Dopo di noi”. Testo di legge, un appello dal Parlamento: ”Riprenda la discussione”

| 0

Si tratta, in particolare, di una Proposta di Legge presentata nei giorni scorsi che – come ha dichiarato il deputato Antonio Palmieri, primo firmatario del documento – «non lascia indietro i più deboli, come mostra l’ampio capitolo dedicato al tema dell’accessibilità ai disabili dei servizi on line e che punta sulla trasparenza della pubblica amministrazione», oltreché sul «coinvolgimento permanente del governo e del parlamento su tali temi» Buone notizie nell’ambito dell’agenda digitale italiana. Innanzitutto, nelle attività della "Cabina di Regia" [quest’ultima – dedicata appunto all’agenda digitale – è stata voluta dal Governo, tramite la creazione di tavoli di lavoro in cui pianificare le iniziative dell’Esecutivo e del Parlamento in materia di innovazione, N.d.R.], la tematica dell’e-inclusion ["integrazione digitale", N.d.R.] è … Continued

C’e’ il disability manager

| 0

Questo il principio affermato anche da una recente Ordinanza del Tribunale di Napoli, secondo il quale un diritto costituzionalmente garantito come la salute non può essere affievolito o violato solo sulla base di motivazioni legate ai tagli della spesa pubblica, anche in un momento così delicato come quello che l’Italia sta attraversando Con la recente Ordinanza del 12 marzo scorso, pronunciata in via d’urgenza, il Tribunale di Napoli (Sezione Lavoro e Previdenza) ha riconosciuto il diritto di un Cittadino con disabilità ad ottenere un ausilio non previsto dal Nomenclatore Tariffario, ma dimostrato come necessario, per il miglioramento della sua salute, tramite certificazione medica. E ciò anche contro il diniego dell’ASL, motivato per ragioni di tagli al bilancio. Al di là … Continued

Amicacci Giulianova campione d’Europa

| 0

Con le loro denominazioni diverse, nelle varie Regioni, i Centri Diurni sono servizi territoriali fondamentali per lo sviluppo e il mantenimento delle capacità delle persone, per sostenere la famiglia, per ritardare l’istituzionalizzazione e per integrare nella comunità locale oppure si tratta semplicemente di servizi chiusi ed escludenti? Se ne parlerà approfonditamente a Jesi (Ancona) il 20 aprile, durante il secondo incontro del percorso denominato "Persone con disabilità. I diritti, i bisogni, le politiche, i servizi", promosso dal Gruppo Solidarietà Dopo l’avvio del 30 marzo scorso (se ne legga nel nostro sito cliccando qui), proseguirà venerdì 20 aprile a Jesi (Ancona) (Sala della II Circoscrizione, Via San Francesco, ore 9-13),  la seconda edizione del percorso denominato Persone con disabilità. I diritti, … Continued

Dopo di noi”. Testo di legge, un appello dal Parlamento: ”Riprenda la discussione”

| 0

Si tratta, in particolare, di una Proposta di Legge presentata nei giorni scorsi che – come ha dichiarato il deputato Antonio Palmieri, primo firmatario del documento – «non lascia indietro i più deboli, come mostra l’ampio capitolo dedicato al tema dell’accessibilità ai disabili dei servizi on line e che punta sulla trasparenza della pubblica amministrazione», oltreché sul «coinvolgimento permanente del governo e del parlamento su tali temi» Buone notizie nell’ambito dell’agenda digitale italiana. Innanzitutto, nelle attività della "Cabina di Regia" [quest’ultima – dedicata appunto all’agenda digitale – è stata voluta dal Governo, tramite la creazione di tavoli di lavoro in cui pianificare le iniziative dell’Esecutivo e del Parlamento in materia di innovazione, N.d.R.], la tematica dell’e-inclusion ["integrazione digitale", N.d.R.] è … Continued

C’e’ il disability manager

| 0

Questo il principio affermato anche da una recente Ordinanza del Tribunale di Napoli, secondo il quale un diritto costituzionalmente garantito come la salute non può essere affievolito o violato solo sulla base di motivazioni legate ai tagli della spesa pubblica, anche in un momento così delicato come quello che l’Italia sta attraversando Con la recente Ordinanza del 12 marzo scorso, pronunciata in via d’urgenza, il Tribunale di Napoli (Sezione Lavoro e Previdenza) ha riconosciuto il diritto di un Cittadino con disabilità ad ottenere un ausilio non previsto dal Nomenclatore Tariffario, ma dimostrato come necessario, per il miglioramento della sua salute, tramite certificazione medica. E ciò anche contro il diniego dell’ASL, motivato per ragioni di tagli al bilancio. Al di là … Continued

Sono 650 milioni le persone disabili nel mondo, ma solo il 2% riceve servizi e sostegni

| 0

MONTESILVANO. Un’antivigilia dai colori rossoneri quella che sarà festeggiata domani venerdi’ 23 dicembre  in Comune, rivolta alle persone con disabilità. Alle 17.30, nella sala consiliare saranno distribuiti a bambini e adulti disabili gadget forniti dal Milan Club di Montesilvano “Paolo Maldini”. Alla festa parteciperanno il responsabile dell’ufficio disabili Claudio Ferrante, l’assessore alla Disabilità Pietro Gabriele e il sindaco Pasquale Cordoma, che consegnerà a tutte le persone presenti sciarpe, cappelli e portachiavi rossoneri. (r.a.b.) Fonte : Il centro

Riforma Isee, ”fondato timore di danni ai disabili”. Fand e Fish chiedono incontro a Fornero

| 0

VICENZA. Un´anziana colta da malore improvviso salvata grazie a un sms. Chiedere aiuto, per chi è sordomuto, può rivelarsi un´impresa. Basta immaginare di essere vittima di un´aggressione o di essere feriti dopo un incidente e non riuscire a proferire parola. Da alcuni mesi, tuttavia, è attivo in questura un servizio di messaggistica per interagire con gli operatori di polizia. Servizio che, proprio nei giorni scorsi, si è rivelato fondamentale per una pensionata di 97 anni. L´INTERVENTO. La donna, che vive in città, in via Bonollo, con il figlio Antonio, 68 anni, non udente, si è sentita male all´improvviso poco prima delle 8, mentre era in casa. L´uomo ha subito inviato un sms al 113 fornendo tutte le indicazioni e spiegando … Continued

CHIETI – 10° meeting ”INSIEME A PESCA”

| 0

Comunicato Stampa 10° Meeting INSIEME A PESCA Domenica 29 Aprile 2012 presso l’Area Teaterno di Chieti Scalo l’Associazione non profit di pesca sportiva Caccia Grossa organizza il 10° Meeting INSIEME A PESCA, evento gratuito di pesca alla trota e alla carpa in lago e di altre attività ludico-ricreative, al quale possono iscriversi persone diversamente abili di ogni età ed i bambini delle Case Famiglia. L’invito è rivolto anche a quelle persone non in grado di partecipare alle varie attività della giornata, volendo l’Associazione Caccia Grossa affermare la propria idea di “Integrazione no limits”. Afferma il presidente Daniele DI Girolamo continuando a illustrare la giornata all’aria aperta offerto alle persone con disabilità: Premiazione con assegnazione di una carrozzella nuova (valore 500 … Continued

CHIETI – 10° meeting ”INSIEME A PESCA”

| 0

Comunicato Stampa 10° Meeting INSIEME A PESCA Domenica 29 Aprile 2012 presso l’Area Teaterno di Chieti Scalo l’Associazione non profit di pesca sportiva Caccia Grossa organizza il 10° Meeting INSIEME A PESCA, evento gratuito di pesca alla trota e alla carpa in lago e di altre attività ludico-ricreative, al quale possono iscriversi persone diversamente abili di ogni età ed i bambini delle Case Famiglia. L’invito è rivolto anche a quelle persone non in grado di partecipare alle varie attività della giornata, volendo l’Associazione Caccia Grossa affermare la propria idea di “Integrazione no limits”. Afferma il presidente Daniele DI Girolamo continuando a illustrare la giornata all’aria aperta offerto alle persone con disabilità: Premiazione con assegnazione di una carrozzella nuova (valore 500 … Continued

1 462 463 464 465 466 467 468 715
Accessibility