Il turismo accessibile una sfida del cuore per persone speciali”

| 0

La Trattoria degli amici di Roma è un’importante occasione di formazione per persone con disabilità intellettiva e relazionale MILANO – Sono i 12 commis di cucina e di sala della cooperativa Pulcinella che lavorano alla Trattoria de Gli amici di Roma (foto di gruppo a sinistra di Emiliano Lembo), entrambe realtà sostenute dalla Comunità di sant’Egidio. Nata nel 1991, la Trattoria è un’importante occasione di formazione e di lavoro per persone con disabilità intellettiva e relazionale. «Nel corso di questi anni avremo formato una trentina di persone. Alcuni ragazzi sono rimasti a lavorare da noi, altri invece sono passati alla concorrenza. E che concorrenza: Troiani, Roscioli, solo per fare due nomi. Questo perché sono lavoratori a pieno titolo», racconta Giuseppe … Continued

Abano Terme antiquario di 71 anni si impicca e lascia due figli disabili abbiatene cura

| 0

Artisti con disabilità alla kermesse di teatro, danza, musica fino al 15 maggio a Carpi, Modena, Correggio e Bologna MILANO – Quel talento che stupisce ed emoziona al di là dei limiti, capace di superare la barriera del pregiudizio. Artisti con disabilità e no, provenienti da tutto il mondo, porteranno la loro «imprevedibile bellezza» al Festival internazionale delle abilità differenti in programma dal 2 al 15 maggio a Carpi, Correggio, Modena e Bologna. È proprio la bellezza, quella profonda, viva, che sorprende e va oltre gli stereotipi di avvenenza e perfezione, il filo conduttore della quattordicesima edizione della kermesse, organizzata dalla Cooperativa sociale Nazareno. ARTISTI CHE PARLANO AL CUORE – «Quest’anno abbiamo scelto come tema la bellezza, non convenzionale, ma … Continued

lettera di un tifoso disabile

| 0

Artisti con disabilità alla kermesse di teatro, danza, musica fino al 15 maggio a Carpi, Modena, Correggio e Bologna MILANO – Quel talento che stupisce ed emoziona al di là dei limiti, capace di superare la barriera del pregiudizio. Artisti con disabilità e no, provenienti da tutto il mondo, porteranno la loro «imprevedibile bellezza» al Festival internazionale delle abilità differenti in programma dal 2 al 15 maggio a Carpi, Correggio, Modena e Bologna. È proprio la bellezza, quella profonda, viva, che sorprende e va oltre gli stereotipi di avvenenza e perfezione, il filo conduttore della quattordicesima edizione della kermesse, organizzata dalla Cooperativa sociale Nazareno. ARTISTI CHE PARLANO AL CUORE – «Quest’anno abbiamo scelto come tema la bellezza, non convenzionale, ma … Continued

I sottotitoli servono a tutte le persone sorde (e non solo)

| 0

Il presidente Barbieri: "Quelle persone subiscono anche gli effetti dei tagli alla spesa sociale e del quotidiano costo della disabilità". E nota che due ordini del giorno approvati alla Camera, che suggerivano al governo di prevedere esenzioni parziali alle persone con disabilità, "sono stati del tutto ignorati" ROMA – "A distanza di quasi 5 mesi dall’approvazione della manovra Monti, il dissenso contro l’Imu diviene più diffuso e rumoroso". Lo rileva e lo sottolinea la Federazione nazionale superamento handicap in una nota. "È vero – argomenta la Fish – che la legge 214/2011 non reintroduce l’Ici, ma anticipa al 2012 l’imposta municipale già prevista dalla norma sul federalismo fiscale approvata dal governo Berlusconi nel marzo 2011, ma la sostanza cambia poco: … Continued

Il turismo accessibile una sfida del cuore per persone speciali”

| 0

La Trattoria degli amici di Roma è un’importante occasione di formazione per persone con disabilità intellettiva e relazionale MILANO – Sono i 12 commis di cucina e di sala della cooperativa Pulcinella che lavorano alla Trattoria de Gli amici di Roma (foto di gruppo a sinistra di Emiliano Lembo), entrambe realtà sostenute dalla Comunità di sant’Egidio. Nata nel 1991, la Trattoria è un’importante occasione di formazione e di lavoro per persone con disabilità intellettiva e relazionale. «Nel corso di questi anni avremo formato una trentina di persone. Alcuni ragazzi sono rimasti a lavorare da noi, altri invece sono passati alla concorrenza. E che concorrenza: Troiani, Roscioli, solo per fare due nomi. Questo perché sono lavoratori a pieno titolo», racconta Giuseppe … Continued

Abano Terme antiquario di 71 anni si impicca e lascia due figli disabili abbiatene cura

| 0

Artisti con disabilità alla kermesse di teatro, danza, musica fino al 15 maggio a Carpi, Modena, Correggio e Bologna MILANO – Quel talento che stupisce ed emoziona al di là dei limiti, capace di superare la barriera del pregiudizio. Artisti con disabilità e no, provenienti da tutto il mondo, porteranno la loro «imprevedibile bellezza» al Festival internazionale delle abilità differenti in programma dal 2 al 15 maggio a Carpi, Correggio, Modena e Bologna. È proprio la bellezza, quella profonda, viva, che sorprende e va oltre gli stereotipi di avvenenza e perfezione, il filo conduttore della quattordicesima edizione della kermesse, organizzata dalla Cooperativa sociale Nazareno. ARTISTI CHE PARLANO AL CUORE – «Quest’anno abbiamo scelto come tema la bellezza, non convenzionale, ma … Continued

lettera di un tifoso disabile

| 0

Artisti con disabilità alla kermesse di teatro, danza, musica fino al 15 maggio a Carpi, Modena, Correggio e Bologna MILANO – Quel talento che stupisce ed emoziona al di là dei limiti, capace di superare la barriera del pregiudizio. Artisti con disabilità e no, provenienti da tutto il mondo, porteranno la loro «imprevedibile bellezza» al Festival internazionale delle abilità differenti in programma dal 2 al 15 maggio a Carpi, Correggio, Modena e Bologna. È proprio la bellezza, quella profonda, viva, che sorprende e va oltre gli stereotipi di avvenenza e perfezione, il filo conduttore della quattordicesima edizione della kermesse, organizzata dalla Cooperativa sociale Nazareno. ARTISTI CHE PARLANO AL CUORE – «Quest’anno abbiamo scelto come tema la bellezza, non convenzionale, ma … Continued

Torino – ”Disability Manager”: la mozione arriva in Sala Rossa

| 0

ROMA – “La disabilità non è un mondo a parte ma una parte del mondo!”. E’ questo lo slogan della mobilitazione nazionale a favore dei disabili, organizzata dal Coordinamento Nazionale Famiglie di Disabili Gravi e Gravissimi e che avrà luogo il 12 maggio dalle ore 9.30 con partenza dal Colosseo a Roma. Studenti, famiglie, bambini e giovani al termine della breve marcia, alle Terme di Caracalla, saranno accolti in un’atmosfera di festa e spettacolo da un sit-in di Associazioni per i diritti dei disabili; un vero e proprio “Villaggio dei Diritti”, allestito per promuovere le attività associative e intrattenere i partecipanti. L’obiettivo principale di questo evento è sfatare l’idea che la disabilità tolga la gioia di vivere e che ogni … Continued

Il corteo dei disabili con le sedie a rotelle

| 0

A distanza di quasi 5 mesi dall’approvazione della Manovra Monti, il dissenso contro l’IMU diviene più diffuso e rumoroso. È vero che la legge 214/2011 non reintroduce l’ICI, ma anticipa al 2012 l’Imposta Municipale già prevista dalla norma sul Federalismo Fiscale, approvata dal Governo Berlusconi nel marzo 2011, ma la sostanza cambia poco: i contribuenti si ritroveranno nuovamente a pagare un’imposta sugli immobili posseduti. Si comprende forse solo ora quale sarà l’ennesimo peso sulle famiglie italiane e come questo sia più gravoso in un momento di crisi, di aumento di prezzi al consumo, di innalzamento delle spese energetiche per milioni di famiglie. Nel giro di pochi giorni, sono finalmente evidenti quali saranno gli effetti per tutti, in particolare per i … Continued

Disabili, Forte: ”Ho chiesto a Fornero di innalzare penali per chi non assume”

| 0

Il Consiglio di Stato, infatti, ha seccamente respinto nei giorni scorsi il ricorso proposto contro quell’Ordinanza del TAR della Sardegna, che nel febbraio scorso aveva dato ragione a numerose famiglie di persone con grave disabilità, contro la riduzione del finanziamento per i piani personalizzati, basata sul reddito ISEE del nucleo familiare, anziché su quello del solo assistito. «E ora basta – commenta Marco Espa, componente della Commissione Sanità e Politiche Sociali in Consiglio Regionale -, con i ricorsi da parte di una Regione, che si mette letteralmente contro persone che già soffrono di gravissimi problemi dati dalla loro situazione di vita e che fanno risparmiare centinaia di migliaia di euro alle casse pubbliche, non mettendo in Istituto i propri cari. … Continued

1 456 457 458 459 460 461 462 715
Accessibility