Il disability manager lavora nella comunita’

| 0

Furto durante le vacanze pasquali ad Albano Laziale: sparite quattro carrozzine elettriche dell’Albalonga Darco Sport ROMA – Un atto di vandalismo, un furto vero e proprio, o più probabilmente solo uno stupido gesto: la polizia è impegnata a stabilire con esattezza quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica o in quella fra domenica e lunedì, quando nella palestra della scuola di Albano, cittadina laziale alle porte di Roma, sono sparite quattro carrozzine elettriche utilizzate dalla formazione di hockey su ghiaccio dell’Albalonga Darco Sport. La scoperta è stata fatta martedì al rientro dalla pausa pasquale. Allertato dal direttore sportivo, Saverio Terruzzi, il presidente del Consiglio comunale della cittadina, Massimiliano Borelli, ha lanciato un allarme sulla sua pagina personale di Facebook: … Continued

Superando – Mettere subito in sicurezza il settore disabili dello Stadio di Pescara

| 0

Pubblicato il rapporto Oms-Adi, "Demenza: una priorità di salute pubblica": secondo i ricercatori, la malattia costituirà in futuro una sfida sempre più grande per i servizi sanitari nazionali. Oggi si stima un costo di oltre 600 miliardi di dollari annui, con tendenza in crescita. Ogni anno, 7,7 milioni di nuovi casi E anche le famiglie hanno bisogno di supporto: con un adeguato sostegno, le persone colpite possono continuare ad avere una buona qualità di vita ROMA – Le demenze non costituiscono una parte normale dell’invecchiamento, ma interessano un sempre più alto numero di persone, e non solo nei paesi industrializzati, ma in tutto il pianeta. Per questo, visto l’enorme costo della malattia, è necessario che i sistemi sanitari nazionali siano … Continued

Montesilvano – sabato 28 aprile i candidati sindaci si siederanno in carrozzina – Iniziativa dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Il tribunale di Rimini condanna il ministero a risarcire i genitori di un bimbo che s’è ammalato dopo la «trivalente».  Ma per gli scienziati non c’è alcun legame RIMINI. La vaccinazione trivalente può scatenare la sindrome di Kanner? In altre parole: il vaccino contro rosolia, morbillo e parotite può portare all’autismo? Ne è convinto Lucio Ardigò, giudice del Lavoro del tribunale di Rimini a dispetto di quanto sostenuto dall’intera comunità scientifica che grida allo scandalo e considera un «falso scientifico» questa decisione. Il caso che ha fatto saltare dalle sedie non pochi virologi e molte persone al ministero della Salute risale al 2004 quando un bambino di due anni, B.V. viene portato alla Ausl di Riccione dai genitori a fare … Continued

Molti imprenditori preferiscono pagare la sanzione piuttosto che assumere disabili

| 0

Una cinquantina di persone con disabilità e loro familiari stanno protestando. Chiedono il ripristino del Fondo non autosufficienza, presentano il loro "no" all’articolo 5 del decreto "salva Italia" e invitano a non toccare le norme sull’accompagnamento e a sbloccare il fondo per la Sla ROMA – "Non si salva l’Italia sopprimendo i disabili", "La Sla ci ha rubato tutto, non rubateci la dignità". Sono questi alcuni degli striscioni affissi sotto il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dai malati di Sla e dai loro familiari in presidio in via Veneto a Roma. Una delegazione dei manifestanti composta da quattro disabili e alcuni familiari è stata ricevuta dal sottosegretario Maria Cecilia Guerra. Tra le ragioni della manifestazione, la richiesta del … Continued

Lesioni spinali, Barbieri: ”Ci vuole chiarezza e certezza, servono Linee guida”

| 0

Con la recente sentenza n. 5479/2012, depositata il 5/04/202, la Corte di Cassazione sezione lavoro, ha dichiarato infondato un ricorso dell’Inps nel quale l’Istituto sosteneva che il limite di reddito per conseguire il diritto alla pensione di inabilità civile dovesse essere calcolato computando anche il reddito della casa di abitazione principale, in applicazione del combinato disposto dell’art. 14 septies del d.l. 66/1979 (convertito nella legge n. 33/1980) e dell’art. 2 del D.M. n. 553/1992. La Cassazione ha statuito che, nel caso di specie, le norme specifiche di riferimento sono costituite dall’art. 12 della legge n.118/1971 e dall’art. 26 della legge n. 153/1969, la prima norma rinvia per le condizioni economiche, richieste per la concessione della pensione di inabilità, a quelle … Continued

Il disability manager lavora nella comunita’

| 0

Furto durante le vacanze pasquali ad Albano Laziale: sparite quattro carrozzine elettriche dell’Albalonga Darco Sport ROMA – Un atto di vandalismo, un furto vero e proprio, o più probabilmente solo uno stupido gesto: la polizia è impegnata a stabilire con esattezza quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica o in quella fra domenica e lunedì, quando nella palestra della scuola di Albano, cittadina laziale alle porte di Roma, sono sparite quattro carrozzine elettriche utilizzate dalla formazione di hockey su ghiaccio dell’Albalonga Darco Sport. La scoperta è stata fatta martedì al rientro dalla pausa pasquale. Allertato dal direttore sportivo, Saverio Terruzzi, il presidente del Consiglio comunale della cittadina, Massimiliano Borelli, ha lanciato un allarme sulla sua pagina personale di Facebook: … Continued

Superando – Mettere subito in sicurezza il settore disabili dello Stadio di Pescara

| 0

Pubblicato il rapporto Oms-Adi, "Demenza: una priorità di salute pubblica": secondo i ricercatori, la malattia costituirà in futuro una sfida sempre più grande per i servizi sanitari nazionali. Oggi si stima un costo di oltre 600 miliardi di dollari annui, con tendenza in crescita. Ogni anno, 7,7 milioni di nuovi casi E anche le famiglie hanno bisogno di supporto: con un adeguato sostegno, le persone colpite possono continuare ad avere una buona qualità di vita ROMA – Le demenze non costituiscono una parte normale dell’invecchiamento, ma interessano un sempre più alto numero di persone, e non solo nei paesi industrializzati, ma in tutto il pianeta. Per questo, visto l’enorme costo della malattia, è necessario che i sistemi sanitari nazionali siano … Continued

Montesilvano – sabato 28 aprile i candidati sindaci si siederanno in carrozzina – Iniziativa dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Il tribunale di Rimini condanna il ministero a risarcire i genitori di un bimbo che s’è ammalato dopo la «trivalente».  Ma per gli scienziati non c’è alcun legame RIMINI. La vaccinazione trivalente può scatenare la sindrome di Kanner? In altre parole: il vaccino contro rosolia, morbillo e parotite può portare all’autismo? Ne è convinto Lucio Ardigò, giudice del Lavoro del tribunale di Rimini a dispetto di quanto sostenuto dall’intera comunità scientifica che grida allo scandalo e considera un «falso scientifico» questa decisione. Il caso che ha fatto saltare dalle sedie non pochi virologi e molte persone al ministero della Salute risale al 2004 quando un bambino di due anni, B.V. viene portato alla Ausl di Riccione dai genitori a fare … Continued

Sconti delle case automobilistiche per le persone con disabilita’

| 0

"La riforma dell’assistenza che vorremmo" è il titolo del documento presentato all’amministrazione di Roma Capitale dal Coordinamento delle associazioni delle persone con disabili e dalle Consulte sulla disabilità, che sarà discusso martedi 17 aprile in Campidoglio. Un incontro dibattito per "non vedere compromesso il livello assistenziale esistente" ROMA – Un incontro dibattito per dire no alla riforma dell’assistenza domiciliare pensata e proposta da Roma Capitale: è quanto organizzato dal Coordinamento delle associazioni delle persone con disabili e dalle Consulte – municipali e cittadina – sulla disabilità che martedi 17 aprile a partire dalle ore 9 presso la sala Protomoteca del Campidoglio invitano famigliari, utenti, operatori e giornalisti alla presentazione della loro controproposta "La riforma dell’assistenza che vorremmo". Quello che si … Continued

Sconti delle case automobilistiche per le persone con disabilita’

| 0

"La riforma dell’assistenza che vorremmo" è il titolo del documento presentato all’amministrazione di Roma Capitale dal Coordinamento delle associazioni delle persone con disabili e dalle Consulte sulla disabilità, che sarà discusso martedi 17 aprile in Campidoglio. Un incontro dibattito per "non vedere compromesso il livello assistenziale esistente" ROMA – Un incontro dibattito per dire no alla riforma dell’assistenza domiciliare pensata e proposta da Roma Capitale: è quanto organizzato dal Coordinamento delle associazioni delle persone con disabili e dalle Consulte – municipali e cittadina – sulla disabilità che martedi 17 aprile a partire dalle ore 9 presso la sala Protomoteca del Campidoglio invitano famigliari, utenti, operatori e giornalisti alla presentazione della loro controproposta "La riforma dell’assistenza che vorremmo". Quello che si … Continued

1 464 465 466 467 468 469 470 715
Accessibility