Studi medici vietati ai disabili

| 0

Problemi soprattutto nelle province più grandi dove, ad esempio, gli insegnanti di sostegno potranno arrivare solo qualche tempo dopo l’inizio delle lezioni. La causa? Gli adempimenti burocratici per le norme approvate a ridosso di ferragosto E’ “caos calmo”, parafrasando il titolo di un film di Nanni Moretti, nella scuola. A poco più di due settimane dal ritorno sui banchi scolastici la macchina ministeriale si inceppa. E i supplenti, soprattutto nelle province più grandi, arriveranno in classe quasi certamente dopo l’avvio delle lezioni. I più penalizzati saranno gli alunni disabili che dovranno aspettare parecchio prima di avere accanto il docente specializzato. In 10 regioni italiane la prima campanella suonerà dall’11 settembre (in Molise) al 13 settembre (in Campania e Lazio). E … Continued

Montesilvano, la proposta di carrozzine determinate: scrutatori, ai seggi disabili e disoccupati

| 0

Uno studio su Nature svela il legame, responsabile di schizofrenia e autismo Sono le mutazioni genetiche a fornire il meccanismo con il quale funziona l’evoluzione. Piccoli cambiamenti che vengono trasmessi alla progenie e si affermano per selezione. Ma dalla quantità di nuove mutazioni dipende anche il rischio di sviluppare malattie. Uno studio pubblicato su Nature indaga il legame tra l’età del padre al momento del concepimento e le mutazioni che si registrano nel genoma del figlio, con una scoperta interessante: più anziano è il padre maggiore è la frequenza di nuove mutazioni nel figlio. Lo studio ha sequenziato l’intero genoma di 219 individui islandesi, padri, figli e in qualche caso nipoti, e preso in esame la frequenza delle mutazioni de … Continued

Studi medici vietati ai disabili

| 0

Problemi soprattutto nelle province più grandi dove, ad esempio, gli insegnanti di sostegno potranno arrivare solo qualche tempo dopo l’inizio delle lezioni. La causa? Gli adempimenti burocratici per le norme approvate a ridosso di ferragosto E’ “caos calmo”, parafrasando il titolo di un film di Nanni Moretti, nella scuola. A poco più di due settimane dal ritorno sui banchi scolastici la macchina ministeriale si inceppa. E i supplenti, soprattutto nelle province più grandi, arriveranno in classe quasi certamente dopo l’avvio delle lezioni. I più penalizzati saranno gli alunni disabili che dovranno aspettare parecchio prima di avere accanto il docente specializzato. In 10 regioni italiane la prima campanella suonerà dall’11 settembre (in Molise) al 13 settembre (in Campania e Lazio). E … Continued

Montesilvano, la proposta di carrozzine determinate: scrutatori, ai seggi disabili e disoccupati

| 0

Uno studio su Nature svela il legame, responsabile di schizofrenia e autismo Sono le mutazioni genetiche a fornire il meccanismo con il quale funziona l’evoluzione. Piccoli cambiamenti che vengono trasmessi alla progenie e si affermano per selezione. Ma dalla quantità di nuove mutazioni dipende anche il rischio di sviluppare malattie. Uno studio pubblicato su Nature indaga il legame tra l’età del padre al momento del concepimento e le mutazioni che si registrano nel genoma del figlio, con una scoperta interessante: più anziano è il padre maggiore è la frequenza di nuove mutazioni nel figlio. Lo studio ha sequenziato l’intero genoma di 219 individui islandesi, padri, figli e in qualche caso nipoti, e preso in esame la frequenza delle mutazioni de … Continued

Rapporto commissione UE. Italia prima in integrazione

| 0

La causa sono le mutazioni genetiche trasmesse al feto che aumentano con l’avanzare degli anni. Diventare padri in età avanzata (o comunque dai 40 anni in su) potrebbe essere un fattore determinante per patologie come l’autismo e la schizofrenia nei bambini. Colpa delle mutazioni genetiche trasmesse dai genitori non più giovanissimi che causerebbero l’incremento delle malattie nei nascituri. In realtà la tesi non è nuova: già lo scorso anno i ricercatori del Brain Institute del Queensland trovarono un legame fra l’età dei padri e il corretto sviluppo cerebrale del feto. Ma quello studio, pubblicato sulla rivista Translation Psychiatry, era stato condotto sui topi di laboratorio, mentre questa nuova ricerca, uscita sulla rivista Nature ha interessato 219 individui islandesi (di cui … Continued

Dislessia, diagnosi veloce

| 0

RIMINI. « Il nuovo test per la trisomia 21, un semplice prelievo di sangue senza effetti collaterali, rischia di portare al 100% la percentuale di aborti decisi in seguito alla diagnosi prenatale di sindrome di down». L’allarme è stato lanciato al Meeting di Rimini da Jean-Marie Le Méné, presidente della Fondation Jérôme Lejeune in occasione della presentazione della mostra sul grande genetista che della sindrome di down è stato lo scopritore. «Quella che molti Paesi si preparano ad adottare – ha detto – è una rivoluzione tecnica che non ha nulla di morale, di scientifico e di medico. Dietro questo screening di massa c’è un grosso business dell’industria farmaceutica, la cui drammatica conseguenza sarà una ulteriore discriminazione dei portatori della … Continued

Disabile, una parola da cancellare. L’ultima sfida lanciata dallo sport

| 0

SIRACUSA. Otto chiese su dodici sono «off limits» per i disabili. Soltanto un terzo della dozzina di parrocchie della città dell’Esagono sono dotate di uno scivolo che consenta a chi ha problemi deambulatori di accedere, autonomamente, all’interno delle strutture. In tutte le altre, ogni singolo gradino esterno, alza una barriera architettonica sempre più alta. Il caso più emblematico è quello della Chiesa di San Nicolò, nota come «la Matrice», in piazza Umberto I. E’ una delle principali parrocchie della città. Non a caso è la più grande. Alle sue dimensioni corrisponde un altrettanto disagio da parte di coloro i quali, per spostarsi, usufruiscono di una sedia a rotelle. Lo stesso disagio lo si avvertiva in chiesa San Giovanni Battista, in … Continued

Paralimpiadi. Spettatori su sedia a ruote discriminati nel sistema di prenotazione dei posti

| 0

Le forze dell’ordine hanno pizzicato, nei primi sei mesi del 2012, migliaia di falsi invalidi che percepivano ingiustamente indennità di accompagnamento e pensioni varie. Oh finalmente una buona notizia. Potete immaginare il sottile piacere che provo a leggere queste news? A me, come a tanti, viene in mente un solo pensiero: un falso invalido incastrato è un truffatore in meno in circolazione. Chiamiamo le cose con il loro nome. Sono persone che, pedinate per settimane da Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza, sono finite davanti ad un tribunale. Mi sembra di essere in un Paese normale dove i furbetti non la fanno franca. Sembra… Con il timore di far crescere il nervoso a chi è in vacanza e vorrebbe solamente … Continued

Rapporto commissione UE. Italia prima in integrazione

| 0

La causa sono le mutazioni genetiche trasmesse al feto che aumentano con l’avanzare degli anni. Diventare padri in età avanzata (o comunque dai 40 anni in su) potrebbe essere un fattore determinante per patologie come l’autismo e la schizofrenia nei bambini. Colpa delle mutazioni genetiche trasmesse dai genitori non più giovanissimi che causerebbero l’incremento delle malattie nei nascituri. In realtà la tesi non è nuova: già lo scorso anno i ricercatori del Brain Institute del Queensland trovarono un legame fra l’età dei padri e il corretto sviluppo cerebrale del feto. Ma quello studio, pubblicato sulla rivista Translation Psychiatry, era stato condotto sui topi di laboratorio, mentre questa nuova ricerca, uscita sulla rivista Nature ha interessato 219 individui islandesi (di cui … Continued

Dislessia, diagnosi veloce

| 0

RIMINI. « Il nuovo test per la trisomia 21, un semplice prelievo di sangue senza effetti collaterali, rischia di portare al 100% la percentuale di aborti decisi in seguito alla diagnosi prenatale di sindrome di down». L’allarme è stato lanciato al Meeting di Rimini da Jean-Marie Le Méné, presidente della Fondation Jérôme Lejeune in occasione della presentazione della mostra sul grande genetista che della sindrome di down è stato lo scopritore. «Quella che molti Paesi si preparano ad adottare – ha detto – è una rivoluzione tecnica che non ha nulla di morale, di scientifico e di medico. Dietro questo screening di massa c’è un grosso business dell’industria farmaceutica, la cui drammatica conseguenza sarà una ulteriore discriminazione dei portatori della … Continued

1 401 402 403 404 405 406 407 715
Accessibility