V4A: il turismo accessibile al Parlamento Europeo
Studio pubblicato sulla rivista "Immunology and Cell Biology". Una molecola è capace di innescare una risposta immunitaria contro la sostanza che si accumula nel cervello dei malati di Alzheimer causando danni alla memoria e alle capacità cognitive. La sperimentazione è finora nella fase pre-clinica: ancora lontana quella sull’uomo. ROMA – Si chiama (1-11)E2 ed è un vaccino di nuova generazione, capace di innescare una risposta immunitaria contro il beta-amiloide, un peptide che si accumula nel cervello dei malati di Alzheimer, causando danni alla memoria e alle capacità cognitive. A realizzarlo, due istituti napoletani del Consiglio nazionale delle ricerche: l’Istituto di genetica e biofisica (Igb-Cnr) e l’Istituto di biochimica delle proteine (Ibp-Cnr). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Immunology and … Continued