Lettera al Sindaco Cialaente dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

  Nella Manovra Monti la revisione dell’ISEE. A rischio pensioni di invalidità civile indennità di accompagnamento e  milioni di prestazioni sociali.   COMUNICATO STAMPA Con l’alibi di colpire i  falsi invalidi il Governo Monti colpisce quelli veri. E meno male che doveva essere equità sociale! In questi giorni il Ministero del Lavoro e quello dell’Economia stanno definendo il testo del decreto che interverrà sull’ISEE. Il nuovo indicatore della situazione economica equivalente sarà gravemente svantaggioso per le famiglie in cui è presente una persona con disabilità grave o un anziano non autosufficiente. Le misure in via di adozione prevedono, infatti, di conteggiare come se fossero redditi anche gli aiuti monetari che lo Stato riconosce alle persone con disabilità (assegni di cura, … Continued

Nasce l’Ufficio nazionale del garante dei disabili

| 0

Anche l’Ufficio DisAbili della Città di Montesilvano sarà presente al convegno L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE  “B. Spaventa” di Città Sant’Angelo (PE) ha organizzato un convegno dal titolo “Scavalcando le differenze”. Tavola rotonda che si terrà domani 23 maggio dalle ore 9,00  alle ore 13,00 presso il Teatro Comunale di Città Sant’Angelo.     Convegno del 23.05.2012 – Teatro Comunale di Città Sant’Angelo STUDENTI SOCIALMENTE UTILI “IL PROGETTO DI VITA” Classi coinvolte: classi quarte e quinte delle sezioni F – H – I – M Programma: Ore 9.00 Accoglienza e Saluti delle Autorità presenti: breve introduzione del Dirigente Scolastico, Florideo MATRICCIANO. Ore 9.15 Presentazione del Volume e del Laboratorio di Scrittura Creativa “Lacrime di acciaio e di ghiaccio” della Dott.ssa CHIARA IANNETTI … Continued

in vacanza senza barriere(architettoniche, ma non solo)

| 0

COMUNICATO STAMPA   Per promuovere e diffondere la cultura politica e sociale del valore positivo della diversità, e per garantire pari opportunità e difendere  i diritti umani, l’Arcivescovo di Pescara-Penne Mons. Tommaso Valentinetti ha accettato con entusiasmo la proposta della nostra associazione di sperimentare personalmente cosa significhi essere paraplegico  e muoversi con la carrozzina per la Città di Pescara.   E’ necessario sviluppare una politica locale orientata a favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità e la loro partecipazione attiva nella società attraverso l’accessibilità e la mobilità. Un ambiente urbano accessibile e privo di barriere culturali e architettoniche accoglie le diversità e crea uguaglianza di opportunità.   L’inclusione è un processo che, riconoscendo i diritti delle persone con disabilità, pone … Continued

In carrozzina ho girato il mondo, ci vivo e ci lavoro

| 0

L’azione di protesta di FAND e FISH ha prodotto un primo importante risultato in tempi insperati. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, a nemmeno 24 ore dalla proclamazione della Manifestazione nazionale delle persone con disabilità contro l’ISEE, ha diramato un comunicato stampa ufficiale che parzialmente smentisce alcune voci inquietanti circolate sulla stampa:   “In riferimento ad alcuni articoli stampa, il governo dichiara che è priva di ogni fondamento la notizia che si possa utilizzare la riforma dell’Isee, (l’indicatore della situazione economica) per operare un taglio della spesa sociale, a partire dalla indennità di accompagnamento per i disabili.’’   Prosegue la nota di Palazzo Chigi: “Il governo sta lavorando alla riforma dell’Isee per migliorarne l’efficacia come strumento di misurazione della condizione … Continued

Lettera al Sindaco Cialaente dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

  Nella Manovra Monti la revisione dell’ISEE. A rischio pensioni di invalidità civile indennità di accompagnamento e  milioni di prestazioni sociali.   COMUNICATO STAMPA Con l’alibi di colpire i  falsi invalidi il Governo Monti colpisce quelli veri. E meno male che doveva essere equità sociale! In questi giorni il Ministero del Lavoro e quello dell’Economia stanno definendo il testo del decreto che interverrà sull’ISEE. Il nuovo indicatore della situazione economica equivalente sarà gravemente svantaggioso per le famiglie in cui è presente una persona con disabilità grave o un anziano non autosufficiente. Le misure in via di adozione prevedono, infatti, di conteggiare come se fossero redditi anche gli aiuti monetari che lo Stato riconosce alle persone con disabilità (assegni di cura, … Continued

Giovani disabili e famiglia d’origine: solo il 20% lascia il ”nido”. Complice la crisi

| 0

Arrivano finalmente anche su un grande quotidiano nazionale le preoccupazioni che da mesi agitano quanti lavorano ogni giorno accanto alle persone più fragili, per ragioni economiche o di disabilità. La Repubblica nell’articolo “Welfare, nel mirino gli aiuti agli invalidi” dà conto oggi dell’imminente revisione dell’intero capitolo della spesa sociale e assistenziale, già annunciato da Tremonti e ufficialmente accantonato da Monti nel suo aggangio alla delega fiscale. Il decreto salva-Italia contemplava però la revisione dell’Isee ed è su quella che oggi si concentra La Repubblica, dando corpo ai timori che da tempo cricolavano.   La Repubblica, facendo riferimento alle indiscrezioni seguite a una riunione di ieri fra i vertici di Economia, Welfare e sindacati, in realtà si limita a mettere in … Continued

Scendono in piazza i malati gravissimi: ”600 milioni per la non autosufficienza”

| 0

Questo il nome del seminario organizzato per il 16 maggio a Pescara, che proseguirà il cammino del Progetto "Bilanci per i diritti", avviato già da qualche mese dalla FISH Nazionale (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e che prevede in totale ben ventidue eventi formativi in varie Regioni del Paese. All’incontro abruzzese parteciperà anche il presidente nazionale della FISH Barbieri e l’occasione consentirà tra l’altro di discutere, con i rappresentanti istituzionali, i vari problemi che le Associazioni e gli Ambiti Sociali si trovano ad affrontare nell’attuale situazione di emergenza È in programma per mercoledì 16 maggio a Pescara un nuovo appuntamento nell’ambito del Progetto Bilanci per i diritti, verificare e comunicare l’uso delle risorse associative per la promozione dei diritti … Continued

Arriva il pass invalidi europeo

| 0

Il padre si uccide, i figli disabili lo vegliano  per tre giorni: «Abbiate cura di loro»   Un antiquario di Abano si è tolto la vita nel suo laboratorio  Lettera ai parenti: «Non pensate a me, non voglio un funerale»   PADOVA – I figli disabili “costretti” dalla loro situazione fisica a vegliare per tre giorni il padre suicida. È accaduto ad Abano Terme (Padova) e questa volta non c’entra la crisi economica. È una storia di ordinaria disperazione e solitudine sociale quella che ha portato un’anziano antiquario a togliersi la vita.   L’uomo si è ucciso impiccandosi nel laboratorio al piano terra della sua abitazione, e i due figli disabili, che erano la sua unica preoccupazione, non hanno potuto … Continued

Non autosufficienza, Balduzzi: ”Il governo sta studiando assicurazione ad hoc”

| 0

ForzaPescara.TV, da sempre sensibile a tematiche sociali, ha ricevuto una lettera di un tifoso disabile che pubblichiamo integralmente nella speranza che certe situazioni poco edificanti possano essere risolte al più presto. "Non riesco ancora a godermi la vittoria del Pescara… non questa volta! Nonostante una squadra che da’ l’anima e il cuore, instancabile e che comunque andrà a finire ci ha già regalato tantissime soddisfazioni!   Non posso essere contento dopo li colpo al cuore che mi hanno inferto prima della partita! Più amara di qualsiasi sconfitta…   Il rumore di quel cancello che sbatteva e la frase “non sei nella lista mi dispiace” mi risuonano ancora nella testa dandomi un senso di malessere, sofferenza e tristezza…   Ma andiamo … Continued

Giovani disabili e famiglia d’origine: solo il 20% lascia il ”nido”. Complice la crisi

| 0

Arrivano finalmente anche su un grande quotidiano nazionale le preoccupazioni che da mesi agitano quanti lavorano ogni giorno accanto alle persone più fragili, per ragioni economiche o di disabilità. La Repubblica nell’articolo “Welfare, nel mirino gli aiuti agli invalidi” dà conto oggi dell’imminente revisione dell’intero capitolo della spesa sociale e assistenziale, già annunciato da Tremonti e ufficialmente accantonato da Monti nel suo aggangio alla delega fiscale. Il decreto salva-Italia contemplava però la revisione dell’Isee ed è su quella che oggi si concentra La Repubblica, dando corpo ai timori che da tempo cricolavano.   La Repubblica, facendo riferimento alle indiscrezioni seguite a una riunione di ieri fra i vertici di Economia, Welfare e sindacati, in realtà si limita a mettere in … Continued

1 452 453 454 455 456 457 458 715
Accessibility