Disabile, una parola da cancellare. L’ultima sfida lanciata dallo sport

| 0

SIRACUSA. Otto chiese su dodici sono «off limits» per i disabili. Soltanto un terzo della dozzina di parrocchie della città dell’Esagono sono dotate di uno scivolo che consenta a chi ha problemi deambulatori di accedere, autonomamente, all’interno delle strutture. In tutte le altre, ogni singolo gradino esterno, alza una barriera architettonica sempre più alta. Il caso più emblematico è quello della Chiesa di San Nicolò, nota come «la Matrice», in piazza Umberto I. E’ una delle principali parrocchie della città. Non a caso è la più grande. Alle sue dimensioni corrisponde un altrettanto disagio da parte di coloro i quali, per spostarsi, usufruiscono di una sedia a rotelle. Lo stesso disagio lo si avvertiva in chiesa San Giovanni Battista, in … Continued

Paralimpiadi. Spettatori su sedia a ruote discriminati nel sistema di prenotazione dei posti

| 0

Le forze dell’ordine hanno pizzicato, nei primi sei mesi del 2012, migliaia di falsi invalidi che percepivano ingiustamente indennità di accompagnamento e pensioni varie. Oh finalmente una buona notizia. Potete immaginare il sottile piacere che provo a leggere queste news? A me, come a tanti, viene in mente un solo pensiero: un falso invalido incastrato è un truffatore in meno in circolazione. Chiamiamo le cose con il loro nome. Sono persone che, pedinate per settimane da Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza, sono finite davanti ad un tribunale. Mi sembra di essere in un Paese normale dove i furbetti non la fanno franca. Sembra… Con il timore di far crescere il nervoso a chi è in vacanza e vorrebbe solamente … Continued

La Sicilia sperimenta i “Tutor Park” contro i furbetti del posto disabili

| 0

PESCARA. «Leggo sulla stampa, con non poco stupore, che alcuni consiglieri comunali di Pescara sono indignati e minacciano di fare bordelli e convocare commissioni consiliari, perché rivendicano il diritto di entrare gratis allo stadio. Insomma, tutti pronti ad impugnare la norma dello Statuto comunale secondo il quale il consigliere comunale ha diritto di accedere agli impianti sportivi del Comune per finalità di controllo e verifica. La casta, forse, non si è resa conto che in quest’ultimo mese le persone con disabilità si sono incatenate per rivendicare i diritti umani e sociali. Proprio perché, grazie ai controlli e verifiche imposti dallo statuto, lo stadio è stato costruito con barriere architettoniche: ricordiamo che prima del 2009 le barriere nello stadio non esistevano». … Continued

La carrozzina a due posti e il pc che si usa senza tastiera

| 0

Leggo sulla stampa, con non poco stupore, che alcuni consiglieri comunali di Pescara sono indignati e minacciano di "fare bordelli" e convocare commissioni consiliari, perché rivendicano il diritto di entrare gratis allo stadio. Insomma, tutti pronti ad impugnare la norma dello Statuto comunale secondo il quale "il consigliere comunale ha diritto di accedere agli impianti sportivi del Comune per finalità di controllo e verifica". La "casta",forse, non si è resa conto, che in quest’ultimo mese le persone con disabilità si sono incatenate per rivendicare i diritti umani. Proprio perché, grazie ai controlli e verifiche imposti dallo statuto, lo stadio è stato costruito con barriere architettoniche (ricordiamo che prima del 2009 le barriere nello stadio non esistevano). Forse i consiglieri si … Continued

Ascensore a distanza ravvicinata

| 0

VENEZIA. L’insegnante di sostegno solo per chi ha il «certificato» d’invalidità. La – discutibile – novità sta per arrivare anche nelle classi veneziane e di tutto il Veneto. Gli insegnanti di sostegno verranno destinati solo a quegli studenti le cui famiglie hanno presentato una dichiarazione d’invalidità civile. Un’etichettatura che però non piace per niente a molti genitori. Soprattutto a quelle famiglie che stanno crescendo dei figli con disabilità minime o sole difficoltà comportamentali e disturbi dell’apprendimento e che, pertanto, non si sognano nemmeno di presentare una dichiarazione d’invalidità civile per avere accesso all’insegnante di sostegno. «La conseguenza più ovvia è che molte famiglie rinunceranno al sostegno pur di non etichettare il proprio figlio, in primis i genitori di ragazzi che … Continued

Viaggiare in treno in Calabria, missione quasi impossibile per i disabili

| 0

Il regista, che a Cannes ha presentato il suo ultimo film "Io e te", si racconta: "Ho trascorso gli ultimi 10 anni in una sorta di torpore, ma ora mi sono svegliato. Tutto questo è avvenuto nel momento nel quale ho accettato di essere disabile" ROMA – Quando nel maggio scorso ha presentato a Cannes il suo ultimo film "Io e te", Bernardo Bertolucci non si è tirato indietro davanti alle domande dei giornalisti che gli chiedevano della sua disabilità. "Per me questo è un ritorno alla vita. Ho trascorso gli ultimi 10 anni in una sorta di torpore, ma ora mi sono svegliato – affermava – Tutto questo è avvenuto nel momento nel quale ho accettato di essere disabile". … Continued

La Sicilia sperimenta i “Tutor Park” contro i furbetti del posto disabili

| 0

PESCARA. «Leggo sulla stampa, con non poco stupore, che alcuni consiglieri comunali di Pescara sono indignati e minacciano di fare bordelli e convocare commissioni consiliari, perché rivendicano il diritto di entrare gratis allo stadio. Insomma, tutti pronti ad impugnare la norma dello Statuto comunale secondo il quale il consigliere comunale ha diritto di accedere agli impianti sportivi del Comune per finalità di controllo e verifica. La casta, forse, non si è resa conto che in quest’ultimo mese le persone con disabilità si sono incatenate per rivendicare i diritti umani e sociali. Proprio perché, grazie ai controlli e verifiche imposti dallo statuto, lo stadio è stato costruito con barriere architettoniche: ricordiamo che prima del 2009 le barriere nello stadio non esistevano». … Continued

La carrozzina a due posti e il pc che si usa senza tastiera

| 0

Leggo sulla stampa, con non poco stupore, che alcuni consiglieri comunali di Pescara sono indignati e minacciano di "fare bordelli" e convocare commissioni consiliari, perché rivendicano il diritto di entrare gratis allo stadio. Insomma, tutti pronti ad impugnare la norma dello Statuto comunale secondo il quale "il consigliere comunale ha diritto di accedere agli impianti sportivi del Comune per finalità di controllo e verifica". La "casta",forse, non si è resa conto, che in quest’ultimo mese le persone con disabilità si sono incatenate per rivendicare i diritti umani. Proprio perché, grazie ai controlli e verifiche imposti dallo statuto, lo stadio è stato costruito con barriere architettoniche (ricordiamo che prima del 2009 le barriere nello stadio non esistevano). Forse i consiglieri si … Continued

Ascensore a distanza ravvicinata

| 0

VENEZIA. L’insegnante di sostegno solo per chi ha il «certificato» d’invalidità. La – discutibile – novità sta per arrivare anche nelle classi veneziane e di tutto il Veneto. Gli insegnanti di sostegno verranno destinati solo a quegli studenti le cui famiglie hanno presentato una dichiarazione d’invalidità civile. Un’etichettatura che però non piace per niente a molti genitori. Soprattutto a quelle famiglie che stanno crescendo dei figli con disabilità minime o sole difficoltà comportamentali e disturbi dell’apprendimento e che, pertanto, non si sognano nemmeno di presentare una dichiarazione d’invalidità civile per avere accesso all’insegnante di sostegno. «La conseguenza più ovvia è che molte famiglie rinunceranno al sostegno pur di non etichettare il proprio figlio, in primis i genitori di ragazzi che … Continued

Viaggiare in treno in Calabria, missione quasi impossibile per i disabili

| 0

Il regista, che a Cannes ha presentato il suo ultimo film "Io e te", si racconta: "Ho trascorso gli ultimi 10 anni in una sorta di torpore, ma ora mi sono svegliato. Tutto questo è avvenuto nel momento nel quale ho accettato di essere disabile" ROMA – Quando nel maggio scorso ha presentato a Cannes il suo ultimo film "Io e te", Bernardo Bertolucci non si è tirato indietro davanti alle domande dei giornalisti che gli chiedevano della sua disabilità. "Per me questo è un ritorno alla vita. Ho trascorso gli ultimi 10 anni in una sorta di torpore, ma ora mi sono svegliato – affermava – Tutto questo è avvenuto nel momento nel quale ho accettato di essere disabile". … Continued

1 402 403 404 405 406 407 408 715
Accessibility