Protesi gratis ai ragazzi disabili che praticano sport

| 0

  RIMINI. E se l’autismo diventasse una chance per migliorare i risultati di un’azienda? Se le persone autistiche si rivelassero non più un costo ma un vero e proprio ritorno degli investimenti? Enrico Maria Fantaguzzi, 50 anni, direttore commerciale della Full Management di Rimini, se l’è chiesto mentre frequentava un corso di aggiornamento. Durante il quale si è reso conto che le tecniche di comunicazione insegnate poggiavano sugli stessi principi presenti nella pratica riabilitativa utilizzata per suo figlio Tommaso, 16 anni, autistico. Sì, perché il manager è anche presidente dell’associazione Rimini Autismo. Tra i quali anche giovani con sindrome di Asperger, detta anche autismo ad alto funzionamento, in cui le capacità intellettuali non sono quasi mai considerate a causa del … Continued

Nomenclatore tariffario e ausili: due sentenze dalla parte dei cittadini

| 0

Uno dei cardini fondamentali del processo di inclusione è lo sforzo sinergico tra i diversi attori coinvolti, condiviso con  le istituzioni ed i servizi territoriali La fine dell’anno scolastico per ciascun insegnante è occasione di riflessione sulle attività, sui percorsi e sulle metodologie e strategie messe in campo per individuare gli eventuali successi o insuccessi, nonché i margini di miglioramento. Quando questo processo riguarda gli allievi con disabilità, uno degli ambiti fondamentali di valutazione è certamente la relazione istaurata con i genitori nel corso dell’anno scolastico. Soprattutto se ad interrogarsi è un insegnante di sostegno. IL WORKSHOP DI EXPOSANITA’ – Di questo si è parlato, tra le altre cose, nel workshop organizzato da disabili.com nel Maggio scorso ed interno ad … Continued

Disabili: agevolazioni sulla bolletta elettrica

| 0

Iva al 4% per l’acquisizione in leasing, sia per i canoni di locazione sia sul prezzo del riscatto. E’ quanto prevede la risoluzione 66/E appena pubblicata. L’agevolazione si limita al contratto di locazione finanziaria che preveda il riscatto del bene ROMA – Da oggi, le persone con disabilità potranno beneficiare di una nuova agevolazione per i veicoli: è stato infatti pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la risoluzione 66/&, che si riferisce ai contratti di locazione e prevede l’Iva al 4% sia per i canoni di locazione corrisposti sia sul prezzo di riscatto. Le agrevolazione previste per l’acquisto dei veicoli si estendono così anche al contratto di locazione finanziaria, ma solo nel caso in cui quest’ultimo sia di tipo traslativo, cioè caratterizzato … Continued

“Io lavoro”, che opera d’arte!

| 0

Cani di piccola e media taglia, conigli ed altri animali  per la riabilitazione fisica, psicologica e cognitiva di persone con gravi disabilità o invalidità. E’ questo il cuore del progetto di pet-therapy fortemente voluto dall’assessore alle politiche sociali, Anthony Aliano,  e da Claudio Ferrante (Ufficio DisAbili), che partirà il 3 luglio prossimo e terminerà il 26 dello stesso mese e che coinvolgerà venti persone.  “Intanto –  fa sapere l’assessore – dal  21 giugno e fino al 29 giungo sarà possibile effettuare le iscrizioni presso l’ufficio DisAbili del Comune, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle 11.00”. “Il progetto di terapie assistite dagli animali – spiega l’assessore Aliano – è stato finanziato dalla nostra Amministrazione in collaborazione con l’Ufficio DisAbili e sarà … Continued

Chi nega i diritti cancella le persone

| 0

ABANO. Essere madri è un diritto di tutte le donne. Eppure spesso i pregiudizi radicati nella società inducono molte di loro a rinunciare a questa possibilità di realizzarsi pienamente. La storia di Gloria dimostra il contrario. Tetraplegica dalla nascita e senza speranze – l secondo un opinione comune nel campo della medicina – di divenire madre, la giovane – affetta da tetraparesi spastica fin da bambina – ha vinto paure e rischi e ha dato alla luce la piccola Alessandra. Nata e cresciuta in provincia di Padova, Gloria vive sulla sedia a rotelle da quando era bambina, con handicap alle braccia e alle gambe, vittima di danni nel momento della nascita. Nonostante i suoi problemi non ha mai nascosto a … Continued

Protesi gratis ai ragazzi disabili che praticano sport

| 0

  RIMINI. E se l’autismo diventasse una chance per migliorare i risultati di un’azienda? Se le persone autistiche si rivelassero non più un costo ma un vero e proprio ritorno degli investimenti? Enrico Maria Fantaguzzi, 50 anni, direttore commerciale della Full Management di Rimini, se l’è chiesto mentre frequentava un corso di aggiornamento. Durante il quale si è reso conto che le tecniche di comunicazione insegnate poggiavano sugli stessi principi presenti nella pratica riabilitativa utilizzata per suo figlio Tommaso, 16 anni, autistico. Sì, perché il manager è anche presidente dell’associazione Rimini Autismo. Tra i quali anche giovani con sindrome di Asperger, detta anche autismo ad alto funzionamento, in cui le capacità intellettuali non sono quasi mai considerate a causa del … Continued

Governo. Nuovo Isee, per i disabili franchigie troppo basse

| 0

la lettera. Non sono contrario alla bocciatura tout court, infatti sostenevo, unico in famiglia e nella scuola…, che alla primaria mio figlio dovesse essere fermato, che non sarebbe stata una tragedia, che forse gli sarebbe servito maturare un pò di più. Lui e la sorella gemella sono stati mandati alla primaria nel tempo giusto, sia mia moglie che io eravamo assolutamente contrari a far "perdere" loro un anno di spensieratezza e di infanzia. Ad un certo punto iniziò a portare a casa diario e quaderni intonsi, dove al massimo riportava la data del giorno. Niente consegne, niente compiti, niente di niente. Cominciò l’incubo: le maestre sostenevano che se fosse stato inserito in una classe meno performante non avrebbe avuto problemi…, … Continued

La Regione risarcisce disabile: per il Tar Sicilia si tratta di ‘danno esistenziale’

| 0

Mercoledì 20 giugno manifestazioni in tre città (Milano, Roma e Bari) per una nuova politica fiscale e per un welfare pubblico che risponda alle esigenze degli anziani: "Il futuro non si taglia!". Le proposte: riforma del fisco, potere d’acquisto alle pensioni, sostegno ai non autosufficienti. "Un aumento dei servizi per infanzia e non autosufficienza può facilitare la crescita del paese"   ROMA – Una manifestazione nazionale in tre diverse città (Milano, Roma e Bari) per protestare contro "la politica di questo governo che non tiene conto degli interessi delle persone". Appuntamento a domani, 20 giugno, per le tre sigle sindacali dei pensionati, Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp Uil per ribadire in piazza la necessità di un cambio di rotta nelle politiche … Continued

Agevolazioni per l’acquisto di veicoli

| 0

Grande successo per la manifestazione promossa da Fand e Ledha: secondo gli organizzatori, circa 3.000 persone erano in piazza. "Sono stati recuperati 30 milioni, ma ne mancano almeno altri 70" MILANO – Grande successo per la manifestazione "No ai tagli! Sì alla vita indipendente e all’inclusione nella società", promossa da Ledha e Fand: sarebbero più di 3.000, secondo gli organizzatori, le persone scese in piazza ieri a Milano, tra disabili, familiari e rappresentanti delle associazioni, delle cooperative sociali, leader sindacali, consiglieri regionali e rappresentanti di alcuni comuni lombardi. "C’è stata una grandissima partecipazione, non solo in termini numerici. In piazza c’erano tantissime persone che hanno dimostrato la volontà di essere protagoniste della propria storia. Non vogliamo essere invisibili", commenta Fulvio … Continued

Volere volare

| 0

Esperti da tutto il mondo per il nono convegno internazionale Ecidd, preceduto oggi da una pre-conferenza TRIESTE. Il nono convegno internazionale Ecidd * 9th European Conference on Psychological Theory and Research on Intellectual and Developmental Disabilities – si terrà a Trieste da domani a sabato, alla Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori dell’Università di Trieste, e sarà preceduto oggi da una giornata di pre-conferenza a carattere divulgativo. Tale convegno si distingue nel panorama scientifico internazionale come uno dei punti di incontro più importanti sul territorio europeo per i ricercatori nell’ambito delle disabilità intellettive e dello sviluppo; si svolge con cadenza biennale e nelle precedenti edizioni si è tenuto a Francoforte e Ginevra. I temi principali sono centrati … Continued

1 443 444 445 446 447 448 449 715
Accessibility