A Firenze la ”Giornata del disabile” per sensibilizzare contro gli stereotipi – 01/09/2011

| 0

NUORO. Un mese e mezzo di battaglia da parte di sei genitori agguerriti, decine di sms, un incontro in Provincia, e persino un’interrogazione parlamentare al ministro, evidentemente, alla fine, sono serviti a qualcosa. Il 15 settembre, infatti, insieme agli altri studenti, anche Gabriele Piredda, Grazia Gaddari, e Michele Pes, potranno sedersi sul banco di scuola che tanto stavano desiderando. Chiusa a causa dell’interpretazione di una circolare ministeriale piuttosto discussa, ha cambiato idea e fatto dietro front. E così, per i tre giovani nuoresi, affetti da disabilità, le porte della scuola sono pronte a riaprirsi. Gabriele potrà continuare a coltivare il sogno di fare il giornalista e seguire il corso informatico. Grazia potrà riassaporare l’ebbrezza di studiare in classe. Michele potrà … Continued

Manovra, Alemanno: ”Pronti a protestare con disabili” 30/08/2011

| 0

USA. Anche se i comuni farmaci per curare l’ipertensione arteriosa e il reflusso acido rimangono in cima alla classifica delle vendite, gli antipsicotici sono in assoluto i farmaci da prescrizione più venduti negli Stati Uniti. Una volta erano riservati al trattamento di condizioni – allucinazioni, deliri ecc. – ma oggi questi farmaci sono distribuiti ai bambini indisciplinati e agli anziani mentalmente assenti. Un recente articolo di James Ridgeway su Al Jazeera fa luce sui metodi usati delle grandi aziende farmaceutiche per ottenere che i medici prescrivano farmaci come Zyprexa, Seroquel e Abilify a pazienti per i quali questi farmaci non erano mai stati intesi. In particolare, esse si concentrano sugli psichiatri, poiché basano le loro diagnosi su criteri soggettivi. L’azione … Continued

Contro l’evasione fiscale un piano straordinario di controllo come contro i ”falsi invalidi”- 19/08/2011

| 0

Governo deprecabile, ha fatto indietreggiare culturalmente l’Italia incrementando preconcetti nazisti sulla disabilita’. E’ stata attuata una sistematica campagna denigratoria nei confronti dei cosiddetti “falsi invalidi”, arrivando in qualche modo a sottintendere che i diritti dei “veri disabili “non potevano essere riconosciuti a causa di quelli falsi… I disabili gravissimi sono stati cosi’ accumunati al mucchietto di quei pochi che, complici di commissioni mediche compiacenti, hanno arraffato furbescamente. Una campagna umiliante che ha generato nell’immaginario collettivo l’idea che la disabilita’ sia un espediente diffuso per depredare la collettivita’. Tanto che un comma nella manovra stabilisce l’invio di ispettori nelle scuole per certificare l’handicap dei bambini che usufruiscono del sostegno. Un comportamento che denota totale assenza di umanita’ per il disabile e … Continued

Nuovo Corso di Pet Theprapy 2011

| 0

L’episodio a Caorle, vicino Venezia: il ragazzo disturba i clienti al ristorante e i titolari dell’albergo propongono alla famiglia pasti in orari differenti o in luoghi separati rispetto agli altri ospiti. La famiglia denuncia: "Discriminati, siamo andati via". I titolari dell’hotel: "Nessuna discriminazione, solo una disponibilità per il bene di tutti". Il sindaco: "Vicenda gestita male". E offre una settimana di vacanze a spesa del Comune VENEZIA – Si sono sentiti discriminati e hanno per questo rinunciato alle vacanze al mare. Poi il sindaco ha offerto loro le scuse ed una settimana di vacanza a spese dell’amministrazione. E’ accaduto a Caorle (Venezia), dove una famiglia lombarda si era recata in vacanza: padre, madre e un figlio con disabilità. Ai genitori … Continued

Anziani e disabili: dove colpisce la manovra -08/08/2011

| 0

ROVIGO. «Quella visita di controllo della commissione Inps non andava fatta, ma invece c’è stata e mio figlio ha subito per sei mesi la sospensione delle provvidenze economiche e dei benefici previsti dalla legge 104 sui diritti delle persone disabili». A protestare è l’impiegata rodigina Maria Rosa Berardinello, che lamenta di essere stata vittima, assieme al figlio Pier Paolo che ha 31 anni ed è autistico, di un abuso da parte della commissione Inps che si occupa delle revisioni per gli invalidi. La visita incriminata risale allo scorso dicembre. Giunti a casa del 31enne i commissari non riuscirono a vedere il ragazzo, perché si era trincerato in camera. «Forse per paura di una crisi di aggressività — prosegue la madre—non … Continued

Protesta dei disabili di Spezia, sospeso Consiglio regionale -08/08/2011

| 0

AGRIGENTO. Per combattere la patologia dell’autismo si è proceduto al rafforzamento dell’integrazione tra l’Assessorato comunale per la prevenzione ed educazione alla salute, l’Azienda sanitaria provinciale e i medici pediatri. Nei giorni scorsi l’assessore comunale Giuseppe Gramaglia, nella sala conferenze dell’Unità operativa ospedaliera di pediatria, ha partecipato ad un incontro sul tema "Prevenzione autismo" con i medici Antonio Vetro, Angela Milici e tutti i dirigenti medici e il personale infermieristico della medesima Unità. L’incontro si è svolto nell’ambito del "progetto obiettivo" del Piano sanitario nazionale 2010 "Azione autismo", che ha indicato alle aziende sanitarie provinciali un percorso che prevede procedure di raccordo tra la Neuropsichiatria infantile e la Pediatria. "Adesso- dichiara l’assessore Gramaglia- i pediatri ospedalieri, con il consenso dei genitori, … Continued

Svezia, multato disabile italiano: ”Il vostro contrassegno handicap non vale”

| 0

È un bel messaggio di forza e di fiducia, quello di Salvatore Cimmino, il nuotatore amputato della gamba destra, che sta compiendo il giro del mondo denominato "A nuoto per i mari del globo", per dare visibilità al suo Progetto "Un mondo senza barriere e senza frontiere". Un progetto con il quale vuole «sfiorare con mano leggera le storie di persone che vivono il disagio della disabilità, le difficoltà dell’assistenza, l’impegno totale delle famiglie, la speranza di un evento risolutivo o almeno migliorativo delle loro condizioni di vita» Esistono almeno due tipi di fede: una è la fede religiosa, ma non intendo esaminarla, perché il credo religioso è sacro e degno di rispetto indipendentemente dal fatto che lo si condivida … Continued

MONTESILVANO – MAREGGIATA DISTRUGGE LA SPIAGGIA ACCESSIBILE. SISTEMATA A TEMPO DI RECORD! – 01/08/2011

| 0

BARI. «Mi dia le carte, che faccio scendere il dottore a visitarla». Inps di Bari, lungomare Nazario Sauro, le 9 e mezza di mattina. La guardia giurata all´ingresso dell´Istituto di previdenza sociale ha il tono gentile ma categorico. Per i disabili che arrivano in carrozzina non c´è nulla da fare: montascale rotto, impossibile salire. Non resta che tornare a casa oppure sottomettersi all´accertamento medico in mezzo al corridoio. Davanti a quei gradoni che mai come ieri apparivano insormontabili. Qualcuno sceglie di sacrificarsi, pur di risolvere la situazione e portare avanti la propria pratica. Anita no. E resta al fianco della mamma, all´ingresso dell´istituto, rifiutando qualsiasi compromesso e costringendo il direttore a impegnarsi in prima persona. «Per tutelare un mio diritto … Continued

Nasce 4 Autism: un villaggio per autistici – 01/08/2011

| 0

Il patrimonio naturale e culturale dell’Alto Adige dovrebbe essere accessibile a tutti. Con questo progetto denominato “12 percorsi tematici in Alto Adige tra cultura, sport e natura” la Provincia di Bolzano promuove l’accessibilità e compie un passo in avanti verso il “turismo per tutti”. Si è svolta questa mattina a Palazzo Widmann a Bolzano alla presenza dell’assessore provinciale, Roberto Bizzo, e con la partecipazione del presidente della cooperativa sociale “independent L.”, Enzo Dellantonio, la presentazione del progetto della guida online che si inserisce nella serie di realizzazioni della cooperativa denominati “Vivi la natura senza barriere”. La nuova guida online presenta 12 percorsi tematici in Alto Adige tra cultura, sport e natura, che collegano una serie di punti di interesse turistico … Continued

Fa il falso cieco per 19 anni Truffa l’Inps: denunciato – 01/08/2011

| 0

Gli alunni con disabilità crescono. Solo quest’anno, per motivi diversi e ancora tutti da indagare, nelle scuole si contano 30.470 disabili, oltre duemila in più rispetto all’anno scorso. Per contro, gli insegnanti di sostegno sono sempre meno. Effetto dei tagli indiscriminati alle politiche sociali. Se anche nell’ultima manovra correttiva dei conti pubblici, all’articolo 19, il rapporto 1:2 tra insegnante e alunno con disabilità è ricordato come punto di riferimento ottimale, il rischio è che questo rapporto si aggravi e diventi 1:3. Secondo un dato reso pubblico oggi dalla Ledha, la Lega per i diritti delle persone con disabilità, in una lettera aperta al ministro Gelmini, solo nella regione Lombardia mancano all’appello 3600 insegnanti di sostegno, 42 in meno rispetto al … Continued

1 48 49 50 51 52 53 54 715
Accessibility