Scendono in piazza i malati gravissimi: ”600 milioni per la non autosufficienza”

| 0

Questo il nome del seminario organizzato per il 16 maggio a Pescara, che proseguirà il cammino del Progetto "Bilanci per i diritti", avviato già da qualche mese dalla FISH Nazionale (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e che prevede in totale ben ventidue eventi formativi in varie Regioni del Paese. All’incontro abruzzese parteciperà anche il presidente nazionale della FISH Barbieri e l’occasione consentirà tra l’altro di discutere, con i rappresentanti istituzionali, i vari problemi che le Associazioni e gli Ambiti Sociali si trovano ad affrontare nell’attuale situazione di emergenza È in programma per mercoledì 16 maggio a Pescara un nuovo appuntamento nell’ambito del Progetto Bilanci per i diritti, verificare e comunicare l’uso delle risorse associative per la promozione dei diritti … Continued

Arriva il pass invalidi europeo

| 0

Il padre si uccide, i figli disabili lo vegliano  per tre giorni: «Abbiate cura di loro»   Un antiquario di Abano si è tolto la vita nel suo laboratorio  Lettera ai parenti: «Non pensate a me, non voglio un funerale»   PADOVA – I figli disabili “costretti” dalla loro situazione fisica a vegliare per tre giorni il padre suicida. È accaduto ad Abano Terme (Padova) e questa volta non c’entra la crisi economica. È una storia di ordinaria disperazione e solitudine sociale quella che ha portato un’anziano antiquario a togliersi la vita.   L’uomo si è ucciso impiccandosi nel laboratorio al piano terra della sua abitazione, e i due figli disabili, che erano la sua unica preoccupazione, non hanno potuto … Continued

Non autosufficienza, Balduzzi: ”Il governo sta studiando assicurazione ad hoc”

| 0

ForzaPescara.TV, da sempre sensibile a tematiche sociali, ha ricevuto una lettera di un tifoso disabile che pubblichiamo integralmente nella speranza che certe situazioni poco edificanti possano essere risolte al più presto. "Non riesco ancora a godermi la vittoria del Pescara… non questa volta! Nonostante una squadra che da’ l’anima e il cuore, instancabile e che comunque andrà a finire ci ha già regalato tantissime soddisfazioni!   Non posso essere contento dopo li colpo al cuore che mi hanno inferto prima della partita! Più amara di qualsiasi sconfitta…   Il rumore di quel cancello che sbatteva e la frase “non sei nella lista mi dispiace” mi risuonano ancora nella testa dandomi un senso di malessere, sofferenza e tristezza…   Ma andiamo … Continued

Opus Dei: ”Il 90% degli handicappati figli di genitori impuri”. La rivolta corre sul Web

| 0

ROMA – Rispetto dei diritti costituzionali, al riposo, all’istruzione e alla vita sociale. Assistenza domiciliare per i disabili. Prepensionamento per le mamme di ragazzi portatori di handicap. Ma soprattutto, considerazione e sostegno, anche da parte delle amministrazioni locali e dei parlamentari. «Basta con i tagli sulla nostra pelle»: a lanciare l’allarme una ventina di associazioni del settore che, con la potenza della Rete e dei social network si sono incontrati, prima virtualmente poi di persona, per dare vita, nel centro di Roma, alla manifestazione. «Non siamo un mondo a parte, ma una parte del mondo». Così, indossate la magliette bianche su cui spiccava la scritta verde «Mai più a testa bassa», centinaia di persone, chi a piedi, chi su dei … Continued

L’ambiente malato causa l’autismo

| 0

Sono 250 i gruppi censiti da Amalo che si occupano di disagio psichico e malattie invalidanti. «Si fanno carico di bisogni che non trovano altre risposte». Previsto un supporto online   MILANO. Spesso, condividere la stessa situazione fa bene. Perché, come dice il proverbio, «mal comune mezzo gaudio». Tanto che il 30% dei gruppi di auto mutuo aiuto lombardi è a supporto della disabilità fisica e mentale. Dei circa 830 gruppi di self-help censiti dall’associazione Amalo (Auto mutuo aiuto Lombardia) in regione, infatti, 138 si occupano di problemi legati al disagio psicologico e alla salute mentale (16,5%), 66 di malattie croniche e invalidanti (7,9%) e 48 sono legati alla disabilità in senso stretto (5,7%). Per un totale di 252 gruppi, … Continued

I malati gravissimi scendono in piazza: ”600 milioni per la non autosufficienza”

| 0

ROMA – Un corteo nel cuore della Capitale per sostenere i diritti dei disabili e delle loro famiglie: partito dal Colosseo, ha raggiunto le Terme di Caracalla al grido di “Mai più a testa bassa”. Una vera e propria staffetta, nella quale disabili e familiari si sono passati di mano in mano una torcia a simboleggiare le ‘Olimpiadi dei diritti’. Ad organizzare la manifestazione “Non siamo un mondo a parte ma una parte del mondo” è stato il Coordinamento Nazionale Famiglie di Disabili Gravi e Gravissimi.   A Caracalla dopo il corteo è stato allestito il “Villaggio dei Diritti”, un sit-in con lezioni dedicate agli studenti sui temi della disabilità, presentazione di libri, giochi per i più piccoli, musica, un … Continued

Fish: ”Fornero gela le speranze di innovazione sociale e di garanzia dei diritti”

| 0

Per Federico Spoletti, presidente della società di apparecchi di sottotitolazione Sub-Ti, "solo un’ora e mezza di audio-descrizione alla settimana nelle reti Rai. Gravi mancanze nelle reti private". Il contrario di quello che avviene in paesi come il Regno Unito, dove il 100% dei programmi Bbc sono sottotitolati e quasi il 90% delle televisioni private   FIRENZE – "In Italia manca la cultura della tv per i disabili audiovisivi". E’ quanto affermato da Federico Spoletti, presidente della società di apparecchi di sottotitolazione Sub-Ti nel corso dell’incontro nazionale sulla televisione accessibile tenutosi al cinema Odeon di Firenze. "Nelle reti Rai è sottotitolato per i non udenti soltanto il 60-70% dei programmi – spiega Spoletti basandosi su dati raccolti dal report europeo ‘State … Continued

Scuola e inclusione: a che punto siamo?” A Reatech gli obiettivi da realizzare

| 0

È già successo in alcuni comuni e nella Repubblica di San Marino che alcune persone con disabilità avessero un incarico politico complessivo, cioè con competenze sulla collettività in genere e non solo sui temi della disabilità. È successo che una delle grandi potenze del pianeta, gli Stati Uniti d’America, abbiano avuto un presidente con disabilità: il democratico Franklin Delano Roosevelt. È stato l’unico presidente di quel paese eletto per oltre due mandati consecutivi e in carica dal 1933 al 1945; aveva contratto all’età di 21 anni una malattia autoimmune (non la poliomelite come si credeva all’epoca).   Si conosce relativamente poco della disabilità di Roosevelt, offuscata dalla sua politica, dal New Deal, dal secondo conflitto mondiale, ma anche da operazioni … Continued

Opus Dei: ”Il 90% degli handicappati figli di genitori impuri”. La rivolta corre sul Web

| 0

ROMA – Rispetto dei diritti costituzionali, al riposo, all’istruzione e alla vita sociale. Assistenza domiciliare per i disabili. Prepensionamento per le mamme di ragazzi portatori di handicap. Ma soprattutto, considerazione e sostegno, anche da parte delle amministrazioni locali e dei parlamentari. «Basta con i tagli sulla nostra pelle»: a lanciare l’allarme una ventina di associazioni del settore che, con la potenza della Rete e dei social network si sono incontrati, prima virtualmente poi di persona, per dare vita, nel centro di Roma, alla manifestazione. «Non siamo un mondo a parte, ma una parte del mondo». Così, indossate la magliette bianche su cui spiccava la scritta verde «Mai più a testa bassa», centinaia di persone, chi a piedi, chi su dei … Continued

L’ambiente malato causa l’autismo

| 0

Sono 250 i gruppi censiti da Amalo che si occupano di disagio psichico e malattie invalidanti. «Si fanno carico di bisogni che non trovano altre risposte». Previsto un supporto online   MILANO. Spesso, condividere la stessa situazione fa bene. Perché, come dice il proverbio, «mal comune mezzo gaudio». Tanto che il 30% dei gruppi di auto mutuo aiuto lombardi è a supporto della disabilità fisica e mentale. Dei circa 830 gruppi di self-help censiti dall’associazione Amalo (Auto mutuo aiuto Lombardia) in regione, infatti, 138 si occupano di problemi legati al disagio psicologico e alla salute mentale (16,5%), 66 di malattie croniche e invalidanti (7,9%) e 48 sono legati alla disabilità in senso stretto (5,7%). Per un totale di 252 gruppi, … Continued

1 453 454 455 456 457 458 459 715
Accessibility