Le carrozzine sfilano a lutto – 01/09/2011

| 0

Le Federazioni fanno sentire ancora la loro voce formalizzando alcune modifiche alla Manovra-bis all’esame delle Camere. Chiedono il finanziamento del Fondo specifico per le politiche sociali attraverso una seria lotta all’evasione; una riforma assistenziale seria e la soppressione dei tagli agli enti locali. "Sdegno per le parole del ministro Calderoli" ROMA – Finanziamento specifico per il Fondo per le politiche sociali, la cui copertura può derivare da un Piano straordinario di controllo sull’evasione fiscale (500mila controlli per tre anni) sulla falsariga di quello praticato negli ultimi anni contro i "falsi invalidi"; riforma assistenziale da fare, senza il vincolo immediato di recuperare 20 miliardi e soppressione dei tagli aggiuntivi agli enti locali che sarebbero la causa della cancellazione di tanti servizi … Continued

Manovra, a Pescara corteo con carro funebre – 01/09/2011

| 0

Lo scarso interesse verso il mondo del sociale, con tagli che incideranno profondamente nei servizi erogati ai Cittadini, la scelta di penalizzare settori della popolazione già deboli, la mancata volontà di instaurare un reale dialogo con le associazioni e i rappresentanti del settore della disabilità: sono questi, in merito alla cosiddetta "Manovra Finanziaria-Bis", i principali motivi di preoccupazione della SIDiMa (Società Italiana dei Disability Manager), che esprime la sua solidarietà e il suo appoggio alle numerose iniziative promosse dalle associazioni, con il fine di sensibilizzare la popolazione e di portare allo scoperto gli ulteriori disagi che le persone con disabilità dovranno affrontare. Durante una recente riunione straordinaria della SIDiMa (Società Italiana dei Disability Manager), il presidente Rodolfo Dalla Mora e … Continued

Si colpisce nel mucchio, sperando di beccare i disonesti… – 01/09/2011

| 0

Ancora una volta – dopo i bei racconti di Giampiero Griffo in Perù e in India – diamo spazio ad alcuni "viaggi avventurosi" di una persona con disabilità. In questo caso, però, anziché concentrarci su una meta, lo abbiamo fatto su una persona che di mete ne ha raggiunte tante. Walter Cagno, torinese, tetraplegico, è un esperto viaggiatore. Raggiunge mete lontane e programma da solo le proprie "avventure", cercando percorsi accessibili nei limiti del possibile e adattandosi talvolta a situazioni un po’ scomode, pur di ingrandire il bagaglio delle sue esperienze Continuiamo a presentare ai Lettori altre esperienze di persone con disabilità e con spiccato spirito di avventura, che amano viaggiare e affrontare situazioni anche scomode, pur di riuscire a … Continued

Quelle parole del ministro Calderoli, come sale sulle ferite – 01/09/2011

| 0

Un caso tra molti, ma certamente uno dei più eclatanti, su «quanta sia nel nostro Paese la faciloneria – come viene commentato dal portale Autismo Parliamone, che ci ha segnalato la vicenda – con cui si cercano di combattere i falsi invalidi, colpendo di sana pianta quelli veri». Il nostro titolo parla da sé: tre medici, un funzionario pubblico, tre domande e otto minuti di visita, dopo i quali quel ragazzo autistico di 10 anni "non è più grave"! E così, rischia di saltare anche quell’unico aiuto proveniente dalle Istituzioni, assegnato alla famiglia, ironia della sorte, "per la gravità del caso": 1.100 euro all’anno! Tre medici e un funzionario pubblico, tre domande e otto minuti di visita. Il responso? «Suo … Continued

Cronache dalla deriva – 01/09/2011

| 0

La Federazione italiana per il superamento dell’handicap, dopo aver avanzato una proposta di contromanovra, denuncia la disattenzione generale verso le politiche sociali. "Sembra vi sia più interesse a salvaguardare i grandi patrimoni, i redditi e le pensioni elevati che a garantire ammortizzatori sociali per chi la crisi la sente già". ROMA – "In questo Paese ci si sta accapigliando per ripianare il debito pubblico, ipotizzando, di ora in ora, le più disparate soluzioni, alcune apparentemente eque, altre insostenibili moralmente o praticamente. Si vogliono rassicurare i mercati, la Banca Centrale Europea, gli interessi "forti". È invece pressoché totale la disattenzione verso le politiche di sviluppo e le politiche di sostegno alle famiglie e alle fasce più a rischio di esclusione sociale". … Continued

Tagli alle auto blu e risparmio nei ministeri. ”Ecco come abolire il ticket” – 01/09/2011

| 0

Sulla Gazzetta del Mezzogiorno una lettera indirizzata al rocker da un ragazzo con tetraparesi spastica, che lancia una proposta: creare una struttura residenziale di accoglienza assistita e una fondazione nome del cantante. "Sono fiducioso che questa iniziativa possa ridare un senso alla tua vita" BARI – Caro Vasco sono un giovane disabile affetto sin dalla nascita da "tetraparesi spastica" residente in Bari che purtroppo a causa della mia situazione invalidante non ha potuto mai assistere ad un tuo concerto, ma ho sempre condiviso le sollecitazioni e sensazioni che tramite le tue canzoni hai cercato di trasferire e coinvolgere tra i miei coetanei e non solo. Sono rimasto fortemente rammaricato della tua scelta, causata dalla tua situazione di sofferenza, che ti … Continued

Pass disabili falsi, una condanna, otto denunce e 33 contravvenzioni – 01/09/2011

| 0

A Daegou l’atleta sudafricano si qualifica terzo nella batteria dei 400 metri e accede alla gara di domani. Un risultato storico come storica è la sua partecipazione ai campionati per normodotati. La qualificazione emozionante: partenza difficile e volata nel finale. Tutto lo stadio fa il tifo per lui DAEGOU – Lo aveva promesso: "Ce la metterò tutta". E ora che il sogno di correre con i normodotati si è realizzato, sembra proprio non voler tradire le aspettative. Al secondo giorno dei mondiali di atletica a Daegou, nella Corea del Sud, Oscar Pistorius si qualifica e vola verso la semifinale. Per il ragazzo con le protesi di carbonio, che ha lottato tanto per abbattere le barriere nello sport, l’importante dunque non … Continued

A Firenze la ”Giornata del disabile” per sensibilizzare contro gli stereotipi – 01/09/2011

| 0

NUORO. Un mese e mezzo di battaglia da parte di sei genitori agguerriti, decine di sms, un incontro in Provincia, e persino un’interrogazione parlamentare al ministro, evidentemente, alla fine, sono serviti a qualcosa. Il 15 settembre, infatti, insieme agli altri studenti, anche Gabriele Piredda, Grazia Gaddari, e Michele Pes, potranno sedersi sul banco di scuola che tanto stavano desiderando. Chiusa a causa dell’interpretazione di una circolare ministeriale piuttosto discussa, ha cambiato idea e fatto dietro front. E così, per i tre giovani nuoresi, affetti da disabilità, le porte della scuola sono pronte a riaprirsi. Gabriele potrà continuare a coltivare il sogno di fare il giornalista e seguire il corso informatico. Grazia potrà riassaporare l’ebbrezza di studiare in classe. Michele potrà … Continued

Manovra, Alemanno: ”Pronti a protestare con disabili” 30/08/2011

| 0

USA. Anche se i comuni farmaci per curare l’ipertensione arteriosa e il reflusso acido rimangono in cima alla classifica delle vendite, gli antipsicotici sono in assoluto i farmaci da prescrizione più venduti negli Stati Uniti. Una volta erano riservati al trattamento di condizioni – allucinazioni, deliri ecc. – ma oggi questi farmaci sono distribuiti ai bambini indisciplinati e agli anziani mentalmente assenti. Un recente articolo di James Ridgeway su Al Jazeera fa luce sui metodi usati delle grandi aziende farmaceutiche per ottenere che i medici prescrivano farmaci come Zyprexa, Seroquel e Abilify a pazienti per i quali questi farmaci non erano mai stati intesi. In particolare, esse si concentrano sugli psichiatri, poiché basano le loro diagnosi su criteri soggettivi. L’azione … Continued

Pass disabili falsi, una condanna, otto denunce e 33 contravvenzioni – 01/09/2011

pubblicato in: senza categoria | 0

A Daegou l’atleta sudafricano si qualifica terzo nella batteria dei 400 metri e accede alla gara di domani. Un risultato storico come storica è la sua partecipazione ai campionati per normodotati. La qualificazione emozionante: partenza difficile e volata nel finale. Tutto lo stadio fa il tifo per lui DAEGOU – Lo aveva promesso: "Ce la metterò tutta". E ora che il sogno di correre con i normodotati si è realizzato, sembra proprio non voler tradire le aspettative. Al secondo giorno dei mondiali di atletica a Daegou, nella Corea del Sud, Oscar Pistorius si qualifica e vola verso la semifinale. Per il ragazzo con le protesi di carbonio, che ha lottato tanto per abbattere le barriere nello sport, l’importante dunque non … Continued

1 47 48 49 50 51 52 53 715
Accessibility