Quei meravigliosi ”Intoccabili”, l’uno indispensabile all’altro
Per una volta si può dire che in Italia siamo messi bene sul piano della visione strategica, cioè per quanto riguarda l’approccio intrapreso dalle istituzioni medico-sanitarie per impostare un miglioramento degli interventi diagnostici e terapeutici dei disturbi autistici. Nondimeno mancano servizi adeguati per aiutare le 360mila persone (e quindi famiglie) colpite dal problema. Anche se in Italia quasi tutti i bambini affetti sono inseriti nelle scuole dell’infanzia e dell’obbligo, la qualità di questa integrazione è scarsa a causa dell’impreparazione degli insegnanti di sostegno e curricolari. E dopo la scuola è il vuoto, come denuncia un’indagine presentata qualche giorno fa dall’Associazione nazionale genitori soggetti autistici. Dall’inchiesta, condotta su un campione che non si capisce però quanto sia rappresentativo della situazione nazionale, … Continued