … Continued

Robot NAO, un nuovo amico per le persone autistiche e per gli anziani

| 0

Il velocista sudafricano loda l’approccio all’evento da parte dei britannici: "Qui si concentrano sulle abilità degli atleti, non sulle disabilità" LONDRA – È un messaggio di speranza quello offerto da Oscar Pistorius a poche ore dall’inizio delle competizioni di Londra e rilanciato da The Guardian. Pistorius – crede che le altre nazioni impareranno dagli inglesi il modo eccezionale con cui si approcciano ad ospitare le Paralimpiadi. "La Gran Bretagna si occupa della disabilità in una maniera straordinaria" dice Pistorius. "Molte persone guarderanno questi giochi in tutto il mondo e saranno in un certo senso obbligate a vederli attraverso gli occhi degli inglesi. Questo fatto è molto positivo. Qui si concentrano sulle abilità degli atleti, non sulle disabilità". "Saranno le Paralimpiadi … Continued

Chieti, barriere in via Pianell

| 0

NAPOLI – Da oggi in poi i disabili di tutto il mondo potranno concedersi una vacanza in crociera come si deve, in particolar modo sulle navi della Msc, dove sono state progettate e rese effettive diverse facilities per i passeggeri che presentano disabilità. Già durante le fasi di progettazione delle navi, secondo una nota della Msc, vengono adottate le disposizioni del Disabilities Act degli Stati Uniti d’America (un insieme completo di linee guida). Infatti tutte le aree pubbliche come le cabine a bordo vengono private di barriere architettoniche fornendo un comodo accesso anche alle persone con mobilità ridotta. CABINE ATTREZZATE E CHECK-IN – A bordo della flotta Msc Crociere ci sono inoltre cabine attrezzate per disabili all’interno delle quali gli … Continued

Pescara, disabili e sport, una speranza per 200

| 0

Il commento del segretario Cerrito: "Se c’è da fare una tassa di scopo per curare le persone non autosufficienti nei prossimi anni, si faccia, rendendo chiaro però il sistema che possa finanziare strutturalmente quest’area" ROMA – "Le operazioni spot da bollicine sono inutili. Se c’è da fare una tassa di scopo per curare le persone non autosufficienti nei prossimi anni, si faccia, rendendo chiaro però il sistema che possa finanziare strutturalmente quest’area". Così Pietro Cerrito, segretario confederale nazionale della Cisl con delega al welfare sul decreto Sanità del ministro della Salute, Renato Balduzzi. Per Cerrito "il modo più serio per parlare di questo tema è trovare un sistema con il quale possa essere programmata la spesa da vincolare per la … Continued

1 395 396 397 398 399 400 401 715
Accessibility