Il circo della farfalla
Pubblicato su "Neuron" uno studio che, per la prima volta, dimostra l’importanza della proteina TSPAN7 per un corretto traffico di uno dei più importanti "messaggeri" del cervello. Ora i ricercatori del Cnr proveranno a testare l’efficacia di alcuni farmaci. ROMA – Nuove speranze si aprono per la cura della disabilità intellettiva di origine genetica: un recente studio realizzato da ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr e di Telethon, ha infatti evidenziato per la prima volta il meccanismo molecolare alla base del deficit di apprendimento e memoria riscontrato nei pazienti affetti dalla forma di disabilità intellettiva legata al cromosoma X. Finanziato da Telethon e dalla Fondazione Mariani, lo studio mette in luce l’importanza della proteina TSPAN7, alterata in questi pazienti, per … Continued