Via le barriere architettoniche, Fornero: “Un impegno che l’Italia ha assunto”
UDINE. Nasce in Fvg “Casa Zero Barriere”, primo protocollo costruttivo per realizzare edifici senza barriere architettoniche e con il minor impatto ambientale possibile. Si tratta di un progetto di ricerca innovativo, che prende le mosse da un tavolo tecnico formato da professionisti, architetti e ingegneri e che si basa su una stretta sinergia di intenti tra aziende e associazioni no-profit. Ideatore e promotore dell’iniziativa è Biohaus, azienda friulana che da 15 anni opera nel settore del green building e dell’edilizia sostenibile. Il progetto ha preso il via con la collaborazione di aziende di riferimento nei propri settori: ThyssenKrupp Encasa, per gli ascensori e la mobilità domestica, Vimar per la domotica e l’automazione e Harpo per il verde pensile. «Casa Zero … Continued