Assistenza a ciechi, sordi e chiechi pluriminorati, a Chieti saranno gli utenti a scegliere da chi farsi assistere

| 0

CAVALESE. Una valle unita e solidale in tutte le sue componenti, amministrative, culturali, sociali, economiche e di volontariato, con una sfida tra le mani, in vista dei Mondiali del 2013: quella di renderla accessibile anche a tutti coloro che soffrono di qualche forma di disabilità. E’ quanto si è proposto l’Accademia della Montagna, con il suo presidente Egidio Menapace e con la direttrice Iva Berasi, tra l’altro anche presidente dell’Associazione SportAbili di Predazzo e che si è trasformata in un carro armato per aprire la strada verso questa grande iniziativa di solidarietà e di impegno sociale, alla quale si legano indubbi riflessi anche sotto il profilo turistico. Accanto a loro, si sono immediatamente schierati la Provincia di Trento, l’Apt della … Continued

Nuovi LEA: l’impegno di Balduzzi entro l’estate

| 0

Aveva 10 anni, Sofia, quando prese tra le mani per la prima volta il pallone da basket. «Erano mesi che provava, ma quando le lanciavamo la palla girava i dorsi e la lasciava cadere a terra». Autismo. Sofia non comunicava col mondo, caso difficile. Poi accadde qualcosa. «Non so che cosa avesse di diverso quel passaggio rispetto ad altri, fatto sta che Sofia scoppiò a piangere. Allora mi avvicinai, mi misi in ginocchio vicino a lei e cominciai a far scivolare il pallone lungo le gambe. Riuscii a farla sorridere. A quel punto si alzò in piedi, prese un tavolo e lo piazzò sotto il tabellone. Ci salì sopra, si fece dare il pallone e fece canestro. Poi mi diede … Continued

Montesilvano, spiagge accessibili per i disabili: disco verde del Comune

| 0

Coinvolgerà infatti persone con disabilità, famiglie, associazioni e sindacati, l’assemblea che si terrà a Napoli il 17 luglio, ulteriore tappa di un percorso avviato già da qualche tempo, per arrivare ad ottenere una serie di risposte a istanze quali l’assistenza domiciliare, il “Dopo di Noi”, il trasporto su chiamata, i progetti di Vita Indipendente e l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità «Rilanciare l’iniziativa unitaria delle associazioni e di tutto il sindacato, costituendo un comitato unitario che definirà la piattaforma per un piano d’azione comunale e regionale e anche l’organizzazione di una manifestazione regionale»: si concludeva così, qualche giorno fa, il nostro resoconto del convegno organizzato a Napoli dalla CGIL del capoluogo campano, denominato Lavoro e crisi. I diritti delle persone … Continued

Spiagge pubbliche accessibili ai disabili. Parcheggi, passerelle e piattaforme per andare al mare liberamente

| 0

Lo chiedono con un appello al Governo, alle Istituzioni e ai Partiti numerose organizzazioni italiane impegnate nell’affermazione dei diritti e della dignità delle persone e contro ogni violenza e discriminazione – tra le quali anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – di fronte al rischio di sostanziale cancellazione di un Ufficio quanto mai importante per il nostro Paese «Esprimiamo sgomento e massima preoccupazione nel constatare come l’enorme lavoro svolto dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), grazie alla direzione di Massimiliano Monnanni, sia in pericolo a causa di un’applicazione indiscriminata della spending review [la revisione della spesa pubblica, N.d.R.] che non ne riconosce i meriti. Un’attenta valutazione politica doveva essere esercitata prima di arrivare a conseguenze che oggi rischiano … Continued

Assistenza a ciechi, sordi e chiechi pluriminorati, a Chieti saranno gli utenti a scegliere da chi farsi assistere

| 0

CAVALESE. Una valle unita e solidale in tutte le sue componenti, amministrative, culturali, sociali, economiche e di volontariato, con una sfida tra le mani, in vista dei Mondiali del 2013: quella di renderla accessibile anche a tutti coloro che soffrono di qualche forma di disabilità. E’ quanto si è proposto l’Accademia della Montagna, con il suo presidente Egidio Menapace e con la direttrice Iva Berasi, tra l’altro anche presidente dell’Associazione SportAbili di Predazzo e che si è trasformata in un carro armato per aprire la strada verso questa grande iniziativa di solidarietà e di impegno sociale, alla quale si legano indubbi riflessi anche sotto il profilo turistico. Accanto a loro, si sono immediatamente schierati la Provincia di Trento, l’Apt della … Continued

Nuovi LEA: l’impegno di Balduzzi entro l’estate

| 0

Aveva 10 anni, Sofia, quando prese tra le mani per la prima volta il pallone da basket. «Erano mesi che provava, ma quando le lanciavamo la palla girava i dorsi e la lasciava cadere a terra». Autismo. Sofia non comunicava col mondo, caso difficile. Poi accadde qualcosa. «Non so che cosa avesse di diverso quel passaggio rispetto ad altri, fatto sta che Sofia scoppiò a piangere. Allora mi avvicinai, mi misi in ginocchio vicino a lei e cominciai a far scivolare il pallone lungo le gambe. Riuscii a farla sorridere. A quel punto si alzò in piedi, prese un tavolo e lo piazzò sotto il tabellone. Ci salì sopra, si fece dare il pallone e fece canestro. Poi mi diede … Continued

Montesilvano, spiagge accessibili per i disabili: disco verde del Comune

| 0

Coinvolgerà infatti persone con disabilità, famiglie, associazioni e sindacati, l’assemblea che si terrà a Napoli il 17 luglio, ulteriore tappa di un percorso avviato già da qualche tempo, per arrivare ad ottenere una serie di risposte a istanze quali l’assistenza domiciliare, il “Dopo di Noi”, il trasporto su chiamata, i progetti di Vita Indipendente e l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità «Rilanciare l’iniziativa unitaria delle associazioni e di tutto il sindacato, costituendo un comitato unitario che definirà la piattaforma per un piano d’azione comunale e regionale e anche l’organizzazione di una manifestazione regionale»: si concludeva così, qualche giorno fa, il nostro resoconto del convegno organizzato a Napoli dalla CGIL del capoluogo campano, denominato Lavoro e crisi. I diritti delle persone … Continued

Spiagge pubbliche accessibili ai disabili. Parcheggi, passerelle e piattaforme per andare al mare liberamente

| 0

Lo chiedono con un appello al Governo, alle Istituzioni e ai Partiti numerose organizzazioni italiane impegnate nell’affermazione dei diritti e della dignità delle persone e contro ogni violenza e discriminazione – tra le quali anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – di fronte al rischio di sostanziale cancellazione di un Ufficio quanto mai importante per il nostro Paese «Esprimiamo sgomento e massima preoccupazione nel constatare come l’enorme lavoro svolto dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), grazie alla direzione di Massimiliano Monnanni, sia in pericolo a causa di un’applicazione indiscriminata della spending review [la revisione della spesa pubblica, N.d.R.] che non ne riconosce i meriti. Un’attenta valutazione politica doveva essere esercitata prima di arrivare a conseguenze che oggi rischiano … Continued

Senza il sostegno giusto la bocciatura non vale

| 0

BOLZANO. Un progetto innovativo, fra i primi in Italia, per permettere ai disabili fisici, ai ciechi, agli ipovedenti, ma anche alle mamme con carrozzina e agli anziani di potersi muovere senza dover superare barriere architettoniche impraticabili. Lo ha avviato il Comune, che nei mesi scorsi ha appaltato a una cooperativa specializzata il monitoraggio degli ostacoli stradali nei vari rioni, ora riversati su una mappa digitale pubblicata sul web. Si è partiti con Oltrisarco, dove sono state rinvenute circa seicento barriere architettoniche, dalle più piccole alle più ostative. Nella prossima seduta, la giunta comunale approverà il progetto per eliminare le più pericolose o comunque le più fastidiose. Una spesa di 65 mila euro per eliminare una sessantina di barriere. Nel frattempo, … Continued

Un importante chiarimento sul sostegno

| 0

GARFIELD (UTAH). È uscito vivo dopo aver trascorso tre settimane in uno dei deserti più inospitali del pianeta, l’Escalante, nel sud dello Utah, con temperature che superano i 40 gradi. Protagonista dell’incredibile vicenda William Martin Lafever, 28 anni, affetto da autismo, del quale si erano perse le tracce dall’inizio di giugno. Il giovane è stato ritrovato dai soccorritori a oltre 60 km da Boulder, il piccolo abitato da cui era partito per fare un’escursione. Era disorientato, ridotto a pelle e ossa e riusciva a stento a stare in piedi. È riuscito a sopravvivere alle alte temperature, nutrendosi esclusivamente di rane, radici e bevendo l’acqua di un fiume. È stata proprio la pista dell’acqua ad aiutare i soccorritori. Alcuni di essi, … Continued

1 422 423 424 425 426 427 428 715
Accessibility