FISH e Aeroporto di Napoli: uno storico accordo

| 0

Sono tante le donne con disabilità che tentano la carriera di modella, realizzando book fotografici o organizzando sfilate. Le discriminazioni sono sempre dietro l’angolo, ma cresce l’interesse e i temi della bellezza e della sensualità si fanno spazio. Le esperienze italiane ed estere di chi lavora in questo campo nell’inchiesta pubblicata da SuperAbile Magazine. Con un’intervista a Giusy Versace ROMA – Sfilano in sedia a ruote, realizzano book fotografici, tentano di farsi strada nel mondo della moda. Sono tante le donne italiane, nel nostro Paese e non solo, che hanno rotto il tabù per cui una donna disabile non possa essere anche attraente e tentare la carriera di modella. "Moda speciale in passerella" è questo il titolo dell’inchiesta pubblicata nel … Continued

Vita e lavoro, una nuova “conciliazione ” per le persone con sclerosi multipla

| 0

ROMA. Cambiamenti in arrivo anche sul fronte del lavoro dei disabili: il comma 27 dell’articolo 4 della riforma Fornero ridisegna i criteri previsti dall’articolo 4, comma 1 della legge 68/99, sulle assunzioni obbligatorie delle categorie protette. Le modifiche comportano la totale revisione del computo della base occupazionale per la determinazione delle quote di riserva: l’effetto causato dall’inclusione di pressoché tutti i lavoratori subordinati porterà moltissimi datori di lavoro a rilevare scoperture, che dovranno essere "sanate" attraverso nuove assunzioni di soggetti disabili. La legge 68/99 impone ai datori di lavoro pubblici e privati di assumere lavoratori disabili nelle seguenti misure: 7% dei lavoratori occupati, se si occupano più di 50 dipendenti; due lavoratori, per un organico da 36 a 50 dipendenti; … Continued

Palermo, inaugurato il primo centro per i disturbi alimentari

| 0

MONTESILVANO. Spiagge libere a portata di tutti a Montesilvano grazie a un progetto che prevede la realizzazione di passerelle pedonali per portatori di handicap. I lavori prenderanno il via la prossima settimana e verranno ultimati nell’arco di dieci giorni. L’iniziativa è frutto di un lavoro sinergico tra l’assessore alle politiche sociali, con delega alla disabilità,  Anthony Aliano, e l’assessore all’urbanistica, con delega al demanio e piano spiaggia Adriano Chiulli, che sono riusciti ad accelerare i tempi di realizzazione del progetto. Gli interventi prevedono, oltre a due passerelle che consentiranno anche alle persone in carrozzina di raggiungere la battigia, anche una staccionata in paletti di legno e funi a servizio dei non vedenti, per una spesa complessiva di poco più di … Continued

Miss Florida-Usa 2013: quinta classificata Connor Boss, la prima non vedente in concorso

| 0

MILANO. «Bruce Springsteen è stato grande, Milano invece è stata solo un´amarezza. Forte. Indimenticabile». Capelli raccolti, un po´ di trucco, occhiali da sole che nascondono due occhi vivacissimi, maglietta rosa fucsia allacciata sul collo che lascia spalle scoperte con pantaloni e una pashmina appoggiata sulle gambe. Lucilla De Nale ha 49 anni e da venti la sua vita scorre su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale. «Ma sono autonoma, mi muovo con la macchina. E se ci sono appuntamenti che mi interessano non ho problemi a spostarmi». Sposata con un figlio, molto impegnata nel mondo del volontariato a Sovizzo, dove vive, aveva deciso di raggiungere Milano, lo scorso 8 giugno, per assistere a San Siro a … Continued

FISH e Aeroporto di Napoli: uno storico accordo

| 0

Sono tante le donne con disabilità che tentano la carriera di modella, realizzando book fotografici o organizzando sfilate. Le discriminazioni sono sempre dietro l’angolo, ma cresce l’interesse e i temi della bellezza e della sensualità si fanno spazio. Le esperienze italiane ed estere di chi lavora in questo campo nell’inchiesta pubblicata da SuperAbile Magazine. Con un’intervista a Giusy Versace ROMA – Sfilano in sedia a ruote, realizzano book fotografici, tentano di farsi strada nel mondo della moda. Sono tante le donne italiane, nel nostro Paese e non solo, che hanno rotto il tabù per cui una donna disabile non possa essere anche attraente e tentare la carriera di modella. "Moda speciale in passerella" è questo il titolo dell’inchiesta pubblicata nel … Continued

Vita e lavoro, una nuova “conciliazione ” per le persone con sclerosi multipla

| 0

ROMA. Cambiamenti in arrivo anche sul fronte del lavoro dei disabili: il comma 27 dell’articolo 4 della riforma Fornero ridisegna i criteri previsti dall’articolo 4, comma 1 della legge 68/99, sulle assunzioni obbligatorie delle categorie protette. Le modifiche comportano la totale revisione del computo della base occupazionale per la determinazione delle quote di riserva: l’effetto causato dall’inclusione di pressoché tutti i lavoratori subordinati porterà moltissimi datori di lavoro a rilevare scoperture, che dovranno essere "sanate" attraverso nuove assunzioni di soggetti disabili. La legge 68/99 impone ai datori di lavoro pubblici e privati di assumere lavoratori disabili nelle seguenti misure: 7% dei lavoratori occupati, se si occupano più di 50 dipendenti; due lavoratori, per un organico da 36 a 50 dipendenti; … Continued

Palermo, inaugurato il primo centro per i disturbi alimentari

| 0

MONTESILVANO. Spiagge libere a portata di tutti a Montesilvano grazie a un progetto che prevede la realizzazione di passerelle pedonali per portatori di handicap. I lavori prenderanno il via la prossima settimana e verranno ultimati nell’arco di dieci giorni. L’iniziativa è frutto di un lavoro sinergico tra l’assessore alle politiche sociali, con delega alla disabilità,  Anthony Aliano, e l’assessore all’urbanistica, con delega al demanio e piano spiaggia Adriano Chiulli, che sono riusciti ad accelerare i tempi di realizzazione del progetto. Gli interventi prevedono, oltre a due passerelle che consentiranno anche alle persone in carrozzina di raggiungere la battigia, anche una staccionata in paletti di legno e funi a servizio dei non vedenti, per una spesa complessiva di poco più di … Continued

Miss Florida-Usa 2013: quinta classificata Connor Boss, la prima non vedente in concorso

| 0

MILANO. «Bruce Springsteen è stato grande, Milano invece è stata solo un´amarezza. Forte. Indimenticabile». Capelli raccolti, un po´ di trucco, occhiali da sole che nascondono due occhi vivacissimi, maglietta rosa fucsia allacciata sul collo che lascia spalle scoperte con pantaloni e una pashmina appoggiata sulle gambe. Lucilla De Nale ha 49 anni e da venti la sua vita scorre su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale. «Ma sono autonoma, mi muovo con la macchina. E se ci sono appuntamenti che mi interessano non ho problemi a spostarmi». Sposata con un figlio, molto impegnata nel mondo del volontariato a Sovizzo, dove vive, aveva deciso di raggiungere Milano, lo scorso 8 giugno, per assistere a San Siro a … Continued

Rino, malato di neurofibromatosi e senza assegno di accompagnamento

| 0

Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a margine della cerimonia per l’Anno internazionale delle Cooperative proclamato dall’Onu. "Mi pare che sia un esempio unitario molto eloquente" ROMA – "Le cooperative hanno dato prova di grande serietà saldando la loro collaborazione e creando un’alleanza che rappresenta il superamento di qualsiasi concorrenzialità per non dire contrapposizione del passato". Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a margine della cerimonia per l’Anno internazionale delle Cooperative proclamato dall’Onu, tenutasi ieri a Roma. "Mi pare che sia un esempio unitario molto eloquente – ha aggiunto Napolitano – e hanno messo molto l’accento sul valore fondamentale della solidarietà e dell’equità che certalmente deve valere ancora di più nel mondo economico e nella sfera delle attività … Continued

L’intervista e lo stigma

| 0

Oltre venti mila domande e più di 4 mila progetti ammessi a finanziamento nell’ambito dell’operazione incentivi promossa dall’Inail. L’istituto metterà a disposizione del sistema produttivo 205 milioni di euro per interventi sul versante della sicurezza. Rispetto a dodici mesi fa quadruplicato il numero delle imprese beneficiarie ROMA – Sono 4.316, su un totale di 20.628 domande inoltrate per via telematica tra il 26 e il 28 giugno, i progetti ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Operazione incentivi Inail. Grazie all’incremento dei fondi stanziati, rispetto a un anno fa il numero delle imprese che usufruiranno delle risorse è quadruplicato. I 205 milioni assegnati rappresentano la somma piu’ rilevante mai destinata alle imprese che vogliono investire in sicurezza. "C’e’ grande soddisfazione- sottolinea il presidente … Continued

1 427 428 429 430 431 432 433 715
Accessibility