Giornata mondiale, in Italia 38 mila persone con sindrome down

| 0

E’ un sito interamente dedicato al tema della sessualità e della disabilità: non tanto un luogo di ricerca del partner, ma uno spazio libero per potersi raccontare. Abbiamo chiesto a Franco Bomprezzi e Antonietta Laterza un’impressione sull’iniziativa di Maximiliano Ulivieri. Il giornalista: "Pericoloso confinare sessualità e disabilità nello stesso contenitore". La cantautrice: "C’è possibilità di dialogo e confronto" BOLOGNA – "Conosco Ulivieri per il suo sito sul turismo accessibile, ma devo dire che sono un po’ perplesso su questa nuova idea di Love Ability. I siti monotematici sulla disabilità sono sempre un problema, e in passato ne abbiamo avuto diverse riprove…". Franco Bomprezzi, giornalista e scrittore, è perplesso sul progetto di un sito dedicato a sesso e disabilità. Non discute … Continued

Down, una vita come gli altri

| 0

Sport per tutti. E’ davvero così? Per chi ha una disabilità grave, lo sport è visto come terapia: “Ma dai, non muove gambe e braccia, mica può fare sport”. E invece può. E bene: atleti grandi e campioni veri. Non malati da ospedale. Senza pena, retorica e compassione. Eppure lo sanno in pochi.  “Liberi di essere Campioni”: è bellissimo il tema scelto per la Giornata Nazionale che l’Unione Lotta alla distrofia Muscolare dedica quest’anno a sport e disabilità. La serenità in acqua di Emma e le lacrime di Andrea,  nello spot della Giornata (lo trovate qui sotto), sono i volti belli dello sport per persone che si pensa non possano fare sport. E a volte non riescono perché non ci … Continued

Rete 8 – Pescara, un giorno da disabile

| 0

ROMA. Le modalità di somministrazione di farmaci salvavita a scuola sono regolate dalle raccomandazioni redatte congiuntamente da ministero della Salute e ministero dell’Università e della ricerca nel 2005 e tuttora vigenti. Le “linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico, al fine di tutelarne il diritto allo studio, la salute e il benessere all’interno della struttura scolastica”, definiscono in 5 articoli gli interventi. La somministrazione avviene in base a autorizzazioni specifiche rilasciate dalle Ausl e non deve richiedere il possesso di cognizioni specialistiche di tipo sanitario, né l’esercizio di discrezionalità tecnica da parte dell’adulto. La scuola può stipulare accordi con enti locali, aziende sanitarie e associazioni per garantire … Continued

Giornata mondiale, in Italia 38 mila persone con sindrome down

| 0

E’ un sito interamente dedicato al tema della sessualità e della disabilità: non tanto un luogo di ricerca del partner, ma uno spazio libero per potersi raccontare. Abbiamo chiesto a Franco Bomprezzi e Antonietta Laterza un’impressione sull’iniziativa di Maximiliano Ulivieri. Il giornalista: "Pericoloso confinare sessualità e disabilità nello stesso contenitore". La cantautrice: "C’è possibilità di dialogo e confronto" BOLOGNA – "Conosco Ulivieri per il suo sito sul turismo accessibile, ma devo dire che sono un po’ perplesso su questa nuova idea di Love Ability. I siti monotematici sulla disabilità sono sempre un problema, e in passato ne abbiamo avuto diverse riprove…". Franco Bomprezzi, giornalista e scrittore, è perplesso sul progetto di un sito dedicato a sesso e disabilità. Non discute … Continued

Down, una vita come gli altri

| 0

Sport per tutti. E’ davvero così? Per chi ha una disabilità grave, lo sport è visto come terapia: “Ma dai, non muove gambe e braccia, mica può fare sport”. E invece può. E bene: atleti grandi e campioni veri. Non malati da ospedale. Senza pena, retorica e compassione. Eppure lo sanno in pochi.  “Liberi di essere Campioni”: è bellissimo il tema scelto per la Giornata Nazionale che l’Unione Lotta alla distrofia Muscolare dedica quest’anno a sport e disabilità. La serenità in acqua di Emma e le lacrime di Andrea,  nello spot della Giornata (lo trovate qui sotto), sono i volti belli dello sport per persone che si pensa non possano fare sport. E a volte non riescono perché non ci … Continued

Rete 8 – Pescara, un giorno da disabile

| 0

ROMA. Le modalità di somministrazione di farmaci salvavita a scuola sono regolate dalle raccomandazioni redatte congiuntamente da ministero della Salute e ministero dell’Università e della ricerca nel 2005 e tuttora vigenti. Le “linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico, al fine di tutelarne il diritto allo studio, la salute e il benessere all’interno della struttura scolastica”, definiscono in 5 articoli gli interventi. La somministrazione avviene in base a autorizzazioni specifiche rilasciate dalle Ausl e non deve richiedere il possesso di cognizioni specialistiche di tipo sanitario, né l’esercizio di discrezionalità tecnica da parte dell’adulto. La scuola può stipulare accordi con enti locali, aziende sanitarie e associazioni per garantire … Continued

Rispettare tutti i diritti umani delle persone con sindrome di Down

| 0

La denuncia della portavoce del Comitato che raccoglie i genitori di giovani disabili psichici: "Tra le varie categorie svantaggiate nel mondo del lavoro, i nostri figli sono i più penalizzati". Nelle aziende la loro presenta è vista come una minaccia, ma anche laddove si riescono a sfondare le barriere con tirocini di formazione, il rischio è che questa modalità d’impiego vada avanti all’infinito. Esposti i punti salienti di una lettera al governo sulla legge 68/99 ROMA – Tra le varie categorie svantaggiate nel mondo del lavoro ce ne è una ancor più penalizzata, che soffre di una doppia discriminazione. Sono i disabili psichici, che devono più degli altri dimostrare di essere produttivi e utili alle aziende, ma che difficilmente riescono … Continued

Rispettare tutti i diritti umani delle persone con sindrome di Down

| 0

La denuncia della portavoce del Comitato che raccoglie i genitori di giovani disabili psichici: "Tra le varie categorie svantaggiate nel mondo del lavoro, i nostri figli sono i più penalizzati". Nelle aziende la loro presenta è vista come una minaccia, ma anche laddove si riescono a sfondare le barriere con tirocini di formazione, il rischio è che questa modalità d’impiego vada avanti all’infinito. Esposti i punti salienti di una lettera al governo sulla legge 68/99 ROMA – Tra le varie categorie svantaggiate nel mondo del lavoro ce ne è una ancor più penalizzata, che soffre di una doppia discriminazione. Sono i disabili psichici, che devono più degli altri dimostrare di essere produttivi e utili alle aziende, ma che difficilmente riescono … Continued

Un giorno da persone con disabilita’

| 0

L’articolo 13 del decreto Salva Italia non prevede esenzioni per gli anziani in istituto proprietari di casa: 7,5 per mille il tributo imposto per l’immobile di proprietà, considerato abitazione secondaria. L’allarme per la condizione degli anziani viene lanciata dallo Spi-Cgil ROMA – Il passaggio dall’Ici all’Imu potrebbe costare molto caro alle persone anziane ricoverate in case di riposo o residenze socio-assistenziali: una vera e propria "trappola" si nasconde infatti nell’articolo 13 del decreto Salva-Italia, in base al quale l’abitazione principale è quella in cui "il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente". Poiché il decreto non prevede specifiche esenzioni, il ricovero in istituto comporterà che la prima e unica casa di proprietà sia considerata, ai fini fiscali, come una seconda casa. … Continued

Un giorno da ciechi e in carrozzina nel centro di Pescara

| 0

Lo dimostra il caso di quell’agricoltore trentino, vittima di un grave infortunio, che grazie a un progetto personalizzato di adeguamento e adattamento del trattore e di alcuni ambienti – curato dal Centro Protesi INAIL – ha potuto tornare a coltivare le proprie mele. Di questo e altro si parlerà nello stand dell’INAIL Abruzzo alla Fiera dell’Agricoltura del Teramo, dedicato alla prevenzione, dove uno specifico punto informativo illustrerà appunto ai visitatori la possibilità di guidare mezzi agricoli tramite protesi e ausili Parteciperà anche l’INAIL Abruzzo alla ventiquattresima Fiera dell’Agricoltura di Teramo, in programma dal 30 marzo al 1° aprile, con uno stand dedicato alla prevenzione. In tale contesto, il Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna) ha offerto la propria … Continued

1 478 479 480 481 482 483 484 715
Accessibility