“I bambini restino fuori dai tagli della spending review”: l’appello di 34 associazioni

| 0

Valorizzazione della diversità è la formula politicamente corretta. Opportunità è invece la declinazione (anche in termini di marketing) per le agenzie del lavoro chiamate a far incontrare domanda e offerta di lavoro. Diversity talent è il passaggio successivo realizzato dall’agenzia per il lavoro Openjobmetis. Una divisione dedicata a specifiche tipologie di lavoratori: dalle categorie protette (disciplinate dalla legge 68/99) al personale in mobilità e in cassa integrazione, agli over 45 estromessi dal ciclo produttivo. «Vogliamo diffondere la cultura della diversità spiega Mariella Bruno, responsabile della divisione, sfruttando la forte componente motivazionale di queste categorie in grado di dare molto in termini di produttività». Ovvio che ricomprenderle all’interno di uno stesso perimetro rischia di essere un’operazione fuorviante, perché i portatori di … Continued

Sito web invita a uccidere i disabili ‘Creature immonde, vanno eliminate’

| 0

Ecografia, pap test o semplice visita di controllo: un vero incubo per tante donne disabili . A Roma e Torino due consultori si sono attrezzati e offrono prestazioni pensate proprio per chi ha difficoltà motorie: luoghi dove cura e prevenzione sono senza barriere ROMA – Sessualità e disabilità. Un binomio che in Italia è ancora un problema culturale non solo per quanto riguarda la vita sessuale delle donne disabili. Anche un semplice controllo ginecologico, o sdraiarsi sul lettino per sottoporsi al pap test, diventano un ostacolo insormontabile per chi ha problemi motori gravi. Un argomento che viene approfondito nel numero 4 della rivista "Superabile Magazine", che racconta due esperienze pilota in questo campo. Dalle Alpi fino alla Capitale. "È importante … Continued

Inca Cgil: aumentano le domande relative alla tutela delle persone disabili

| 0

All’indomani del Patto presentato a Roma dal Network non autosufficienza, lo Spi-Cgil rilancia e alza l’asticella delle richieste. Parla il segretario nazionale, Celina Cesari: "Siamo interessati a dirottare sulla non autosufficienza i fondi per i ricoveri non appropriati. Ne guadagnerebbero le famiglie e lo stesso sistema ospedaliero. E per iniziare basterebbero 2 miliardi" ROMA – La spesa sanitaria per supportare la domiciliarità delle persone non autosufficienti. All’indomani del Patto presentato a Roma dal Network non autosufficienza, lo Spi-Cgil rilancia e alza l’asticella delle richieste. Non un superamento del Patto stesso (vedi i lanci pubblicati nel notiziario di ieri) ma alcune considerazioni che invitano a tener conto della mutata situazione economica e istituzionale e a mettere proficuamente in sinergica osmosi il … Continued

Stefano, disabile psichico ”morto per mano di chi doveva assisterlo e curare”

| 0

ROMA. “Bisogna puntare su una medicina basata sull’evidenza e su un impegno di ricerca serio, che rifiuti l’illusione di creare la guarigione e il miracolo”. A dirlo è Pietro Barbieri, presidente della Fish (Federazione italiana superamento handicap) in occasione del convegno “Dalla qualità della ricerca alla qualità della vita”, organizzata dalla Faip per la Giornata nazionale della persone con lesione al midollo spinale. Barbieri sottolinea l’importanza di un approccio che miri a fornire indirizzi chiari dal punto di vista della ricerca, facendo in modo che “non ci si inventi nulla” e che anzi, dalla diagnosi fino alla possibilità di una terapia, tutto discenda da una “medicina basata sull’evidenza”. Approccio scientifico e validato, dunque, così come si è recentemente fatto, ad … Continued

Borgna, candidato non vedente che ”guarda avanti”

| 0

In previsione delle prossime elezioni amministrative del Comune di Montesilvano, l’associazione Carrozzine Determinate Abruzzo, organizza un incontro empatico con i candidati sindaci ed invita a partecipare anche i candidati consiglieri comunali Visione alternativa della città attraverso l’uso di carrozzine per avere una conoscenza reale delle difficoltà che s’incontrano ogni giorno quando non ci si può muovere liberamente Sabato 28 aprile 2012 (ore 09:30) Piazza Diaz (davanti al Municipio) – Montesilvano (PE) Al termine del giro tra le barriere architettoniche presenti in città, gli otto candidati alla carica di Sindaco esporranno le loro impressioni sui problemi incontrati durante la “passeggiata a quattro ruote”, ai media  alle associazioni  e ai cittadini che vorranno partecipare. A tutti gli aspiranti primi cittadini, che hanno … Continued

Imu, la Fish: ”Danno enorme nelle famiglie con persone disabili, serve correzione”

| 0

Quasi tutti i Costruttori riconoscono sconti o riduzioni sulle vetture adattate o sui mezzi al servizio di persone con disabilità. Per averne diritto in molti casi è sufficiente essere dotati di patente B speciale o comunque rientrare tra i beneficiari di quanto prevedere la legge 104 del 1992, che disciplina la materia. Alcune Case, però, concedono queste agevolazioni solamente a fronte dell’iscrizione ad associazioni di categoria come, per esempio, l’Anglat. Contributo variabile. Va precisato che lo sconto è quasi sempre consigliato dalla Casa ed è in gran parte a carico del concessionario, che può anche decidere di non applicarlo o di farlo solamente in parte. Nel caso non si ottenesse la percentuale prevista presso un punto vendita, dunque, il consiglio … Continued

Contro quel Disegno di Legge che aumenta la spesa pubblica

| 0

«Mio figlio ha una quattroruote» E non è un’auto Dal 1° luglio uno stage per imparare a usare la sedia a rotelle Il corso dedicato a genitori di bambini disabili È la carrozzina con cui si muove. Un corso insegna ai genitori a conoscere la sedia a rotelle. E a essere papà e mamme con una marcia in più. Il corso che si intitola «Mio figlio ha una quattro ruote» si tiene a Lignano Sabbiadoro (Udine), al Centro Vacanze Ge.Tur. dal 1° all’8 luglio 2012. Si tratta di uno stage promosso da SAPRE – Settore di Abilitazione Precoce dei Genitori dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda-Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Informazioni pratiche, ma soprattutto … Continued

Disabili: bolletta energia pesa oltre 1150 euro, bonus negato

| 0

I giostrai rifiutano di far salire il bambino, autistico, su una grossa bolla di plastica dove viene chiusa una persona e che viene poi immersa in una piccola piscina. "Non era nostra intenzione ferire il ragazzo né il fratellino, abbiamo ritenuto quel gioco pericoloso per lui" ROMA – "Quel bambino non può fare questo tipo di gioco". Una frase normale, se detta con l’intento di preservare l’incolumità del bimbo, che però può ferire nel profondo una mamma che la sente rivolta nei confronti del figlio autistico. A pronunciarla, come racconta il quotidiano abruzzese Il Centro in un articolo a firma di Federico Centola, è stata l’operatrice di un luna park di Roseto, la quale si è rifiutata a far salire … Continued

Insulti alle persone disabili via web, l’Unar ha aperto un’istruttoria

| 0

Una legge in cui si espliciti chiaramente che l’inclusione scolastica è compito primario dei docenti curricolari, seriamente formati, con la collaborazione dei docenti specializzati per il sostegno e in classi non numerose. Solo così, infatti, si potrà evitare la crescente involuzione della delega al solo insegnante di sostegno del progetto di inclusione La Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio n. 5551/12, depositata il 16 giugno scorso, è certamente interessante, sia perché è stata pronunciata in revocazione di una precedente Sentenza dello stesso TAR, sia perché conferma un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato sul diritto alle ore di sostegno, sia perché applica le deroghe anche ai casi di disabilità non grave. Vediamo dunque uno per uno questi tre distinti aspetti. … Continued

Contro quel Disegno di Legge che aumenta la spesa pubblica

| 0

«Mio figlio ha una quattroruote» E non è un’auto Dal 1° luglio uno stage per imparare a usare la sedia a rotelle Il corso dedicato a genitori di bambini disabili È la carrozzina con cui si muove. Un corso insegna ai genitori a conoscere la sedia a rotelle. E a essere papà e mamme con una marcia in più. Il corso che si intitola «Mio figlio ha una quattro ruote» si tiene a Lignano Sabbiadoro (Udine), al Centro Vacanze Ge.Tur. dal 1° all’8 luglio 2012. Si tratta di uno stage promosso da SAPRE – Settore di Abilitazione Precoce dei Genitori dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda-Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Informazioni pratiche, ma soprattutto … Continued

1 437 438 439 440 441 442 443 715
Accessibility